SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Le tecnologie e il futuro delle corti: uno sguardo generale. – 3. La «folgorazione» di una nozione altamente enigmatica: la giustizia predittiva. – 3.1 Giustizia predittiva e problemi ermeneutici: cosa gli algoritmi nascondono. – 3.2 Il rispetto dei diritti nella Carta etica sull’uso dell’IA nei sistemi giudiziari del CEPEJ. – 4. Problemi pratici e teorici nell’uso degli algoritmi di IA all’interno del processo. – 5. Princìpi della giurisdizione e tecnologie. – 6. Spunti conclusivi.

PREDIZIONE ALGORITMICA E GIUSTIZIA: PROFILI COSTITUZIONALI / Erik Longo. - STAMPA. - (2022), pp. 87-125.

PREDIZIONE ALGORITMICA E GIUSTIZIA: PROFILI COSTITUZIONALI

Erik Longo
2022

Abstract

SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Le tecnologie e il futuro delle corti: uno sguardo generale. – 3. La «folgorazione» di una nozione altamente enigmatica: la giustizia predittiva. – 3.1 Giustizia predittiva e problemi ermeneutici: cosa gli algoritmi nascondono. – 3.2 Il rispetto dei diritti nella Carta etica sull’uso dell’IA nei sistemi giudiziari del CEPEJ. – 4. Problemi pratici e teorici nell’uso degli algoritmi di IA all’interno del processo. – 5. Princìpi della giurisdizione e tecnologie. – 6. Spunti conclusivi.
2022
979-12-5976-321-1
Attualità di diritto pubblico II
87
125
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
Erik Longo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Longo (5).pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 675.89 kB
Formato Adobe PDF
675.89 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1275634
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact