CECCONI, GIOVANNI ALBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.207
NA - Nord America 7.767
AS - Asia 1.611
SA - Sud America 288
OC - Oceania 120
AF - Africa 72
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 18.067
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.725
IT - Italia 3.827
RU - Federazione Russa 1.332
PL - Polonia 811
SG - Singapore 538
HK - Hong Kong 498
IE - Irlanda 465
SE - Svezia 360
CN - Cina 291
DE - Germania 281
UA - Ucraina 280
BR - Brasile 258
FR - Francia 171
FI - Finlandia 158
NL - Olanda 154
AU - Australia 119
IN - India 112
GB - Regno Unito 90
ES - Italia 88
TR - Turchia 75
AT - Austria 46
CI - Costa d'Avorio 32
CA - Canada 27
RO - Romania 24
BE - Belgio 22
CH - Svizzera 21
ID - Indonesia 20
SC - Seychelles 17
GR - Grecia 15
JP - Giappone 15
HU - Ungheria 14
VN - Vietnam 13
AR - Argentina 11
BG - Bulgaria 10
IQ - Iraq 9
MX - Messico 9
CZ - Repubblica Ceca 7
BY - Bielorussia 6
MA - Marocco 6
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 6
ZA - Sudafrica 6
EE - Estonia 5
KR - Corea 5
UZ - Uzbekistan 5
BD - Bangladesh 4
DZ - Algeria 4
EC - Ecuador 4
PK - Pakistan 4
BZ - Belize 3
CL - Cile 3
CO - Colombia 3
KZ - Kazakistan 3
MU - Mauritius 3
PT - Portogallo 3
TW - Taiwan 3
BO - Bolivia 2
DK - Danimarca 2
GE - Georgia 2
HR - Croazia 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
GY - Guiana 1
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
KN - Saint Kitts e Nevis 1
LV - Lettonia 1
MC - Monaco 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
PF - Polinesia Francese 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TJ - Tagikistan 1
TN - Tunisia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 18.067
Città #
Santa Clara 4.000
Warsaw 805
Florence 495
Chandler 457
Dublin 455
Hong Kong 381
Jacksonville 345
Singapore 309
Rome 301
Ashburn 221
Princeton 212
Milan 170
Fairfield 154
Seattle 116
Cambridge 114
Boston 113
Melbourne 110
Beijing 102
Mumbai 96
Wilmington 91
Woodbridge 80
Houston 74
Medford 74
Prato 73
Bologna 70
Moscow 68
Boardman 60
Izmir 55
Naples 52
Vienna 37
Perugia 36
Abidjan 32
Turin 31
Ann Arbor 28
Bari 26
Frankfurt Am Main 26
Palermo 26
San Diego 26
West Jordan 26
Norwalk 25
Falls Church 24
New York 23
Catania 22
Helsinki 22
São Paulo 22
Toronto 21
Guangzhou 20
Paris 20
Jakarta 19
Andover 18
Barcelona 18
Munich 18
Cagliari 17
Genoa 17
Shanghai 17
Verona 17
Los Angeles 16
Pisa 16
San Giovanni Valdarno 15
Trento 15
Budapest 14
Padova 14
Udine 14
Novara 13
San Giuliano Terme 13
Yubileyny 13
Napoli 12
Salerno 12
Venice 12
Bergamo 11
Campi Bisenzio 11
Dong Ket 11
Hefei 11
Modena 11
Siena 11
Ancona 10
Bengaluru 10
Brooklyn 10
Catanzaro 10
Ferrara 10
Scandicci 10
Serra 10
Shenzhen 10
Trieste 10
Falkenstein 9
Hillsboro 9
Lucca 9
Pescara 9
Santa Marina 9
Alzano Lombardo 8
Belo Horizonte 8
Buffalo 8
Caserta 8
Cesena 8
Fiesole 8
Foligno 8
Genova 8
Grosseto 8
Madrid 8
Paola 8
Totale 10.755
Nome #
La città e l'impero. Una storia del mondo romano dalle origini a Teodosio il Grande 805
Cassiodoro Varie. Volume 3: Introduzione alle Formulae. Libri VI, VII. 680
Da Diocleziano a Costantino: le nuove forme del potere 612
Il Rescritto di Spello: prospettive recenti 605
Anatomia di un’iscrizione erroneamente attribuita a Florentia. CIL XI 1602, con note sulla questione delle alienae 267
Due epigrafi ritrovate dall'agro fiorentino 248
Barbari e pagani. Religione e società in Europa nel tardoantico 229
Il funzionario 219
Commento storico al libro II dell'epistolario di Q. Aurelio Simmaco 213
L'economia romana tra pubblico e privato: le spese per l'edilizia municipale 210
Politiche religiose dei regni romano-barbarici e presenze pagane nei secoli V e VI 208
