saggi circa gli interventi circa la rigenerazione del luogo presso l'ex manicomio di San Salvi in Firenze, con due contributi del Professor Collotti relativi a: 1) all'inquadramento complessivo dell'intervento di riqualificazione 2) definizione di LABIRINTO e progetto specifico del caso studio di Ernesto Nathan Rogers presso la Triennale di Milano

"Muri abitati", seguito da "Perdersi per poi ritrovarsi. Il Labirinto dei Ragazzi alla X Triennale di Milano" / Francesco Valerio Collotti. - STAMPA. - unico:(2023), pp. 104-110.

"Muri abitati", seguito da "Perdersi per poi ritrovarsi. Il Labirinto dei Ragazzi alla X Triennale di Milano"

Francesco Valerio Collotti
2023

Abstract

saggi circa gli interventi circa la rigenerazione del luogo presso l'ex manicomio di San Salvi in Firenze, con due contributi del Professor Collotti relativi a: 1) all'inquadramento complessivo dell'intervento di riqualificazione 2) definizione di LABIRINTO e progetto specifico del caso studio di Ernesto Nathan Rogers presso la Triennale di Milano
2023
978-88-9295-701-5
Stages of Memory Strategie per la rigenerazione dell’ex manicomio di San Salvi a Firenze - Stages of Memory. Regeneration of San Salvi heritage community
104
110
Francesco Valerio Collotti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
stages_of_memory_COLLOTTI muri+labirinto.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 497.02 kB
Formato Adobe PDF
497.02 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1403684
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact