GIANNELLI, MATTEO

GIANNELLI, MATTEO  

Scienze Giuridiche (DSG)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 37 (tempo di esecuzione: 0.003 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
"Ragionevolezza" e "non irragionevolezza" nel contrasto al familismo universitario 2019 Paolo Caretti; Matteo Giannelli
A proposito del persistente divieto di iscrizione ai partiti politici per i magistrati eletti 2018 Matteo Giannelli
Centralità e marginalità dell’articolo 80 della Costituzione nelle più recenti tendenze della produzione normativa in materia di potere estero 2023 Matteo Giannelli
Cipro. Un tema ai margini della irrisolta questione istituzionale 2022 Matteo Giannelli
Gli accordi in forma semplificata tra questioni di costituzionalità ed evoluzione della forma di governo 2021 Matteo Giannelli
Gli effetti del sistema elettorale. Il Regno Unito 2017 Matteo Giannelli
Grecia. Un difficile cammino tra profonde ragioni storiche ed effetti di lungo periodo della crisi 2022 Matteo Giannelli
I decreti “di natura non regolamentare”. Un’analisi a partire dalla prassi della XVI e XVII legislatura 2019 Matteo Giannelli
I doveri costituzionali e la sfida della pandemia: quale solidarietà digitale? 2021 Matteo Giannelli
I trattati internazionali in forma semplificata. Dinamiche del potere estero, ruolo della giustizia costituzionale ed evoluzioni della forma di governo 2023 Matteo Giannelli
Il Comitato tecnico-scientifico e la materia elettorale, ovvero dell’apparente neutralità di decisioni chiave per la forma di stato 2022 Matteo Giannelli
Il Comitato tecnico-scientifico e la materia elettorale, ovvero dell’apparente neutralità di decisioni chiave per la forma di stato 2022 Matteo Giannelli
Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro come organo “servente” dell’esecutivo nella vicenda del salario minimo 2024 Matteo Giannelli
Il contributo dei livelli di governo substatali al raggiungimento degli obiettivi del ddl Cybersicurezza 2024 Matteo Giannelli
Il DDL Cybersicurezza (AC 1717). Problemi e prospettive in vista del recepimento della NIS 2 2024 Gaia Fiorinelli; Matteo Giannelli
Il mancato governo Piccioni 2024 Matteo Giannelli
Il monito mancante. Una riflessione sul ruolo del Presidente di Assemblea (a margine di Corte cost. ordinanza n. 17 del 2019) 2019 Matteo Giannelli
Il procedimento di cui all’art. 138 Cost. come punto di emersione del modello costituzionale del sistema delle fonti 2024 Andrea Cardone; Matteo Giannelli
Il ruolo delle commissioni Affari Esteri del Parlamento italiano. A quarant’anni da una ricerca condotta da Antonio Cassese 2022 Matteo Giannelli
Il voto ai tempi del Blockchain: per una rinnovata valutazione costituzionale del voto elettronico 2021 Matteo Giannelli, Edoardo Caterina