ZAGO, GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1944
NA - Nord America 946
AS - Asia 56
SA - Sud America 4
OC - Oceania 3
AF - Africa 2
Totale 2955
Nazione #
IT - Italia 1079
US - Stati Uniti d'America 937
IE - Irlanda 296
SE - Svezia 247
DE - Germania 50
UA - Ucraina 50
FR - Francia 47
CN - Cina 44
FI - Finlandia 42
CH - Svizzera 39
GB - Regno Unito 29
ES - Italia 22
AT - Austria 16
BE - Belgio 8
CA - Canada 8
NL - Olanda 4
AU - Australia 3
BR - Brasile 3
IN - India 3
JO - Giordania 3
JP - Giappone 3
PL - Polonia 3
RO - Romania 3
DK - Danimarca 2
GR - Grecia 2
RU - Federazione Russa 2
TR - Turchia 2
AR - Argentina 1
CZ - Repubblica Ceca 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
LU - Lussemburgo 1
MU - Mauritius 1
MX - Messico 1
SC - Seychelles 1
Totale 2955
Città #
Dublin 296
Chandler 199
Florence 189
Princeton 74
Medford 64
Fairfield 56
Beijing 39
Rome 32
Cambridge 31
Milan 24
Wilmington 23
Houston 22
Zurich 22
Urbino 21
Altamura 19
Lawrence 19
Woodbridge 18
Ashburn 16
Jacksonville 16
San Diego 16
Ann Arbor 15
Naples 15
Castelfiorentino 14
Poitiers 14
Seattle 14
Barcelona 13
Norwalk 13
Boston 12
Oderzo 11
Vienna 11
Napoli 10
Boardman 9
Arezzo 8
Bologna 8
Falls Church 8
Grosseto 8
Prato 8
Scuola 8
Torino 8
Andover 6
Perugia 6
Redwood City 6
Sala 6
Velletri 6
Zollikon 6
Bari 5
Pescantina 5
Pietrasanta 5
Potsdam 5
Toronto 5
London 4
Manchester 4
Montecastrilli 4
Mountain View 4
Pisa 4
Potenza 4
Quartu Sant'elena 4
Redcar 4
Reggio Calabria 4
Sesto San Giovanni 4
Siena 4
Trento 4
Zollikerberg 4
Anguillara Sabazia 3
Ercolano 3
Foggia 3
Frankfurt Am Main 3
Genoa 3
Godega 3
Graz 3
L'aquila 3
Leichlingen 3
Lucca 3
Maddaloni 3
Madrid 3
Marano di Napoli 3
Marlia 3
Mercato San Severino 3
Montebelluna 3
Palermo 3
Pescara 3
Redmond 3
Salerno 3
Signa 3
Terni 3
Venice 3
Wavre 3
Aix-en-provence 2
Bagno a Ripoli 2
Bergamo 2
Berlin 2
Bolzano 2
Bottanuco 2
Carrara 2
Castrolibero 2
Catania 2
Cerignola 2
Cologno Monzese 2
Cornuda 2
Cosenza 2
Totale 1614
Nome #
Fedro, Orwell e il pessimismo fatalistico degli schiavi e delle classi subalterne 252
Phaedrus, Fabulae Aesopiae 237
Per la storia e la costituzione del testo delle Favole di Fedro. Un nuovo manoscritto, il Vat. lat. 5190, e un nuovo testimone indiretto, gli Hecatomythia di Lorenzo Astemio 207
Intorno alla genesi e alla tradizione manoscritta del Romulus 183
Seneca, Leopardi e la lotta tra gli uomini primitivi e le fiere (Per l’interpretazione di Sen. ep. 90, 41) 102
Influssi peripatetici sulla rappresentazione di Orfeo e Anfione in Orazio, Ars Poetica 391-401 93
Ancora sulla tradizione manoscritta di Fedro e del Romulus 75
Emendazioni fedriane 61
Porfirio, de abst. 1, 10, 2-3 (Ermarco, fr. 34 Longo Auricchio) 59
Aduersaria Petroniana 55
Attendendo il ritorno dell’imperatore vittorioso. L’elaborazione letteraria e il Fortleben di Marziale 8, 21 50
Recensione di M. Feller, La recensio Wissenburgensis. Studio introduttivo, testo e traduzione, Trento 2018 49
Critica del testo e arte della congettura 48
Contributi critici al testo del De fato di Alessandro di Afrodisia 44
Congetture al De fato di Alessandro di Afrodisia 43
De duobus locis Alexandri Aphrodisiensis libri De fato emendandis 43
PER IL TESTO DEL LUDUS SEPTEM SAPIENTUM DI AUSONIO 43
Marullo lettore di Ovidio. Poesia e intuizioni filologiche nell’Inno a Venere 43
Cinque note testuali a quattro prosatori (Ps.Platone, Seneca, Epitteto, Porfirio) 41
Anthologia Latina 694 Riese (Petron. fr. 48 Müller) 40
Fedro, Perotti e Lorenzo Astemio. Contributo alla storia del testo delle favole fedriane 39
Ancora su Sen. ep. 90, 7 (con ulteriori considerazioni sulla Kulturentstehungslehre di Posidonio) 39
DUE NOTE SUL TESTO E LA FORTUNA DI ORAZIO (EPIST. 1.1.106-108; CARM. 1.12.49-52; AUSON. CAES. 1-2) 39
Un verso ignoto di Fedro nell'apografo urbinate dell'Epitome Fabellarum di Niccolò Perotti 38
Mario Labate, Petronio. Ricostruzioni e interpretazioni, a cura di G. Vannini e G. Zago 38
Due epigrammi greci (Meleagro, AP 12.114; Stratone di Sardi, AP 12.203) 37
