Lo studio approfondisce una particolare clausola, il pacte de Tontine, ricorrente in Francia, che consente, tra due soggetti che acquistano un certo bene, di attribuirlo in proprietà esclusiva, sin dalla data di acquisto, a quello che sopravvice all'altro.
Tutela sostanziale e manipolazione delle categorie classiche: il pacte de tontine francese / Caterina Silvestri. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 222-228.
Tutela sostanziale e manipolazione delle categorie classiche: il pacte de tontine francese
Caterina Silvestri
2019
Abstract
Lo studio approfondisce una particolare clausola, il pacte de Tontine, ricorrente in Francia, che consente, tra due soggetti che acquistano un certo bene, di attribuirlo in proprietà esclusiva, sin dalla data di acquisto, a quello che sopravvice all'altro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tutela sostanziale e manipolazione categorie 2019.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Altro
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.