BIANCHETTI, SERENA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.682
NA - Nord America 2.752
AS - Asia 505
OC - Oceania 58
SA - Sud America 48
AF - Africa 29
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 7.075
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.737
IT - Italia 1.670
RU - Federazione Russa 681
IE - Irlanda 306
SE - Svezia 236
SG - Singapore 208
HK - Hong Kong 163
ES - Italia 151
UA - Ucraina 149
DE - Germania 131
FR - Francia 92
CN - Cina 64
FI - Finlandia 63
AU - Australia 56
CH - Svizzera 55
GB - Regno Unito 53
BR - Brasile 35
IN - India 34
NL - Olanda 34
TR - Turchia 18
CI - Costa d'Avorio 15
AT - Austria 14
CA - Canada 13
BE - Belgio 10
RO - Romania 10
PL - Polonia 9
PE - Perù 8
SC - Seychelles 8
IL - Israele 6
CL - Cile 5
PT - Portogallo 5
HR - Croazia 3
KR - Corea 3
CY - Cipro 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
MX - Messico 2
NZ - Nuova Zelanda 2
AO - Angola 1
DK - Danimarca 1
EU - Europa 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
LU - Lussemburgo 1
MU - Mauritius 1
MZ - Mozambico 1
NO - Norvegia 1
RE - Reunion 1
RS - Serbia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
VN - Vietnam 1
Totale 7.075
Città #
Santa Clara 984
Dublin 304
Jacksonville 225
Chandler 220
Rome 137
Milan 134
Florence 115
Hong Kong 108
Singapore 87
Fairfield 84
Ashburn 80
Princeton 80
Boston 56
Cambridge 53
Melbourne 53
New York 50
Barcelona 49
Moscow 49
Beijing 45
Bologna 38
Wilmington 38
Bern 37
Houston 35
Woodbridge 35
Mumbai 32
Naples 32
Seattle 31
Medford 30
Ann Arbor 27
Boardman 23
Perugia 19
Rende 18
Izmir 17
Turin 17
Abidjan 15
Madrid 15
Badalona 14
Norwalk 14
Salerno 14
Palermo 13
Quartucciu 13
Scuola 13
Siena 13
Cortona 12
Vienna 11
Capriolo 10
Falls Church 10
Genoa 10
Prato 10
Andover 9
Berlin 9
Castelfiorentino 9
Pontedera 9
Redwood City 9
San Diego 9
Valencia 9
Verona 9
Bari 8
Catania 8
Lima 8
Toronto 8
West Jordan 8
Genova 7
Pescara 7
Sevilla 7
Terni 7
Brussels 6
Como 6
Frankfurt Am Main 6
Genzano Di Roma 6
Hillsboro 6
Monza 6
Napoli 6
Padova 6
Philadelphia 6
Redmond 6
Scandicci 6
Torino 6
Zurich 6
Amsterdam 5
Livorno 5
Mariano Comense 5
Messina 5
Parabiago 5
Sesto Fiorentino 5
Tel Aviv 5
Valsamoggia 5
Alhama De Murcia 4
Altamura 4
Arezzo 4
Bitonto 4
Castrolibero 4
Cernusco sul Naviglio 4
Concepcion 4
Inverigo 4
Ivrea 4
Kassel 4
Lawrence 4
London 4
Paris 4
Totale 3.839
Nome #
PITEA DI MASSALIA. L'OCEANO. INTRODUZIONE, TESTO, TRADUZIONE E COMMENTO 525
Geografia storica del mondo antico 279
Geografia e cartografia dell'estremo Occidente da Eratostene a Tolemeo 193
Il mistero del Nilo e l'idea di Africa nel pensiero geografico antico 175
EUTIMENE E PITEA DI MASSALIA: GEOGRAFIA E STORIOGRAFIA, 164
Le Amazzoni e la geografia della conquista da Alessandro a Pompeo. 160
Dall’astronomia alla cartografia:Ipparco di Nicea. 152
G. AUJAC,ERATOSTHÈNE DE CYRÈNE, LE PIONNIER LE LA GÉOGRAPHIE. SA MESURE DE LA CIRCONFÉRENCE TERRESTRE, PARIS ÉDITIONS DU C.T.H.S., 2001. 136
La geografia di Pitea e la diorthosis di Polibio. 127
La concezione dell'ecumene di Alessandro in Diodoro XVII e XVIII. 125
Disegnare e dominare il mondo: conoscenza geografica e rappresentazione dell'ecumene nella tradizione greco-romana. 122
Aspetti di geografia eforea nei Giambi a Nicomede 120
Diodoro V e l’ “isolario” dei Greci. 117
Strabone e la poesia didascalica: difesa di Omero o attacco a Eratostene? 117
ATLANTIDE E LA ¿SCIENZA¿ DI PLATONE 110
Beoti e Tebani nelle "Elleniche di Ossirinco". 110
L’Eratostene di Strabone, in Le monde et les mots, Mélanges Germaine Aujac. 108
Cannibali in Irlanda: considerazioni straboniane 106
Brill's Companion to Ancient Geography 103
Il “Grande Nord” tra scienza e letteratura fantastica: da Pitea a Antonio Diogene, 98
Poikilma. Studi in onore di M.R.Cataudella. 97
The “invention” of Geography:Eratosthenes of Cyrene 97
Geography in classical antiquity 94
La "scoperta" della Penisola Arabica nell'età di Alessandro Magno 93
Adamo di Brema e la geografia del Nord 91
L’ostracismo di Iperbolo e la seconda redazione delle Nuvole di Aristofane. 91