Per l’emendazione di tre luoghi galenico-posidoniani 37
NAM PRIMI CVNEIS SCINDEBANT FISSILE LIGNVM. Per l’interpretazione di un verso delle Georgiche di Virgilio (I 144) 37
Echi di Ovidio nelle Favole di Fedro 34
Intorno a un passo del De Stoicis di Filodemo (PHerc. 339, col. XVIII, 11-15 Dorandi) 33
Un'eco di Seneca prosatore nel Paradiso di Dante 33
Phaedriana 32
De loco emendando Alexandri Aphrodisiensis libri De fato 32
Cronaca del convegno internazionale Un Cantiere Petroniano 3. Cena Trimalchionis: edizione e commento: Firenze, Università degli Studi, 14-15 novembre 2019 32
Recensione di "M. Valerii Martialis Epigrammaton liber quintus, a cura di A. Canobbio, Napoli, Loffredo, 2011" 31
Un'eco ciceroniana in Orazio 30
Corruzione morale e virtù nel pensiero di Posidonio. Per il riesame di alcuni frammenti 30
Posidonio e le origini dell’architettura. Contributi al testo e all’esegesi di Sen. ep. 90, 7 e di Isid. orig. 15, 2, 6 30
Posidonio, Seneca e un passo di Melezio sull’analogia tra panificazione e digestione 29
Fericulum o ferculum? Alcune precisazioni 29
Congetture per il testo del V libro di Marziale 28
Due note sulle fonti di Seneca e Parini 28
Apices nel Codex Pithoeanus di Fedro 28
Recensione di U. Gärtner, Phaedrus. Ein Interpretationskommentar zum ersten Buch der Fabeln, Verlag C. H. Beck, München 2015 28
Filatura e tessitura secondo Posidonio e Seneca. Per il testo e l’esegesi di Sen. ep. 90, 20 26
SENECA, EPIST. 95.12 26
Sapienza filosofica e cultura materiale. Posidonio e le altre fonti dell'Epistola 90 di Seneca 25
Lact. inst. 6, 10, 13-15 24
La favola esopica delle due bisacce: restauri testuali e note esegetiche a Galeno, De an. aff. dign. et cur. 2, 7, a Ps.-Acrone, schol. Hor. sat. 2, 3, 299, e alla Parafrasi Bodleiana di Babrio 24
Sermonti, bravate lessicali nelle Metamorfosi per adolescenti 24
Diog. Laert. 5, 31 23
Recensione di Th. Lemmens, Tecum sunt quae fugis. Senecas 104. Brief an Lucilius. Ein Kommentar. Interpretation und Ausblick. Wien: Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften 2015. 23
Due note a Ovidio 23
Per il testo del De Stoicis di Filodemo (cap. 3, col. XIII,12ss. Dor.) 22
Housman: il divinatore capriccioso e la sua Musa 22
Avianus 21
EXCEPIT SELEUCUS FABULAE PARTEM (PETRON. 42, 1-2) 21
Recensione di "Paulini Nolani Carmina, cura et studio F. DOLVECK" 20
Echi bacchilidei in Tibullo, El. 1. 1 (e in Luciano) 19
Appunti petroniani. Testo, fonti, datazione, fortuna 19
Recensione di D. Langslow/B. Maire (Hgg.): Body, Disease and Treatment in a Changing World. Latin texts and contexts in ancient and medieval medicine. Proceedings of the 9th International Conference “Ancient Latin Medical Texts”, Hulme Hall, University of Manchester, 5th-8th September 2007, Bibliothèque d’histoire de la médecine et de la santé. Éditions BHMS, Lausanne 2010. XVIII, 404 pp 18
"Res publica, istruzione pubblica. Roma antica paradigma per il presente?" Università di Firenze, Prolusione inaugurale dell'anno accademico 2018-2019 16
SILIO ITALICO, PVNICA 12.347-349 15
Senecana 14
Hor. Carm. 1.10.13-16 12
Phaedrus 12
Romulus 12
Avianea 11
Un carme epigrafico di Paolino di Nola (CIL 10, 1370 = CE 684) 8
Decisa forficibus 7
De Gabriele Faerno Phaedri exscriptore 6
Animali parlanti e filologi nella tradizione di Esopo 3
Review of "Tommaso Gazzarri, The stylus and the scalpel: theory and practice of metaphors in Seneca's prose. Trends in classics - supplementary volumes, 91. Berlin; Boston: De Gruyter, 2020" 2
Progredire sulle Metamorfosi, la sfida critica degli anni duemila 2
Echoes of Phaedrus 1
Totale 3060
Categoria #
all - tutte 5444
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5444


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201887 0000 00 00 0234816
2018/2019184 2371017 1716 1610 13161722
2019/2020191 132146 610 1414 13214731
2020/2021437 5681935 3646 812 68405455
2021/2022493 17581358 1312 1957 161454162
2022/20231188 1241097048 88248 228175 98000
Totale 3060