MESSINA, MARIA GRAZIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.308
NA - Nord America 5.862
AS - Asia 1.344
OC - Oceania 114
SA - Sud America 94
AF - Africa 53
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 13.781
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.799
IT - Italia 2.544
RU - Federazione Russa 1.098
PL - Polonia 527
UA - Ucraina 500
HK - Hong Kong 485
SG - Singapore 427
IE - Irlanda 378
SE - Svezia 341
DE - Germania 324
FI - Finlandia 156
GB - Regno Unito 136
AU - Australia 112
JO - Giordania 105
CN - Cina 104
FR - Francia 95
IN - India 86
TR - Turchia 77
BR - Brasile 68
CH - Svizzera 56
NL - Olanda 44
ES - Italia 38
CA - Canada 35
SC - Seychelles 25
BE - Belgio 24
CI - Costa d'Avorio 22
MX - Messico 18
JP - Giappone 17
AT - Austria 15
AR - Argentina 12
IR - Iran 10
VN - Vietnam 8
CR - Costa Rica 7
KR - Corea 7
LT - Lituania 7
CO - Colombia 6
EC - Ecuador 6
EU - Europa 6
PT - Portogallo 5
UZ - Uzbekistan 5
BG - Bulgaria 4
ID - Indonesia 4
GR - Grecia 3
AL - Albania 2
CZ - Repubblica Ceca 2
GP - Guadalupe 2
KE - Kenya 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
NZ - Nuova Zelanda 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CM - Camerun 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
LB - Libano 1
MN - Mongolia 1
PK - Pakistan 1
QA - Qatar 1
RO - Romania 1
SM - San Marino 1
TM - Turkmenistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
VE - Venezuela 1
Totale 13.781
Città #
Santa Clara 2.351
Jacksonville 651
Chandler 543
Warsaw 524
Dublin 378
Hong Kong 355
Singapore 202
Florence 176
Rome 173
Princeton 155
Milan 146
Boston 115
Melbourne 111
Wilmington 98
Fairfield 95
Cambridge 84
Mumbai 74
Beijing 70
Turin 66
Buffalo 63
Medford 55
Ashburn 49
Houston 47
Boardman 38
Dearborn 37
Bern 36
Norwalk 36
Izmir 32
Moscow 32
Woodbridge 31
Ann Arbor 28
Bologna 27
San Diego 26
Torino 26
Toronto 26
West Jordan 26
Bari 25
Salerno 25
Seattle 23
Verona 23
Frankfurt am Main 22
Abidjan 21
Frankfurt Am Main 20
Hillsboro 20
Napoli 19
Naples 18
Saint Petersburg 18
Andover 16
New York 16
Palermo 16
Padova 15
Bergamo 14
Brussels 14
Falls Church 14
Trieste 14
Brescia 13
Prato 13
Saronno 13
Auburn Hills 12
London 12
Arezzo 11
Barcelona 11
Birmingham 11
Catania 11
Genoa 11
Mascalucia 11
Perugia 11
Pomezia 11
Siena 11
Dallas 10
Los Angeles 10
Caivano 9
Guidonia Montecelio 9
Leawood 9
Serra 9
Vienna 9
Bacoli 8
Dong Ket 8
Helsinki 8
Leeds 8
Legnano 8
Philadelphia 8
Redwood City 8
Reggio Calabria 8
Treviso 8
Aosta 7
Assèmini 7
Berlin 7
Cagliari 7
Central 7
Lissone 7
San José 7
Seregno 7
São Paulo 7
Torre del Greco 7
Vicenza 7
Yubileyny 7
Chicago 6
Gangnam-gu 6
Livorno 6
Totale 7.736
Nome #
La Biennale di venezia: 46 Esposizione Internazionale d'Arte. Identità e alterità, figure del corpo 1895-1995 343
Paul Gauguin, un esotismo controverso 329
Arte moltiplicata. L'immagine del '900 italiano nello specchio dei rotocalchi 292
Le muse d'oltremare. Primitivismo ed esotismo dell'arte contemporanea 249
Identité italienne, Parigi, Centre Pompidou, 1981: le ragioni di un catalogo-cronologia 240
Historismus und Nutzstil; il ruolo di Otto Wagner e della Wagnerschule nell'architettura Liberty in Italia 208
Identité italienne a Parigi, Centre Pompidou, 1981: le ragioni di un catalogo-cronologia 207
Metropolis, la città nell'immaginario delle avanguardie 1910-1920 204
Parigi 1914. Quale modernità per de Chirico 203
Il cubismo dei cubisti. Ortodossi ed eretici a Parigi intorno al 1912 198
Collage/ Collages. From Cubism to New-Dada 197
Collage/ Collages, dal Cubismo al New Dada 195
-Anthony Blunt lettore di Guernica 195
Paul Gauguin all'Exposition Universelle del 1889: i disegni dell'album Walter 186
La tentazione di Sant'Antonio: analisi di un tema chiave nell'opera del primo Cézanne 183
Le vie italiane dell'Art autre 158
Minimalismo e oltre. Sintomi (e verifiche) della postmodernità 148
Scultura e fotografia, questioni di luce 142
Monet on the Normandy Coast. Ecology and Vision 140
A proposito di Olympia. L'esperienza della modernità da Manet a Cézanne 138
Convergenze neodada di Gastone Novelli e del gruppo Crack 137
Teoria dell'Einfuhlung ed architettura: l'apporto di August Endell 128
Safety profile of the interleukin-1 inhibitors anakinra and canakinumab in real-life clinical practice: a nationwide multicenter retrospective observational study 117
Primitivismo nelle avanguardie, letture critiche e realtà operative 115
L'affermazione dell'eclettismo in Giovan Battista Piranesi 114
The media of in-depth-perception: Picasso's work in the interpretation of Ivan Aksenov 112
