La strategia formativa adottata si fonda sullo stretto rapporto tra processo formativo e bisogni organizzativi dell'impresa di appartenenza. Un intervento di formazione è condizionato, pertanto, prima che dalla motivazione a formarsi, dai motivi per cui un soggetto lavora, dai risultati non solo di tipo economico, ma etico che derivano dal lavoro svolto, dagli sviluppi che questi ispirano.
I processi di apprendimento nel lavoro / Paolo Federighi. - STAMPA. - (2012), pp. 43-47.
I processi di apprendimento nel lavoro
FEDERIGHI, PAOLO
2012
Abstract
La strategia formativa adottata si fonda sullo stretto rapporto tra processo formativo e bisogni organizzativi dell'impresa di appartenenza. Un intervento di formazione è condizionato, pertanto, prima che dalla motivazione a formarsi, dai motivi per cui un soggetto lavora, dai risultati non solo di tipo economico, ma etico che derivano dal lavoro svolto, dagli sviluppi che questi ispirano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
22processiapprendimentolavoro.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
310.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
310.68 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.