Con l’avvento di internet nuovi modelli di business sono emersi spesso basati su interazioni complesse e diverse modalità di generazione di valore. Nel contesto del settore musicale la tecnologia streaming ha consentito la nascita di un modello di business che si è velocemente affermato ovvero il modello Freemium adottato dall’impresa leader del settore Spotify. Il principio alla base del Freemium revenue model è il passaggio spontaneo dell’utente da una versione free ad una premium a pagamento per il “consumo” del servizio. Indagare i fattori che influenzano l’intention to pay del consumatore-utente diventa pertanto di estrema importanza per il management per orientare le proprie decisioni e rafforzare la presenza sul mercato. La ricerca, in seguito all’analisi delle teorie di riferimento ha prodotto uno schema concettuale e verificato una serie di ipotesi attraverso la metodologia del sistema di equazioni strutturali (SEM) su un campione di 856 utenti ai quali è stato somministrato un questionario. I risultati emersi hanno fornito indicazioni utili in merito ad un diverso ruolo della pubblicità quale driver dell’intention to use e all’irrilevanza dell’ubiquità come variabile del modello. Viene confermata l’importanza del rapporto prezzo/qualità, dell’abitudine all’uso ed il ruolo del contesto sociale. Importanti implicazioni manageriali concludono il lavoro.

Il modello di business “Freemium” nel settore musicale ed i fattori incentivanti del passaggio da utente free a premium: Evidenze empiriche dal caso Spotify / Monica Faraoni, Claudio Becagli, Lamberto Zollo. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 526-539. (Intervento presentato al convegno XXXIX Convegno Nazionale AIDEA - Identità, innovazione e impatto dell'aziendalismo italiano - Dentro l'economia digitale tenutosi a Torino nel 12 e 13 settembre 2019).

Il modello di business “Freemium” nel settore musicale ed i fattori incentivanti del passaggio da utente free a premium: Evidenze empiriche dal caso Spotify

Monica Faraoni;Claudio Becagli;Lamberto Zollo
2019

Abstract

Con l’avvento di internet nuovi modelli di business sono emersi spesso basati su interazioni complesse e diverse modalità di generazione di valore. Nel contesto del settore musicale la tecnologia streaming ha consentito la nascita di un modello di business che si è velocemente affermato ovvero il modello Freemium adottato dall’impresa leader del settore Spotify. Il principio alla base del Freemium revenue model è il passaggio spontaneo dell’utente da una versione free ad una premium a pagamento per il “consumo” del servizio. Indagare i fattori che influenzano l’intention to pay del consumatore-utente diventa pertanto di estrema importanza per il management per orientare le proprie decisioni e rafforzare la presenza sul mercato. La ricerca, in seguito all’analisi delle teorie di riferimento ha prodotto uno schema concettuale e verificato una serie di ipotesi attraverso la metodologia del sistema di equazioni strutturali (SEM) su un campione di 856 utenti ai quali è stato somministrato un questionario. I risultati emersi hanno fornito indicazioni utili in merito ad un diverso ruolo della pubblicità quale driver dell’intention to use e all’irrilevanza dell’ubiquità come variabile del modello. Viene confermata l’importanza del rapporto prezzo/qualità, dell’abitudine all’uso ed il ruolo del contesto sociale. Importanti implicazioni manageriali concludono il lavoro.
2019
Identità, innovazione e impatto dell'aziendalismo italiano - Dentro l'economia digitale. Atti del XXXIX Convegno Nazionale AIDEA - Torino, 12 e 13 settembre 2019
XXXIX Convegno Nazionale AIDEA - Identità, innovazione e impatto dell'aziendalismo italiano - Dentro l'economia digitale
Torino
12 e 13 settembre 2019
Monica Faraoni, Claudio Becagli, Lamberto Zollo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2019_Estratto_Atti_XXXIX_Convegno_AIDEA_Torino - Becagli.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 5.42 MB
Formato Adobe PDF
5.42 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1173762
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact