Il lavore presenta un quadro dei rapporti tra scuola e nuovi media, privilegiando in particolare le dimensioni applicative (dall'impiego degli ipertesti e delle tecnologie del web 2.0 nella didattica alla formazione degli insegnanti).
Scuola e nuovi media. Pratiche didattiche e formazione degli insegnanti / M. RANIERI; C. MARIANI. - STAMPA. - (2008), pp. 177-210.
Scuola e nuovi media. Pratiche didattiche e formazione degli insegnanti
RANIERI, MARIA;
2008
Abstract
Il lavore presenta un quadro dei rapporti tra scuola e nuovi media, privilegiando in particolare le dimensioni applicative (dall'impiego degli ipertesti e delle tecnologie del web 2.0 nella didattica alla formazione degli insegnanti).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ranieri_mariani_2008.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Altro
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.8 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.