Il presente lavoro analizza una serie di questioni autoriali riguardanti due pièces portoghesi cinquecentesche: Auto do Duque de Florença, anonima, e Tragedia do Marques de Mântua, attribuita a Baltasar Dias. Il saggio indaga i "coni d'ombra" presenti nelle due opere teatrali, cercando di fare luce sui dubbi storici e biografici, riconducibili al climax teatrale cinquecentesco, iberico e italiano, contraddistinto dall'ambiguità e dal gioco. Alcune certezze, per la ricostruzione storico-culturale delle due pièces portoghesi, provengono da reminiscenze letterarie, italiane e spagnole, presenti in entrambe.

Questioni autoriali e reminiscenze letterarie ibero-italiane nel teatro portoghese del Cinquecento / Michela Graziani. - STAMPA. - (2018), pp. 15-37.

Questioni autoriali e reminiscenze letterarie ibero-italiane nel teatro portoghese del Cinquecento

Michela Graziani
2018

Abstract

Il presente lavoro analizza una serie di questioni autoriali riguardanti due pièces portoghesi cinquecentesche: Auto do Duque de Florença, anonima, e Tragedia do Marques de Mântua, attribuita a Baltasar Dias. Il saggio indaga i "coni d'ombra" presenti nelle due opere teatrali, cercando di fare luce sui dubbi storici e biografici, riconducibili al climax teatrale cinquecentesco, iberico e italiano, contraddistinto dall'ambiguità e dal gioco. Alcune certezze, per la ricostruzione storico-culturale delle due pièces portoghesi, provengono da reminiscenze letterarie, italiane e spagnole, presenti in entrambe.
2018
9788822266170
Incroci teatrali italo-iberici
15
37
Michela Graziani
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1146495
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact