LO MONACO, GIOVANNA
LO MONACO, GIOVANNA
Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI)
"Baldus" (1990-1996). Una rivista postrema tra avanguardia e tradizione
2020 Giovanna Lo Monaco
"Controfumetto" in Italia negli anni Sessanta e Settanta
2019 Giovanna Lo Monaco
(Para)testo: l'opera di Magdalo Mussio tra editoria, graphic design e sperimentazione verbo-visiva
2022 Giovanna Lo Monaco
Beat italiano: la poesia del Sessantotto
2018 giovanna lo monaco
Brevi evasioni dal racconto del sé: "L'università di Rebibbia" di Goliarda Sapienza
2024 Giovanna Lo Monaco
Ciminiera: l'impresa editoriale dello scrittore-operaio Guerrazzi
2023 Giovanna Lo Monaco
Creare un luogo. La Neoavanguardia e lo spazio performativo
2020 giovanna lo monaco
Da "Vogliamo tutto" al romanzo di Alfonso: letteratura e lotta politica negli anni Settanta
2023 Giovanna Lo Monaco
Da Astolfo a Ulisse: alcuni appunti sul rapporto tra Calvino e Sanguineti
2023 Giovanna Lo Monaco
Dalla scrittura al gesto. Il Gruppo 63 e il teatro
2019 giovanna lo monaco
I "Franchi narratori"
2022 Giovanna Lo Monaco
I canali del dissenso. Case editrici, centri culturali, eventi.
2019 giovanna lo monaco
I canali del dissenso. Riviste
2019 giovanna lo monaco
Il dipinto assente: riletture ecfrastiche di "Con testo a fronte"
2024 Giovanna Lo Monaco
Il graphic novel secondo Pablo Echaurren
2020 Giovanna Lo Monaco
Il graphic novel tra avanguardia e underground: il caso di Pablo Echaurren
2020 giovanna lo monaco
La forma e la voce. Nuove metriche e oralità di ritorno negli autori del Gruppo 93
2021 Giovanna Lo Monaco
La Neoavanguardia italiana nel canone degli americani
2020 Giovanna Lo Monaco
Le cinque giornate di Bianciardi, fuori e dentro la storia
2024 Giovanna Lo Monaco
Le geografie del dissenso
2019 giovanna lo monaco