L'arte di Canova nella critica di Quatremère de Quincy 110
Fiamma Vigo e Numero, una vita per l'arte 110
Shakespeare e i pittori del sublime 108
Fernando Mazzocca "Francesco Hayez. Catalogo ragionato" 106
Dall'architettura all'arte applicata nella Secessione viennese 106
Dante, Ariosto, Tasso: la fortuna critica in Germania fra '700 e '800 e la sua influenza sul programma iconografico del Casino Massimo 105
L'espressionismo nell'area di Valori Plastici 105
Il collage nel secondo dopoguerra. Una storia americana o quasi 103
Teoria dell'architettura in Giovan Battista Piranesi 101
Darmstadt 190-1908. Obrich e la colonia degli artisti 100
Anselm Feuerbach tra norma e modello 100
A. Cozens, "Compositions of Landscape", introduzione, commento e traduzione a cura di P. Lavezzari, Treviso, 1981 100
Adolph Holzel, una fonte per l'astrattismo 100
Componenti della formazione di Canova 100
Alcune riflessioni su iconoclastia e modernità 99
Da Romeo a Giulietta a Otello. 'Melodramma' shakespeariano nell'immaginario visivo del romanticismo italiano 99
Casella tra pittura e musica. Da "Ars Nova" a "Valori Plastici" e ritorno 99
Per una nuova lettura del primitivismo di Sironi 98
I luoghi dei Nazareni 97
"Una visione imperiosa", l'ordine del giorno a Parigi fra 1907 e 1908 96
Il periodo gotico di André Derain, 1909-1915 96
Lucio Fontana 95
Paul Gauguin et les sources littéraires 95
Biografia, distanza, memoria nelle opere tahitiane di Gauguin 95
Burri, Vedova, Fontana, los resultados del Futurismo en el arte italiano de la segunda posguerra 94
Dalla retorica dei gesti al silenzio delle passioni. La pittura di storia intorno a Jacques Louis David 92
Gino Rossi e la Francia, 1907-1915 92
Espressionismo tedesco 92
1954. L'esordio di una storia 92
Piranesi e il gusto egizio 91
Scultura e fotografia 91
La Biennale del 1930. Temi e dibattito critico 90
Shakespeare nell'arte 90
Valori Plastici, il confronto con la Francia e la questione dell'arcaismo 89
Il ruolo di Roma nelle origini del Romanticismo tedesco 89
Autoritratto /Autobiografia 89
Ritratto/ Autoritratto. Questioni di genere nella prospettiva della contemporaneità 89
Poesia come pittura nel romanticismo inglese 88
Parigi 1907: percorsi ed esiti del primitivismo 87
Pittori a teatro. Bozzetti scenografici al Teatro dell'Opera di Roma 87
Giorgio de Chirico, Padua 87
Giacomo Debenedetti e le arti figurative 87
Percorsi della contemporaneità. Arti visive in Toscana 1945-2000 87
Morandi ultimo, nature morte 1950-1964 86
Shakespeare nella pittura del Romanticismo europeo 86
Henry Moore e la critica italiana. Una fortuna controversa 86
Il controverso canone della modernità nelle arti visive 86
In Italia l'arte ha da essere italiana? Pittura di storia e questione nazionale 86
Gli scenografi del teatro dell'Opera negli anni '30 e '40 85
Joseph Hoffmann, i mobili semplici 85
Collage di Turcato 85
Viaggi virtuali di Alighiero Boetti alle origini delle Mappe, 1967-1971 85
John Constable, dal ritratto al paesaggio autobiografico 84
Nota a Fuseli, Shakespeare's Painter 84
I cieli di Alberto Moretti 84
Psicologia associazionistica ed architettura, il ruolo di Lord Kames 83
Persistenza dell'Accademia e definizione del mercato. La pittura in Francia 83
Il pittore Anselm Feuerbach e le sue modelle a Roma: il caso di Ifigenia e Medea 83
L'esperienza della simultaneità fra pittura e musica a Parigi intorno agli anni Dieci del Novecento 83
Mario Sironi. Ritratti di famiglia 82
L'opera teorica di Adolf Loos 82
Venezia, anni cinquanta. Il turbamento della pittura 82
A non-existent Building for an Imperial Dictatorship: the Competition for the Palazzo del Littorio, 1934 82
Giuseppe Santomaso dal Fronte Nuovo delle Arti al Gruppo degli Otto 82
Collage di Gauguin 82
L'egida di Athena: le suggestioni dell'arcaismo nell'opera di Klimt 81
Senza titolo 81
Simbolismo 81
Autour de Guernica: lectures d'Anthony Blunt de 1937 à 1973 81
Fenomenologia dell'oggetto nell'arte del novecento 81
Le Secessioni 80
Il sogno egizio delle avanguardie 80
Premessa 79
Le voyage en Italie des impressionnistes et post-impressionnistes 79
Totale 11.573
Categoria #
all - tutte 31.813
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.813


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020321 0 0 0 0 0 0 0 0 35 70 181 35
2020/20211.394 93 34 140 152 51 192 47 143 107 200 67 168
2021/2022998 42 155 33 54 43 33 47 61 51 28 187 264
2022/20232.168 265 81 53 220 209 439 203 145 300 29 108 116
2023/2024999 60 117 199 71 71 50 57 141 39 83 51 60
2024/20255.318 235 535 281 625 2.129 711 221 238 343 0 0 0
Totale 13.836