Curitiba (Brasile), 10/22 settembre 23_Mostra del Premio Architetti Emilia Romagna 2023, Partecipazione con il progetto di Restauro dell’ex Cinema Boiardo a Reggio Emilia.
2023 alberto manfredini
Bruxelles, 1/2 giugno 23_Mostra del Premio Architetti Emilia Romagna 2023, Partecipazione con il progetto di Restauro dell’ex Cinema Boiardo a Reggio Emilia.
2023 MANFREDINI
Leonardo e l’architettura - Riflessioni grafiche, progetti e tecniche costruttive attraverso la modellazione tridimensionale
2022 EMANUELA FERRETTI; Stefano Bertocci
Patrimonio a Rischio: Odessa. Cooperazione internazionale nella didattica del disegno
2022 Stefano BERTOCCI, Roberta Ferretti
The documentation of the Antonellis' Fortresses
2012 PARRINELLO, SANDRO
Ricostruzione dei frammenti della statua di Apollo: un approccio multidisciplinare, poster in Convegno Internazionale Depositi Invisibili. Dalla catalogazione alla fruizione, a cura di Massimo Osanna, Alfonsina Russo, Gabriel Zuchtriegel e Roberta Alteri, 15-16 dicembre 2022
2022 Laura Buccino
Leonardo e l'architettura
2021 Emanuela Ferretti; Stefano Bertocci; Sabine Frommel; Hermann Schlimme
Giacomo “Piraz” Pirazzoli allestimento e cura della mostra "Gianguido Bonfanti" presso Accademia delle Arti del Disegno, Firenze, giugno 2022
2022 giacomo pirazzoli
Michelangelo e il Novecento
2014 Emanuela Ferretti; Marco Pierini; Pietro Ruschi
1972. Michelucci, Moore e Michelangelo.
2022 EMANUELA FERRETTI
Da oltre 100 anni la nostra idea di casa
2022 Alberto Manfredini
I Romani nel Chianti - Romans in Chianti
2022 gabrielli chantal
Per scelta e per forza. La psicologia fiorentina fra antifascismo, persecuzione razziale ed esilio
2010 P. Guarnieri
Vincenzo Pastore: paisagem urbana, paisagem humana
2021 Giacomo Pirazzoli
Una finestra sul mondo: Consagra e Zanuso per il Parco di Collodi
2021 Ferretti, Emanuela, Bechini Arianna
La macchina del tempo
1995 Ciardi M; Ortoleva P.
Galleria delle macchine morte
1995 Ciardi M; Ortoleva P
The Next Layer
2021 cecilia luschi, laura aiello, andrea ricci, fabio fabbrizzi, claudio rocca, marta zerbini, domenico rivetti, sara masi, filippo prodi, samuele piacentini, beatrice stefanini, luca pasqualotti,
MOSAICOSE - 60.000 oggetti nei lavori degli studenti del Designcampus - Firenze
2016 Mancini M; Marseglia M
MOSAICOSE - 60.000 oggetti nei lavori degli studenti del Designcampus - Firenze
2018 Mancini M; Marseglia M
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 5 - Altro145
Data di pubblicazione
- 2020 - 202313
- 2010 - 201984
- 2000 - 200931
- 1990 - 199910
- 1980 - 19896
- 1975 - 19791
Keyword
- Firenze6
- mostra6
- rilievo6
- design5
- Architettura4
- architettura4
- Rilievo4
- casa3
- esposizione3
- Leonardo da Vinci3
Lingua
- ita93
- eng34
- ger3
- heb1
- por1
Accesso al fulltext
- no fulltext81
- open47
- reserved13
- partially open4