Quella di Maremmana è una carne che si fa apprezzare per le sue caratteristiche immediatamente percepibili, legate al sapore, all'aroma, alla consistenza, non meno che per quelle intrinseche, non immediatamente percepibili, ma ricavabili solo attraverso analisi chimiche. E' una carne che "sa di carne", dal sapore antico, che ricorda i piatti della tradizione, forse a causa del sistema di allevamento, forse per l'appartenenza a un ceppo rustico, primordiale, del quale è la diretta ed emblematica discendente.
La carne di bovino di razza maremmana. In “La carne bovina di razza Maremmana” / A. Giorgetti. - STAMPA. - (2010), pp. 65-88.
La carne di bovino di razza maremmana. In “La carne bovina di razza Maremmana”
GIORGETTI, ALESSANDRO
2010
Abstract
Quella di Maremmana è una carne che si fa apprezzare per le sue caratteristiche immediatamente percepibili, legate al sapore, all'aroma, alla consistenza, non meno che per quelle intrinseche, non immediatamente percepibili, ma ricavabili solo attraverso analisi chimiche. E' una carne che "sa di carne", dal sapore antico, che ricorda i piatti della tradizione, forse a causa del sistema di allevamento, forse per l'appartenenza a un ceppo rustico, primordiale, del quale è la diretta ed emblematica discendente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
carne maremmana.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
2.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.18 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.