Honorati, possessores, curiales: competenze istituzionali e gerarchie di rango nella città tardoantica 176
Vettio Agorio Pretestato in un'epigrafe inedita dal Valdarno? 172
Governo imperiale e élites dirigenti nell'Italia tardoantica (270-476 d.C.) 167
Etruria 165
Mobilità studentesca nella tarda antichità: controllo amministrativo e controllo sociale 164
La città e l’impero. Una storia del mondo romano dalle origini a Teodosio il Grande. Nuova edizione 164
Pagani e cristiani nell'Occidente tardoantico. Quattro studi 161
'Hypomnemata' di Pilato e indottrinamento nella scuola di Massimino Daia. A proposito di Eus. HE IX 5, 1; IX 7, 1 161
GOVERNO IMPERIALE E ÉLITES DIRIGENTI NELL'ITALIA TARDOANTICA. PROBLEMI DI STORIA POLITICO-AMMINISTRATIVA (270-476 D. C.) 160
Romanizzazione, diversità culturale, politicamente corretto 158
Donatismo e antidonatismo in Agostino alla luce dei sermoni 'Dolbeau' 153
Aquileia come centro amministrativo in età imperiale 153
I governatori delle province italiche 149
Conscience de la crise, groupements de pression, idéologie du beneficium: l’Etat impérial tardif pouvait-il se réformer? 149
Un libro recente sulla riabilitazione di Virio Nicomaco Flaviano 147
Istituzioni e politica nella Venetia et Histria tardoromana 145
recensione a G. VANOTTI, L'ALTRO ENEA. LA TESTIMONIANZA DI DIONIGI D'ALICARNASSO (ROMA 1995) 143
Alan Cameron's Virius Nicomachus Flavianus 143
Le 'Sather Lectures' di Arnaldo Momigliano 137
'Delicata felicitas'. Osservazioni sull'ideologia imperiale della Vittoria attraverso le fonti letterarie 137
Aspects de l'histoire du paganisme dans l'antiquité tardive en Occident (IV-VI siècles) 136
Avianio Simmaco, Costante e l'andamento delle carriere senatorie nel tardo impero (in margine all'interpretazione di AE 1988, 217) 135
Tassazione in età tardorepubblicana: il caso dei publicani e la provincia d’Asia 135
Le iscrizioni latine dall’area della Fortezza da Basso (Fortezza di San Giovanni Battista): una revisione 132
Elemosina e propaganda. Un'analisi della 'Macariana persecutio' nel III libro di Ottato di Milevi 131
Cassiodoro, Varie. Vol.IV. Libri VIII-X 128
L'ipocondria di Simmaco 125
Vescovi e maggiorenti cristiani nell'Italia centrale fra IV e V secolo 125
Un evergete mancato: Piniano a Ippona 122
Epigrafia e società dell'Etruria romana 121
L. Aelius Caesar 120
Politiche religiose nel mondo antico e tardoantico. Poteri e indirizzi, forme del controllo, idee e prassi di tolleranza 120
Un atto di evergetismo municipale in età ostrogota: a proposito di una iscrizione di Tarquinia 119
Diocleziano e la religione 118
IL "PRAEDESTINATUS" (I 69) COME FONTE SUL DONATISMO 117
Contenuti religiosi delle discipline scolastiche e prassi d'insegnamento come terreno di conflitto politico-culturale 117
Intorno al libro di G. Zecchini, Ricerche di storiografia latina tardoantica, Roma 1993 116
Recensione critica a Foraboschi 1992 116
Gruppi di potere, indirizzi politici, rapporti tra Goti e Romani: la vicenda di Prisco Attalo 116
PRIVILEGI REALI O PRESUNTI PER SENATORI TARDOROMANI: LE TABELLAE IMMUNITATIS E I TITULI IN LAMINIS SECURICLATIS VEL IN DISCIS INSCRIPTI VARII ARGUMENTI 116
I grandi magisteria tardoantichi: ruolo istituzionale, attività e rapporti con le strutture amministrative (Italia, IV-VI secolo d.C.) 115
Cassiodoro, Varie, IV 8 115
Come finisce un rituale pagano: la “Caterva” di Cesarea di Mauretania 114
Cassiodoro, Varie. Volume II. Libri III-V 114
Sulla denominazione dei distretti di tipo provinciale nell'Italia tardoantica 113
Nuove testimonianze epigrafiche da Florentia imperiale 111
PER GLORIA O PER DENARO? (REC. A K. W. WEBER, OLIMPIA E I SUOI SPONSOR, TRAD. IT. 1992) 111