Il valore del racconto di viaggio nell'opera geografica di Eratostene. 91
Taprobane nella tradizione cartografica antica 91
Dalle carte di guerra alla carta del mondo pacificato: l’idea di pace nella tradizione geografica antica. 90
La carta e il potere: dalla scienza di Eratostene all’organizzazione dello spazio di Augusto. 89
Seerouten nach Indien in der hellenistischen und in der roemischen Zeit. 87
Frammenti di storici nella Geografia di Eratostene 85
La geografia delle "Supplici" di Eschilo come immagine dei valori della polis ateniese. 85
Atti convegno "Greci e non Greci nell'Oriente ellenistico" 85
La carta di Eratostene e la sua fortuna nella tradizione antica e tardo-antica. 84
Pitea di Massalia e l'estremo occidente 84
Le isole fuori dal mondo 82
I Greci e il “mare esterno”: dalle esplorazioni delle aree estreme alla rappresentazione “scientifica” dell’ecumene. 82
Eratostene autore di Historiai nel lemma della Suda 82
Der Ausbruch des Aetna und die Erklaerungsversuche der Antike 81
La geografia della Scizia nell'opera di Giustino 81
Il Corno d'Africa nella Geografia di Eratostene 80
A proposito di C.Bearzot-F.Landucci, Tra mare e continente:l’isola di Eubea, Vita e Pensiero, Milano 2013 78
HÜBNER,W.(HG.), GEOGRAPHIE UND VERWANDTE WISSENSCHAFTEN, GESCHICHTE DER MATHEMATIK UND DER NATURWISSENSCHAFTEN IN DER ANTIKE, 2 , F. STEINER VERLAG, STUTTGART 2000, 258 PP. 77
GLI ERRORI DELLE TRADIZIONI CLASSICHE NEL PENSIERO GEOGRAFICO TRA TARDA ANTICHITÀ E MEDIOEVO. 75
Aspetti di storiografia frammentaria: il viaggio di Diotimo a Susa nella testimonianza di Strabone. 75
LO SPAZIO DI ODISSEO. 74
Il monte Tauro nella terza sphragis eratostenica 73
Traces of scientific geography in Pliny's Naturalis historia 72
Il “naufragio” dei peripli: problemi di trasmissione 72
L¿IDEA DI ITALIA. GEOGRAFIA E STORIA, GEOGRAPHIA ANTIQUA, RIVISTA DI GEOGRAFIA STORICA DEL MONDO ANTICO E DI STORIA DELLA GEOGRAFIA, VII 1998, LEO S. OLSCHKI FIRENZE 2000. 72
Eratostene e la fortuna della “scienza” geografica nella narrazione storica di Arriano, 72
Le tradizioni storiche sul Mediterraneo nella concezione dei geografi scienziati. 69
Landschaft und Religion bei Eratosthenes von Kyrene. 68
A.M.Wittke-E. Olshausen-R.Szydlak, Historischer Atlas der antiken Welt, Der Neue Pauly, Suppl.3, Stuttgart-Weimar 2007. 68
F. J. González Ponce, Periplógrafos griegos I. Época Arcaica y Clásica 1: Periplo deHanón y autores de los siglos VI y V a.C., Monografías de Filología griega 19, PrensasUniversitarias de Zaragoza, 2008 67
Ancient Percetions and Representations of the Island Britannia 67
Ethno-Geography as a Key to interpreting Historical Leadersand theiri Expansionist Policies in Diodoros 67
Reiseberichte, in , hrg. H. Sonnabend, J.B.Metzler, Stuttgart 1999,pp.420-423. 66
Peripli e periegesi: strumenti indispensabili a "disegnare" il mondo? 66
I mari di Eratostene 65
Sileno 2014 63
Esplorazioni estreme 62
Le Alpi e i grandi fiumi europei nella Geografia di Eratostene 59
La rotta delle Estrimnidi: dallo spazio mitico allo spazio geografico. 56
L'Ethiopie et l'Inde. Interferences et confusions aux extrémités du monde antique, Rome 2004. 55
L'estremo Occidente dei "geografi scienziati" 53
Il ruolo della geografia scientifica nello sviluppo del pensiero geografico antico. 53
L’Adriatico nella “carta” alessandrina. 52
Il viaggio negato: letture politiche di esperienze antiche 51
Mobilità di sapienti e di saperi nell'Alessandria dei primi Tolemei 50
null 50
La geografia delle aree estreme (Nord-Est) nella “carta” alessandrina 47
Storia e scienza nella carta alessandrina: la Penisola Arabica 46
null 25
Totale 7.134
Categoria #
all - tutte 16.793
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.793


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020148 0 0 0 0 0 0 0 0 0 51 71 26
2020/2021703 62 11 86 57 30 108 44 54 66 68 52 65
2021/2022535 30 77 32 36 44 22 17 32 18 31 57 139
2022/20231.144 138 70 40 67 90 231 200 72 81 23 62 70
2023/2024678 53 65 91 32 51 109 40 83 30 44 56 24
2024/20252.559 99 322 188 404 854 379 42 141 130 0 0 0
Totale 7.134