RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 71 - 80 di 307 (tempo di esecuzione: 0.465 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
1849: Europa e Italia tra rivoluzione e assolutismo 2020 Gabriele Paolini
Hegel and/in/on Translation 2020 HRNJEZ, Sasa; NARDELLI, Elena
Prospettive di ricerca sul diritto alla salute: vulnerabilità, carcere e nuove tecnologie 2020 Botrugno C; Caputo L
Pensare la politica. Una ricognizione interdisciplinare 2020 Marco Bontempi, Dimitri D'Andrea, Luca Mannori
Identità dell'architettura italiana 18 2020 Edoardo Cresci, Giuseppe, Cosentino, Chiara De Felice, Mattia Gennari, Brunella Guerra
LEA - Lingue e Letterature d'Oriente e d'Occidente 9-2020: il fascicolo, oltre a due proposte di lettura (la presentazione critica di un inedito di Richard Dehmel e un peculiare esempio di sinergia fra critica letteraria, esperienza traduttiva e azione creativa a partire da Stephen Crane) e sette studi su Franz Werfel, Irène Némirovsky, Stephan Zweig e Herman Melville, sul romanzo e sull'etica della scrittura, propone due sezioni che tracciano, entrambe, le "condizioni di possibilità" dell'agire letterario: per un verso, "Letteratura e cultura visuale, 2" prosegue con lo studio e la messa a sistema di un attualissimo tema teorico (vd. anche Fastelli in LEA 7-2018 e la prima parte della sezione in LEA 8-2019), qui con 6 interventi pensati a Federico Fastelli e da lui presentati; per l'altro verso, 22 saggi si collegano nel tema "Tra rito e mito: il Carnevale nella cultura europea" per opera di 7 dottorandi e neo dottori ai quali LEA ha voluto offrire uno spazio utile perché (come prevedeva LEA nel 2012 con l'avvio della nuova serie della rivista) potessero "zappare il terreno della Weltliteratur", praticando la teoria del patrimonio letterario. Il fascicolo 2020 propone anche una riflessione sulla storia della rivista e del suo contesto editoriale, sul percorso di LEA dal Diamond Open Access alla Open Literary Science, al suo costituirsi in Rete (di autori e referees, di lettori e critici, di teoria e prassi della letteratura). 2020 Giulia Abbadessa, Diana Battisti, Maria Chiara Brandolini, Simone Caforio, Giuseppe Carrara, Marta Cassina, Stefano Maria Casella, Roberta Colbertaldo, Giuseppe Crivella, Valeria Dei, Michel Delon, Fabrizio Desideri, Quentin Petit Dit Duhal, Federico Fastelli, Francesca Favaro, Stefano Franchini, Roberto Gigliucci, Cristina Giorcelli, Clementina Greco, Gabriele Guerra, Marta Jordana Darder, Anna Kostner, Michela Landi, Marta Maiorano, Andrea Mariani, Giulio Martire, David Matteini, Michela Memmola, Federica Moretti, Ippolita Altea Nori, Giuseppe Nori, Daniela Padularosa, Leonardo Quintavalle, Consuelo Ricci, Martina Romanelli, Mario Rossi, Antonio Rostagno, Monika Salzbrunn, Paolo Simonetti, Lavinia Torti, Clément Van Hamme, Elisabetta Vinci
Everett Fahy, Studi sulla pittura toscana del Rinascimento. Studies in Tuscan Renaissance Painting. 2020 Andrea De Marchi
Il graphic novel. Un crossover per la modernità 2020 Fastelli Federico, Salvadori Diego, Bacchereti Elisabetta
I Corpora LBC: Informatica Umanistica per il Lessico dei Beni Culturali 2020 R. Billero, A. Farina, M. C. Nicolás Martínez
Careggi Campus. Un’ipotesi di cambiamento degli spazi aperti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi. 2020 Gabriele Paolinelli, Luca Marzi, Nicoletta Cristiani
Risultati 71 - 80 di 307 (tempo di esecuzione: 0.465 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 7 - Curatela 307
  • 7 - Curatela::7a - Curatela 307
Autore
  • SILVA, CLARA MARIA 6
  • BARONTINI, LUCA 5
  • DE MARCHI, ANDREA 5
  • CHIODO, STELLA SONIA 4
  • GAGLIARDI, ISABELLA 4
  • GRAZIANI, MICHELA 4
  • LANDI, MICHELA 4
  • LANDINI, SARA 4
  • PARRINELLO, SANDRO 4
  • POLI, DANIELA 4
Data di pubblicazione
  • 2021 147
  • 2020 160
Editore
  • Firenze University Press 35
  • Pacini Editore 8
  • Springer 7
  • FUP 6
  • Giappichelli 6
  • Routledge 6
  • Franco Angeli 5
  • FrancoAngeli 5
  • Il Mulino 5
  • Brill 4
Rivista
  • PASSATO E PRESENTE 6
  • JURA GENTIUM 3
  • STUDI IRLANDESI 3
  • AISTHESIS 2
  • ARCHAEOLOGICAL AND ANTHROPOLOGICAL SCIENCES 2
  • COMPARATISMES EN SORBONNE 2
  • CONTESTI 2
  • EPALE JOURNAL 2
  • JOURNAL OF EARLY MODERN STUDIES 2
  • RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO 2
Serie
  • PROCEEDINGS E REPORT 3
  • BIBLIOTECA DI STUDI DI FILOLOGIA MODERNA 2
  • LA TRADIZIONE MUSICALE 2
  • STUDI E SAGGI 2
  • ADVANCES IN MECHANICS AND MATHEMATICS 1
  • ADVANCES IN SCIENCE, TECHNOLOGY & INNOVATION 1
  • ARABIC CHRISTIANITY 1
  • ATTORI E SISTEMI DELLA FORMAZIONE 1
  • BIBLIOTECA DI STUDI SLAVISTICI 1
  • COSTRUIRE IL LAVORO 1
Keyword
  • Architettura 6
  • Italia 6
  • Europa 5
  • Arte contemporanea 4
  • architecture 3
  • Dante 3
  • Design 3
  • didattica 3
  • Ecologia 3
  • Filosofia 3
Lingua
  • ita 135
  • eng 99
  • fre 18
  • spa 4
  • ger 3
  • por 3
  • chi 1
  • jpn 1
Accesso al fulltext
  • no fulltext 179
  • open 66
  • reserved 61
  • partially open 1