Sfoglia per Autore
Alcune Considerazioni sull'Ordine delle Parole in Anglosassone
1993 Vezzosi, Letizia
Per una definizione diacronica della categoria grammaticale della determinatezza: La genesi dell'articolo determinativo in anglosassone
1994 Vezzosi, Letizia
Considerazioni sull'anglosassone þa
1994 Vezzosi, Letizia
Il passivo in anglosassone
1996 Vezzosi, Letizia
La costruzione participio presente + verbo essere in anglosassone: un antesignano della forma progressiva o qualcosa di diverso?
1996 Vezzosi, Letizia
La sintassi della subordinazione in anglosassone
1998 Letizia Vezzosi
Passive Constructions: the case of Anglo-Saxon
1998 Vezzosi, Letizia
The history of the genitive in Dutch: An evidence of the interference between language standardization and spontaneous drift
2000 Vezzosi, Letizia
Portata sintattica limitata della subordinazione in anglosassone
2000 Vezzosi, Letizia
On the history of the s-genitive
2000 Letizia Vezzosi
S-genitive and of-genitive: competitors or complementary strategies? A diachronic analysis
2000 Vezzosi, Letizia
Genitive constructions in Early Modern English: new evidence from a corpus analysis
2000 Letizia Vezzosi
John his book vs. John's book: Possession marking in English
2000 Vezzosi, Letizia
L'ambiguità di Emily Dickinson
2001 Vezzosi, Letizia
When language drift can be diverted: the case of the genitive system in Dutch
2001 Vezzosi, Letizia
Some observation on agen: Towards a semantic interpretation
2002 Vezzosi, Letizia
Unusual Self-Forms in Emily Dickinson's poetry
2002 Vezzosi, Letizia
Where himself comes from
2003 Vezzosi, Letizia
America-mania in terra alemanna
2004 Vezzosi, Letizia
Se' þe e seþe in anglosassone: resti di un'antica struttura correlativa o variante stilistiche?
2004 Vezzosi, Letizia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile