Il Volume e' stato pubblicato nelle principali lingue mediterranee. OBIETTIVI PERSEGUITI E RISULTATI DISCUSSI: Viene descritto e commentato lo studio di descrittori qualitativi dell'olio ottenuto dalla lavorazione delle olive, attraverso la discussione di alcune tecniche statistiche uni e multivariate, orientate alla definizione di modelli di classificazione. Vengono discusse le applicazioni in campo oleicolo, descritte in letteratura.
Titolo: | Tecniche agronomiche e caratteristiche dell'olio di oliva. |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | FIORINO, PIERO; ALESSANDRI, STEFANO |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Titolo del libro: | Enciclopedia mondiale dell'olivo. |
ISBN: | 9788401618833 |
Pagina iniziale: | 195 |
Pagina finale: | 222 |
Abstract: | Il Volume e' stato pubblicato nelle principali lingue mediterranee. OBIETTIVI PERSEGUITI E RISULTATI DISCUSSI: Viene descritto e commentato lo studio di descrittori qualitativi dell'olio ottenuto dalla lavorazione delle olive, attraverso la discussione di alcune tecniche statistiche uni e multivariate, orientate alla definizione di modelli di classificazione. Vengono discusse le applicazioni in campo oleicolo, descritte in letteratura. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/342214 |
Appare nelle tipologie: | 2a - Art/Cap/Saggio libro scient/tech |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
FiorinoAlessandri1996_Enciclopedia_1it_20120109105335590.pdf | Versione finale referata | DRM non definito | Administrator | |
FiorinoAlessandri1996_Enciclopedia_2it_20120109105417647.pdf | Versione finale referata | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.