MANNORI, LUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.413
NA - Nord America 5.931
AS - Asia 793
SA - Sud America 414
OC - Oceania 89
AF - Africa 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 13.663
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.815
IT - Italia 1.802
PL - Polonia 1.675
RU - Federazione Russa 1.039
SE - Svezia 444
IE - Irlanda 436
HK - Hong Kong 332
DE - Germania 289
SG - Singapore 212
UA - Ucraina 186
ES - Italia 142
FI - Finlandia 118
FR - Francia 107
CO - Colombia 103
PE - Perù 94
AU - Australia 89
CL - Cile 77
CN - Cina 75
IN - India 72
GB - Regno Unito 66
MX - Messico 56
EC - Ecuador 46
CH - Svizzera 45
BR - Brasile 42
VN - Vietnam 30
TR - Turchia 25
NL - Olanda 23
AR - Argentina 22
ID - Indonesia 20
JP - Giappone 16
CA - Canada 15
PT - Portogallo 15
UY - Uruguay 13
VE - Venezuela 10
CI - Costa d'Avorio 9
CR - Costa Rica 9
DO - Repubblica Dominicana 9
SC - Seychelles 9
AT - Austria 8
PR - Porto Rico 8
SV - El Salvador 8
BE - Belgio 7
HN - Honduras 5
BO - Bolivia 4
GT - Guatemala 4
TN - Tunisia 4
IR - Iran 3
KR - Corea 3
LT - Lituania 3
PY - Paraguay 3
RO - Romania 3
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
PA - Panama 2
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
IL - Israele 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
NO - Norvegia 1
TW - Taiwan 1
Totale 13.663
Città #
Santa Clara 3.464
Warsaw 1.675
Dublin 430
Chandler 360
Jacksonville 335
Hong Kong 231
Florence 177
Singapore 162
Milan 124
Princeton 116
Rome 106
Melbourne 89
Fairfield 87
Cambridge 78
Boston 77
Mumbai 72
Wilmington 71
Moscow 66
Ashburn 62
Turin 62
Medford 61
Lima 53
Woodbridge 47
Bern 40
Torino 39
Boardman 37
Santiago 35
Beijing 34
Seattle 34
Dong Ket 28
Helsinki 28
Houston 28
Izmir 25
Madrid 25
Santiago de Cali 25
Barcelona 24
Venezia 24
Paris 21
Jakarta 20
Norwalk 20
Ann Arbor 19
Los Angeles 19
Salerno 19
Bogotá 18
San Diego 18
Ferrara 17
Genoa 17
West Jordan 17
Arequipa 16
Bologna 16
Naples 16
Siena 16
Redwood City 15
Hillsboro 14
Medellín 14
Shanghai 14
Quito 13
Dearborn 12
Nürnberg 12
Verona 11
Bucaramanga 10
Concepción 10
Pisa 10
Vestignè 10
Yubileyny 10
Abidjan 9
Andover 9
Brescia 9
Perugia 9
Prato 9
San José 9
São José dos Pinhais 9
Napoli 8
Novara 8
San Salvador 8
Cascina 7
Falls Church 7
Lisbon 7
Los Ángeles 7
Nardò 7
New York 7
Padova 7
Parma 7
Pescara 7
Trento 7
Tunja 7
Valencia 7
Bilbao 6
Candelo 6
Carignano 6
Chiclana de la Frontera 6
Falkenstein 6
Frankfurt Am Main 6
La Paz 6
London 6
Messina 6
Toronto 6
Varese 6
Vinces 6
Anguillara Sabazia 5
Totale 9.103
Nome #
el estado moderno en europa 679
null 398
La pax medicea a Pistoia. Avvento del principato e fine delle fazioni 309
Lo Stato del Granduca (1530-1859). Le istituzioni della Toscana moderna in un percorso di testi commentati 308
'Autonomia'. Fortuna di un lemma nel vocabolario delle libertà locali tra Francia ed Italia 287
La riforma comunitativa e il progetto costituzionale 256
Tra nazioni e nazione. Una riflessione introduttiva 228
I nomi del 'governo rappresentativo' nella dottrina costituzionale italiana dal Settecento al fascismo 227
Per una preistoria della funzione amministrativa. Cultura giuridica e attività dei pubblici apparati nell'età del tardo diritto comune 224
Tocqueville critico di Macarel (a proposito di Anna Maria Battista, Studi su Tocqueville) 224
Quale federalismo per la cultura politica risorgimentale? 216
Le molte patrie del giurista preunitario. Discorso giuridico e questione nazionale dall'antico regime all'unificazione 215
Costituzione. Note sulla emersione del concetto nell'Italia del Settecento 211