Valeriano: l'imperatore in ginocchio 110
REC. A N. MCLYNN, AMBROSE OF MILAN. CHURCH AND COURT IN A CHRISTIAN CAPITAL (BERKELEY-LOS ANGELES-LONDON 1994) 109
RE. A J. FERNANDEZ UBINA, CRISTIANOS Y MILITARES, GRANADA 2000 109
CRISI E RIPRESA. CREPUSCOLO DI UN IMPERO 108
Recensione critica 108
Cassiodoro.Varie, Vol.II, Libri III-V 108
REC. A R. DELMAIRE, LES INSTITUTION DU BAS-EMPIRE ROMAIN, DE CONSTANTIN À JUSTINIAN. I. LES INSTITUTION CIVILES PALATINES (PARIS 1995) 108
ECONOMIA E RELIGIONE NELLA ROMA IMPERIALE 107
REC. A C. MOLÈ VENTURA, PRINCIPI FANCIULLI. LEGITTIMISMO COSTITUZIONALE E STORIOGRAFIA CRISTIANA NELLA TARDA ANTICHITÀ (CATANIA 1992) 107
Esercito, religione e società nell'Italia settentrionale all'epoca di Ambrogio 106
Bagaudi, banditi all'attacco 106
REC. A D. FORABOSCHI, LINEAMENTI DI STORIA DELLA CISALPINA ROMANA, ROMA 1992 105
Recensione critica 105
Bulletin critique su M. Salzman, M. Saghy, R.Lizzi Testa, Pagans and Christians in Late Antique Rome, Cambridge 2016 104
The EDR-project Etruria (Epigraphic Database Roma) [http://www.edredr.it/Italiano/index_it.php] 103
'Miles,' 'militia', et 'dignitas' dans les sources tardo-antiques: aspects et problèmes de définition et de traduction 103
Cristiani contro cristiani. Lo scisma donatista nel IV secolo 102
Storia illustrata di Roma antica 102
Recensione critica 102
Storia. Ragioni & passioni. Corso di storia per il biennio, 1.: Dalla preistoria al II secolo d.C. 101
Recensione a Paschoud-Szidat 1997 100
Recensione critica 100
Italia Epigrafica Digitale VII-Regio VII (Etruria). Elaborazione schede nn. 192; 1208; 1210; 1216; 1218; 1244-1246; 1249-1252; 1254-1260; 1262; 1268; 1449-1451; 1454-1459; 1462-1463; 1465-1468; 1471; 1473; 1475; 1477-1479; 1481; 1486-1495; 1497-1501; 1503; 1513; 1515; 1517-1520; 1522-1526; 1530-1531; 1533; 1540-1542; 1544-1547; 1549; 1551-1554; 1556; 1563-1568; 1571-1575;1577; 1580-1581; 1584-1589; 1591-1595; 1603-1605; 1611; 1613; 1618; 1639; 1651-1666; 1669-1676; 1700-1702; 1704; 1849; 2616; 4031 100
La "caterva" di Cesarea di Mauretania (altre riflessioni) 100
Quinto Cicerone e la fiscalità asiana: note su Cic., ad Q. fr. I 1 100
Diocleziano e il regime tetrarchico 99
REC. A V. NERI, I MARGINALI NELL'OCCIDENTE TARDOANTICO (BARI 1998) 99
The Past as Present. Essays in Honour of Guido Clemente 98
Recensione critica a Brown 2003 97
Cassiodoro, Varie III 8 97
Crisi e trasformazioni del governo municipale in Occidente tra IV e VI secolo 96
Cassiodoro, Varie IV 8 96
L'apogeo dell'impero: da Nerva a Commodo 95
Relazioni sociali nell’eta’di Teoderico alla luce della ‘tuitio’ 95
Recensione critica 95
Politiche della disuguaglianza nell’impero cristiano (IV-V sec.): aspetti della discriminazione culturale e giuridica nei confronti delle minoranze ebraiche 93
Pompeo, Cesare, Ottaviano: la fine della Repubblica (78-31 a.C.) 93
554. Splendori da Bisanzio 93
'Res publica' e storia romana. Discussione su un libro di Claudia Moatti 93
Fratelli nell'epigrafia latina di età imperiale romana 92
La famiglia in Italia dall’antichità al XX secolo (I parte) 92
Tradizione e novità nei meccanismi dell'esazione tributaria (Italia, V secolo d.C.) 91
Totale 14.885
Categoria #
all - tutte 41.763
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 41.763


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202025 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 25
2020/20211.313 98 48 98 131 44 174 72 160 153 145 73 117
2021/20221.096 22 174 36 93 66 39 26 75 58 36 105 366
2022/20232.187 332 102 69 186 201 484 237 134 188 60 113 81
2023/20241.552 73 182 195 156 96 121 105 281 40 147 61 95
2024/20258.720 326 785 420 787 3.037 1.641 239 314 519 206 242 204
Totale 18.365