SPIGNOLI, TERESA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.400
NA - Nord America 3.850
AS - Asia 784
SA - Sud America 147
AF - Africa 40
OC - Oceania 39
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 9.263
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.822
IT - Italia 2.629
RU - Federazione Russa 775
HK - Hong Kong 277
SG - Singapore 218
IE - Irlanda 204
SE - Svezia 146
BR - Brasile 131
FR - Francia 119
CN - Cina 111
PL - Polonia 80
CH - Svizzera 77
NL - Olanda 73
JO - Giordania 63
GB - Regno Unito 53
IN - India 52
UA - Ucraina 51
FI - Finlandia 46
ES - Italia 41
AU - Australia 38
DE - Germania 38
TR - Turchia 29
BE - Belgio 24
CA - Canada 18
CI - Costa d'Avorio 16
AT - Austria 12
MX - Messico 10
RO - Romania 8
TN - Tunisia 8
AR - Argentina 7
ID - Indonesia 7
VN - Vietnam 7
IQ - Iraq 6
CL - Cile 5
ZA - Sudafrica 5
BD - Bangladesh 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EG - Egitto 3
EU - Europa 3
GR - Grecia 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
KE - Kenya 2
KR - Corea 2
RS - Serbia 2
SC - Seychelles 2
SM - San Marino 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BO - Bolivia 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 9.263
Città #
Santa Clara 2.654
Florence 256
Hong Kong 222
Rome 202
Dublin 199
Milan 196
Chandler 138
Singapore 126
Warsaw 67
Princeton 63
Ann Arbor 58
Ashburn 52
Bern 50
Turin 43
Boston 42
Moscow 42
Mumbai 42
Melbourne 38
Catania 37
Naples 36
Medford 33
Bari 32
Beijing 32
Bologna 31
Fairfield 28
Cambridge 27
Dearborn 25
Wilmington 25
Izmir 24
Verona 23
Woodbridge 23
Padova 21
Palermo 21
New York 19
Prato 17
Abidjan 16
Houston 16
Madrid 16
Brescia 15
Hefei 15
Brussels 14
Genoa 14
Palestrina 14
Seattle 14
São Paulo 14
Bergamo 13
Boardman 13
Jacksonville 13
Gavirate 12
Norwalk 12
Toronto 12
Venice 12
Napoli 11
Paris 11
Yubileyny 11
Pieve al Toppo 10
San Diego 10
Trieste 10
Basel 9
Pescara 9
Redwood City 9
Reggio Calabria 9
Vienna 9
Arezzo 8
Bengaluru 8
Cagliari 8
Caserta 8
Los Angeles 8
Reggio Emilia 8
Rio de Janeiro 8
Vimercate 8
Aidone 7
Barcelona 7
Falls Church 7
Jakarta 7
London 7
Santa Croce sull'Arno 7
Trento 7
Zurich 7
Bruneck 6
Busto Arsizio 6
Campobasso 6
Helsinki 6
Incisa 6
Monfalcone 6
Munich 6
Redmond 6
Tulancingo 6
West Jordan 6
Agordo 5
Ariccia 5
Aubervilliers 5
Benevento 5
Casalgrande 5
Curitiba 5
Mentana 5
Nanjing 5
Parma 5
Perugia 5
Pisa 5
Totale 5.522
Nome #
Giuseppe Ungaretti. Poesia, musica, pittura 869
IL ROMANZO DI FORMAZIONE NELL'OTTOCENTO E NEL NOVECENTO 340
Tra Freud e Leopardi: modelli intertestuali nell'opera di Italo Svevo e Paolo Volponi 306
El "Cantetto senza parole" o el 'poema esbojarrat' d'Ungaretti 304
La luce figurata: Giuseppe Ungaretti e Piero Dorazio 299
La parola si fa spazio. Poesia concreta e Poesia visiva 284
Verba Picta. Interrelazione tra testo e immagine nel patrimonio artistico e letterario della seconda metà del Novecento 257
La poesia in immagine / l'immagine in poesia. Gruppo 70, Firenze 1963-2013 232
Corrispondenze epistolari dell'Ottocento e del Novecento 179
P. Bigongiari, G. Ungaretti, «La certezza della poesia». Lettere 1942-1970 172
“L’avventurosa vita del libro” nell’opera di Emilio Isgrò 172
Arrigo Lora Totino, "architetto di parole": dalle verbotetture ai cromofonemi 171
Caffè letterari a Firenze 166
Poetica e retorica della poesia visiva 149
Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell’identità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991) 147
L'informale e le poetiche degli anni Sessanta. Tre casi esemplari: Ungaretti, Luzi, Bigongiari. 143
"L'Approdo". Copioni, lettere, indici 143
Poesia visiva 139
