Nella cornice di un volume pluridisciplinare incentrato sulle trascrizioni musicali, il saggio sonda una campionatura di significative interferenze tra musica e immagini come si sono materializzate sulle copertine dei dischi (dalla classica al pop, attraverso il jazz e il rock) dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta del secolo XX, con particolare riguardo al sincretismo onnivoro della cultura pop tra i Sessanta e i Settanta.
Limiti assai valicabili: motivi iconografici in transito, dalle arti visuali contemporanee alle copertine dei dischi (e viceversa) / Fulvio Cervini. - STAMPA. - (2017), pp. 117-143.
Limiti assai valicabili: motivi iconografici in transito, dalle arti visuali contemporanee alle copertine dei dischi (e viceversa)
Fulvio Cervini
2017
Abstract
Nella cornice di un volume pluridisciplinare incentrato sulle trascrizioni musicali, il saggio sonda una campionatura di significative interferenze tra musica e immagini come si sono materializzate sulle copertine dei dischi (dalla classica al pop, attraverso il jazz e il rock) dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta del secolo XX, con particolare riguardo al sincretismo onnivoro della cultura pop tra i Sessanta e i Settanta.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.