Sfoglia per Rivista  CAMBIO

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 21 a 40 di 64
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Emotions, Media and Politics, Wahl-Jorgensen, 2019, Cambridge, Polity Press, recensione critica in: Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali. 2019 Alessandro Pratesi
European Union at the Crossroads. Interview with Prof. Jan Zielonka 2016 Leonardi, Laura; Soare, Sorina
Fantasia e realtà nella sociologia di Elias 2011 P. Giovannini
Fare i conti con la disuguaglianza sociale: presentazione 2013 Giulia Mascagni
Fra natura e società: il caso dell'alpinismo 2011 P. CAUSARANO
Francia, Europa, Islam: un'intervista a Marc Lazar 2014 Paolo Giovannini; Giulia Mascagni
History, Social Sciences, Sociological History. A book review of M. Paci, "Lezioni di sociologia storica", Bologna, il Mulino, 2013 2013 P. Causarano
Il revival della morte. Dalla solitudine del morente alla morte in diretta 2011 Silvia Pezzoli
Il “nuovo” mediatore civile e commerciale. Sociogenesi di una professione 2014 Annalisa Tonarelli
L'identità degradata. Note sul dispositivo teorico di Stigma. 2020 Marco Bontempi
La crisi greca: un'insolita lettura. Intervista a Manos Matsaganis 2016 Paolo Giovannini; Angela Perulli
La Spagna dalla Prima alla Seconda Transizione: un'intervista a Fausto Miguelez 2016 Paolo Giovannini; Giulia Mascagni; Angela Perulli
Landscape conflicts and the making of contemporary European societies: a dialogue with Olaf Kühne 2019 Olaf Kühne; Andrea Bellini
Lawyers in a Blocked Society: Career Expectations and Determinants of Professional Success in the Italian Legal Labour Market 2015 Bellini, Andrea
Living and Surviving. For an Eliasian Theory of Human Beings Acting in the Nuclear Age 2012 P. Giovannini; A. Perulli
Lorenzo Bruni. Solidarietà critica. Patologie neoliberali e nuove forme di socialità. 2022 Bazzani, Giacomo
Love, work and the lockdown. Partnership quality and intentions to split during the lockdown in Italy, France and Spain 2022 Bellani, Daniela; Vignoli, Daniele
L’alta formazione come strumento di sviluppo economico. Due politiche regionali a confronto 2016 Gherardini, Alberto; Lobascio, Angela
L’interpretazione sociologica della cittadinanza: una lettura in chiave figurazionale 2011 L.G. Baglioni
L’intreccio delle influenze. La pandemia e le strategie di comunicazione di 12 attori attraverso i loro account Facebook 2022 Sorrentino Carlo, Solito Laura, Pezzoli Silvia, Materassi Letizia
Mostrati risultati da 21 a 40 di 64
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile