Il testo si inquadra negli studi sulla trasformazione degli spazi pubblici nella città contemporanea. Il testo illustra gli esiti di un'indagine di terreno condotta su una ventina di piazze fiorentine, volta ad analizzare le pratiche che vi hanno luogo ed i processi di negoziazione per l'uso dello spazio fra i vari gruppi sociali. Lo studio esamina (con metodi quantitativi e qualitativi) la tipologia ed i ritmi di frequentazione dei luoghi, l'impatto del setting sulle pratiche d'uso, le dinamiche di interazione fra frequentatori. In base agli esiti della rilevazione le piazze vengono classificate in tre gruppi caratterizzati da diversi gradi inclusività e da differenti dinamiche di negoziazione.
Per una lettura sociale delle piazze fiorentine / M. Loda. - STAMPA. - (2011), pp. 61-82.
Per una lettura sociale delle piazze fiorentine
LODA, MIRELLA
2011
Abstract
Il testo si inquadra negli studi sulla trasformazione degli spazi pubblici nella città contemporanea. Il testo illustra gli esiti di un'indagine di terreno condotta su una ventina di piazze fiorentine, volta ad analizzare le pratiche che vi hanno luogo ed i processi di negoziazione per l'uso dello spazio fra i vari gruppi sociali. Lo studio esamina (con metodi quantitativi e qualitativi) la tipologia ed i ritmi di frequentazione dei luoghi, l'impatto del setting sulle pratiche d'uso, le dinamiche di interazione fra frequentatori. In base agli esiti della rilevazione le piazze vengono classificate in tre gruppi caratterizzati da diversi gradi inclusività e da differenti dinamiche di negoziazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LODA_2011.pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo principale
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
4.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.