CERTINI, ROSSELLA

CERTINI, ROSSELLA  

Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 54 (tempo di esecuzione: 0.026 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Autobiografia e letteratura per ragazzi. Tre grandi autori si raccontano 2017 Rossella, Certini
Autobiografia e processo formativo: alcune considerazioni pedagogiche 2000 R. CERTINI
Autobiography and Storytelling: an Evident Bond between Life-story and Story-novel 2019 rossella certini
C. Bremond, "Il divenire dei temi. Al di qua e al di là di un racconto", in Studi sulla formazione" 2002 R. CERTINI
Care in Education: Storytelling as a Process of Human and Social Renewal 2021 Rossella Certini
Care, Support, and Mentoring. The Tutoring Experience of The Florentine Students for Students Project 2022 Rossella Certini
Come cambia la figura dell'intellettuale dal 700 al 900 2004 R. CERTINI
Democrazia cognitiva ed inclusione: l’educazione come principio di emancipazione secondo la prospettiva di Edgar Morin 2021 Rossella Certini
Dimensioni della pedagogia sociale 2010 F. Cambi; R. Certini; R. Nesti
Dimensioni della pedagogia sociale 2010 F. CAMBI; R. CERTINI; R. NESTI
Editoriale 2018 Clara Silva; Rossella Certini
Frontiere della formazione postmoderna. Neopragmatismo americano e problemi educativi 2003 G. BANDINI; R. CERTINI
Giaconi Luisa (voce biografica) 2000 R. CERTINI
Gli immaginari e l'educazione 2004 R. CERTINI
I "Quaderni storici", la storia dell'educazione e l'immaginario 1999 R. CERTINI
I contributi delle scienze umane all’interpretazione della fiaba: dall’antropologia alla psicoanalisi... con tracce filosofiche 2017 Rossella, Certini
I democratici toscani e l'educazione popolare: il romanzo (e il teatro) 1998 R. CERTINI
I nonni: per una prima formazione alla storia 2013 Rossella Certini
Il metodo autobiografico e la storia dell'educazione 2001 R. CERTINI
Il mito di Garibaldi. La formazione dell'immaginario popolare nell'Italia Unita 2000 R. CERTINI