Da 'periferia' a 'centro'. I toscani e le leggi di unificazione. 186
Le istituzioni politiche dell'antico regime 178
Il governo dal centro 177
Votare nei corpi. Ricerche recenti sulle pratiche elettorali prima della modernità 175
Entre Genève et Paris. La réflexion constitutionnelle sismondienne dans la crise de l'Empire 171
Introduzione 165
La nozione di territorio fra antico e nuovo regime. Qualche appunto per uno studio sui modelli tipologici 164
Comunità e poteri centrali negli antichi Stati italiani: alle origini dei controlli amministrativi 163
Dal Settecento all'Unità. Gli italiani e la scoperta della Costituzione 158
L'amministrazione del territorio nella Toscana granducale. Teoria e prassi di governo fra antico regime e riforme 150
La nascita del contenzioso amministrativo in Italia (A proposito di P. Aimo, Le origini della giustizia amministrativa. Consigli di Prefettura e Consiglio di Stato nell'Italia napoleonica) 148
Il governo dell'opinione: le interpretazioni dello statuto albertino dal 1848 all'unità 143
Dall'autonomia all'autoammnistrazione: legicentrismo e comunità locali tra Sette e Ottocento 133
science of administration and administrative law 132
Controllori e controllati nell'Italia dell'Ottocento 128
Stato e amministrazione nel Granducato preunitario 128
Science of Administration and Administrative Law 126
I ruoli dell'intellettuale nell'Italia napoleonica 123
KATASTER UND MODERNER STAAT IN ITALIEN, SPANIEN UND FRANKREICH (18TH JAHRUNDERT). 118
Centralisation et fonction publique dans la pensée juridique de l'Ancien Régime: justice, police et administration 117
Il 'piccolo Stato' nel 'grande Stato'. Archetipi classici e processi di territorializzazione nell'Italia tardo-medievale e proto-moderna 115
Controllori e controllati nell'Italia dell'Ottocento 115
Uno Stato per Romagnosi. vol.II La scoperta del diritto amministrativo 114
Giustizia e amministrazione 114
EL ESTADO MODERNO EN EUROPA. INSTITUCIONES Y DERECHO 112
STORIA DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 112
MODELLI DI FEDERALISMO E SUGGESTIONI AMERICANE NEL COSTITUZIONALISMO RISORGIMENTALE 109
IL SOVRANO TUTORE. PLURALISMO ISTITUZIONALE E ACCENTRAMENTO AMMINISTRATIVO NEL PRINCIPATO DEI MEDICI (SECC.XVI-XVIII) 108
UNO STATO PER ROMAGNOSI: IL PROGETTO COSTITUZIONALE 106
"Droit administratif" e "Administrative Law". Rivisitando un'antica dicotomia 106
Lo Stato moderno in Europa. Istituzioni e diritto 106
LA CRISI DELL'ORDINE PLURALE. NAZIONE E COSTITUZIONE IN ITALIA TRA SETTE E OTTOCENTO 103
Genesi dello Stato e storia giuridica (a proposito di "Origini dello Stato. processi di formaizone statale in Italia tra medioevo e età moderna) 103
Etat, communautés, administration dans l'Italie de l'Ancien Regime. Un bilan historiographique 100
Come la libertà arrivò alla Sambuca. Le elezioni municipali del 1850 in una acomunità della Montagna Pistoiese 98
The Tuscan Statute of 1848. Background and genesis of a Constitution 98
Alle origini della costituzione del 1802 98
Un "affare di sentimento". L'identità civile del signor Pietro Verri, gentiluomo milanese (A proposito di C. Capra, I progressi della ragione. Vita di Pietro Verri) 96
Costituzione 96
Editorial 95
L'influenza francese 95
Immagini dell'antico regime nella gisupubblicistica ottocentesca italiana 94
Costituire l'Italia. Il dibattito sulla forma politica nell'Ottocento preunitario 94
Presentazione 93
Alla periferia dell'Impero; egemonia austriaca e immagini dello spazio nazionale nell'Italia del primo risorgimento (1814-1835) 93
'Aestima sive catastra'. Land register and legal thought in Roman Law Europe (XIVth-XVIIIth century) 93
