Il lavoro suggerisce alcune possibili declinazioni del concetto di metacognizione alla luce dei nuovi modi di intendere i processi conoscitivi e formativi, cercando di derivarne le implicazioni che possono risultare significative per la riflessione pedagogica ed educativa.
QUALI PROSPETTIVE PER UNA EDUCAZIONE "METACOGNITIVA"? / M. RANIERI. - STAMPA. - (2006), pp. 79-97.
QUALI PROSPETTIVE PER UNA EDUCAZIONE "METACOGNITIVA"?
RANIERI, MARIA
2006
Abstract
Il lavoro suggerisce alcune possibili declinazioni del concetto di metacognizione alla luce dei nuovi modi di intendere i processi conoscitivi e formativi, cercando di derivarne le implicazioni che possono risultare significative per la riflessione pedagogica ed educativa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2006 Metacognizione CLUEB.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.21 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.