Il linguaggio degli occhi: Ungaretti, Pericle Fazzini e Velso Mucci 136
Aspetti fantastici nell’opera di Pizzuto 134
Il romanzo di formazione nell’Otto e nel Novecento 134
Il viaggio fantastico di de Chirico, Savinio, Landolfi 131
C. Betocchi, A. Pizzuto, Lettere (1966-1971) 130
Il "chiasso" della musica da "Morte delle stagioni" alle "Nuove" 129
AA.VV., "Mino Maccari e l'illustrazione letteraria" 126
"Siamo un popolo che si esprime per immagini": le arti figurative nell'opera di Vasco Pratolini 123
La lettera e il testo 116
Daniela Baroncini, "Ungaretti barocco" 116
"Verba Picta". Interrelazione tra testo e immagine nel patrimonio artistico e letterario della seconda metà del Novecento 115
Intersezioni tra parola e immagine nel secondo Novecento italiano: per un repertorio informatico di opere, riviste ed eventi 110
"La Monaca di Monza" di Giovanni Testori 107
Gruppo 70 107
«Ut poesis pictura». La parola e l’immagine 106
Lo spazio della poesia. Internazionale Situazionista e poesia visiva 104
L’opera narrativa di Giovanni Testori tra Barocco e Informale 102
"Un bel muro di calce spenta". pagine d'artista nel secondo Novecento italiano 102
“Un quaderno da squadernare”. Le antologie europee della generazione ermetica 98
Il laboratorio testuale di «Poesia in forma di rosa» 97
Pizzuto e «L’Approdo»: Lettere a Betocchi 97
La “vita inventata” di Antonio Delfini 97
La poesia concreta e visiva tra Germania e Italia 96
«L'Affrica» di Giuseppe Ungaretti, tra prosa, poesia e musica 96
Giuseppe Ungaretti e Jean Lescure, "Carteggio (1951-1966)" 95
No Man's Land: From Free-word Tables to Verbal-visual Poetry 92
Il romanzo di formazione nell'Ottocento e nel Novecento 91
Il ‘nome scolpito’: il valore iconico della parola nel «Porto sepolto» 90
La poesia in immagine/L'immagine in poesia 89
Neoavanguardia e contestazione: le due forme del dissenso nell’area occidentale 89
La poesia «s’incammina verso le piazze di domani»: dai ‘poemi murali’ di Carlo Belloli alle avanguardie degli anni Sessanta 88
Variazioni su musica e poesia: Ungaretti, Luzi, Bigongiari 88
Internationale Situationniste 88
Le performance di poesia visiva e lo spazio urbano 1960-1970 86
Vasco Pratolini (1913-2013) 86
Ungaretti e il primo Novecento 85
Metamorfosi di Nessuno 85
Poesia verbo-visiva: mercato e antimercato 85
«Il ragionamento eterno dell’arte». Pratolini e la pittura 84
“Il tramonto d’Europa”. Ungaretti e le poetiche del secondo Novecento 83
Introduzione 82
«La vita o è stile o è errore». L’opera di Giovanni Arpino 76
Tra “frattura abissale” e “nuova allegria”: la poetica di Ungaretti negli anni Cinquanta 73
L'avanguardia radicale di Caruso e Martini 71
Le forme del dissenso nell'area occidentale (Italia, Francia) 71
La funzione del pianto nell’opera di Ungaretti 69
Introduzione 69
L'identità postuma di Pasolini in Poesia in forma di rosa 65
"Guardati bene dal dimenticare". Perché rileggere il Novecento 61
Introduzione 59
Il linguaggio come contestazione: Gastone Novelli e la funzione dell'artista nella società 58
Parola, immagine, suono: dal Futurismo alla Neoavanguardia 14
Il ‘diritto all’oblio’. Cancellare significa creare 14
Totale 9.367
Categoria #
all - tutte 19.726
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.726


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021548 26 14 16 48 74 55 20 42 60 98 55 40
2021/2022540 16 69 24 50 40 16 34 30 17 20 39 185
2022/20231.072 106 26 49 57 73 188 97 65 152 67 62 130
2023/2024930 41 59 111 51 89 68 61 74 38 108 118 112
2024/20255.115 132 300 269 417 1.873 1.145 132 243 138 134 197 135
2025/2026176 176 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.367