L'eredità di Pietro Leopoldo. Ceti dirigenti e processi di modernizzazione nell'età della Restaurazione (1814-1847) 92
IL PENSIERO GIURIDICO E STORICO-POLITICO 91
Gian Domenico Romagnosi, un juriste italienne entre la periode napoleonienne et la restauration 91
Manzoni e il fenomeno rivoluzionario. Miti e modelli della storiografia ottocentesca a confronto 91
Une histoire de la doctrine en droit administratif 91
Introduzione 91
Un'"istessa legge" per un'"istessa sovranità": la costruzione di una identità giuridica regionale nella Toscana asburgo-lorenese 90
I contenziosi amministrativi degli Stati preunitari italiani e il modello francese. Riflessioni e spunti per un possibile studio comparato 90
Dal 1848 a Roma capitale. Il quadro politico 90
L'itinerario di un moderato. libertà e pubblica opinione nel pensiero romagnosiano del decennio rivoluzionario 90
Rileggendo oggi 'Lo Stato moderno'. Vitalità e limite di una lezione storiografica 90
Il Risorgimento tra "nuova" e "vecchia storia: note in margine ad un libro recente 89
Atlante culturale del Risorgimento. Lessico del linguaggio politico italiano dal Settecento all'unità 89
Giuseppe Maranini 87
De la 'décadence' au 'Risorgimento'. Discours national et nouveau temps de l'histoire dans l'Italie de XVIIIe et XIXe siècles 87
Nazioni d'Italia. Identità politiche e appartenenze regionali fra Settecento e Ottocento 86
Maranini storico delle istituzioni 86
Introduzione 86
Giuistizia e amministrazione tra antico e nuovo regime 86
Effetto domino. Il profilo istituzionale dello Stato territoriale toscano nella storiografia degli ultimi trent'anni. 85
Una città contro la peste. Rileggendo Carlo Cipolla a quarant'anni da una sua celebre incursione pistoiese 85
Guerrazzi e il dibattito sulla costituzione tra il 1830 e il 1849 83
Dallo Statuto toscano alle leggi di unificazione. I toscani e la formazione dello Stato unitario 83
L'amministrazione degli antichi Stati 83
Lo Stato di Firenze e i suoi storici 81
Justicia y administraciòn entre antiguo y nuevo régimen 81
La politica degli storici 81
Introduzione 80
Modelli costituzionali e amministrativi. Centro e periferia - Introduzione. 79
I catasti italiani del Settecento 79
Unità 79
Dal Granducato all'Italia. I ceti dirigenti al tornante dell'Unità 79
Tra due patrie. Un'antologia degli scritti di Francesco Forti. con introduzione e a cura di L. Mannori con un'appendice di lettere inedite pubblicate a cura di Antonio Chiavistelli 78
Vincenzo Gioberti, o l'unità nella diversità 77
Una difficile eredità: la tradizione giusnaturalista nell'Ottocento preunitario 77
Per un censimento degli esecutori di giustizia nello Stato fiorentino: da Cosimo I a Pietro Leopoldo 76
Una o plurima? Le immagini della nazione nella cultura costituzionale dell'Italia preunitaria 76
Istituzioni politiche e modernità. Mannori legge De Benedictis 73
Perché l'unità. Ragioni ed esiti di una scelta istituzionale a un secolo e mezzo dal suo compiersi 73
Dopo la riforma. Comunità locali e rappresentanza in Toscana al tramonto dei lumi (1788-1795) 72
Modelli di governo teritoriale nell'età della Restaurazione 71
Totale 12.855
Categoria #
all - tutte 29.377
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.377


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020520 0 0 0 0 0 0 59 145 68 79 144 25
2020/20211.440 103 73 99 127 100 215 93 136 97 180 76 141
2021/2022797 23 109 22 44 55 54 23 90 19 30 114 214
2022/20231.784 198 85 63 148 139 342 288 91 139 87 106 98
2023/20241.058 44 87 172 82 99 106 47 97 72 97 95 60
2024/20255.869 215 547 307 619 2.343 1.768 70 0 0 0 0 0
Totale 13.759