MARIANI, ALESSANDRO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 13.244
NA - Nord America 8.469
AS - Asia 1.756
OC - Oceania 163
SA - Sud America 122
AF - Africa 83
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 23.839
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.440
IT - Italia 7.953
RU - Federazione Russa 1.667
DE - Germania 904
HK - Hong Kong 807
IE - Irlanda 702
SG - Singapore 579
UA - Ucraina 532
SE - Svezia 456
FR - Francia 351
FI - Finlandia 188
AU - Australia 163
CN - Cina 150
IN - India 140
GB - Regno Unito 134
NL - Olanda 108
BR - Brasile 106
CH - Svizzera 77
LV - Lettonia 47
CI - Costa d'Avorio 38
ES - Italia 36
SC - Seychelles 32
TR - Turchia 31
PL - Polonia 26
CA - Canada 21
JO - Giordania 16
AT - Austria 10
HR - Croazia 6
BE - Belgio 5
JP - Giappone 5
SM - San Marino 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
BY - Bielorussia 4
CO - Colombia 4
EE - Estonia 4
IQ - Iraq 4
PE - Perù 4
PT - Portogallo 4
SI - Slovenia 4
AR - Argentina 3
BG - Bulgaria 3
EG - Egitto 3
ID - Indonesia 3
LT - Lituania 3
MU - Mauritius 3
MX - Messico 3
PH - Filippine 3
RO - Romania 3
UZ - Uzbekistan 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
BD - Bangladesh 2
CL - Cile 2
CR - Costa Rica 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
IR - Iran 2
TZ - Tanzania 2
VN - Vietnam 2
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
EC - Ecuador 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
MA - Marocco 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RE - Reunion 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
Totale 23.839
Città #
Santa Clara 3.850
Florence 1.034
Jacksonville 778
Dublin 699
Hong Kong 620
Chandler 597
Rome 589
Milan 487
Singapore 326
Princeton 225
Naples 193
Melbourne 163
Turin 150
Fairfield 147
Boston 144
Moscow 142
Wilmington 141
Mumbai 133
Bari 130
Bologna 126
Cambridge 126
Ashburn 125
Medford 110
Palermo 88
Verona 87
Catania 81
Nürnberg 69
Beijing 65
Prato 63
Boardman 62
Genoa 57
Padova 56
Woodbridge 56
Houston 49
Jelgava 47
Pescara 46
Seattle 44
San Diego 42
Abidjan 38
Ancona 38
Kent 38
Norwalk 38
Pisa 37
Frankfurt Am Main 35
Ann Arbor 34
Bern 34
Los Angeles 34
Auburn Hills 31
Brescia 31
Montesilvano Marina 31
Perugia 30
Hillsboro 29
Salerno 29
Izmir 28
Lucca 28
Paris 28
Cagliari 27
Trieste 27
Parma 26
Venice 26
Bergamo 25
Leawood 24
Messina 24
Reggio Emilia 24
Scandicci 24
New York 23
Pistoia 23
Livorno 21
Helsinki 20
Monza 20
West Jordan 20
Andover 19
Siena 19
Empoli 17
Napoli 17
Vicenza 17
Rende 16
Sesto Fiorentino 16
Dearborn 15
Toronto 15
Arezzo 14
Barcelona 14
Casoria 14
Cosenza 14
Lamezia Terme 14
Monte Urano 14
Porcari 14
Redwood City 14
Reggio Calabria 14
Terranuova Bracciolini 14
Falls Church 13
Forlì 13
Shanghai 13
Taranto 13
Como 12
Torino 12
Zurich 12
Aversa 11
Falkenstein 11
Novara 11
Totale 13.304
Nome #
Media Education 0-6. Le tecnologie digitali nella prima infanzia tra critica e creatività 1.475
La relazione educativa. Prospettive contemporanee 1.412
Comunicazione formativa. Percorsi riflessivi e ambiti di ricerca 1.032
Franco Cambi, Maria Piscitelli (a cura di), Complessità e narrazione: paradigmi di trasversalità nell'insegnamento 611
Pedagogia generale. Identità, percorsi, funzione. 512
Rita Fadda, La cura, la forma, il rischio. Percorsi di psichiatria e di pedagogia critica 404
Elementi di filosofia dell'educazione 296
Pedagogia generale. Identità, percorsi, funzioni (nuova edizione) 292
Franco Cambi, Saperi e competenze 264
La pedagogia critica e laica a Firenze: 1950-2015. Modelli. Metamorfosi. Figure 247
Enzo Catarsi, La giovane Montessori 233
Antonio Pavan (a cura di), Dire persona. Luoghi critici e saggi di applicazione di un'idea 220
Fabrizio Desideri, Quartetto per la fine del tempo. Una costellazione kantiana 208
Teorie del gioco oggi 186
Relazione educativa. La scuola come comunità di cura/crescita umana 183
Democrazia e educazione: un'opera ancora viva e attuale. Osservazioni 177
Leggere don Lorenzo Milani. Parole chiave, materiali e proposte per comprendere l'eredità culturale della scuola di Barbiana 173
Vanna Boffo, Attaccamento e formazione. Studio su John Bowlby 173
Franco Cambi, Luisa Santelli Beccegato (a cura di), Modelli di formazione. La rete teorica del Novecento pedagogico 156
Sergio Moravia, L'esistenza ferita. Modi d'essere, sofferenze, terapie dell'uomo nell'inquietudine 154
Decostruire per ri-costruire, tra pedagogia e scuola 152
Simone Regazzoni, La decostruzione del politico. Undici tesi su Derrida 150
null 149
L'agire pedagogico e la "comunicazione formativa" per prevenire il burnout 142
Laura Vanni, Verso un nuovo Galateo. Le buone maniere in Italia tra "antico" e "nuovo" regime 141
Sergio Moravia, Ragione strutturale e universi di senso. Saggio sul pensiero di Claude Lévi-Strauss 140
Philosophy for Children: per un'educazione al pensare insieme 140
L'orientamento e la formazione degli insegnanti del futuro 138
Introduzione. La relazione educativa tra scienze umane e società democratica avanzata 137
CORPO E MODERNITA'. STRATEGIE DI FORMAZIONE 135
La decostruzione e il discorso pedagogico. Saggio su Derrida 133
Cultura della qualità nei servizi educativi per la prima infanzia 133
Attraversare Foucault. La soggettività, il potere, l'educazione 133
Merleau-Ponty, il corpo, il "mio punto di vista sul mondo" 131
Corpo/Corporeità 130
Corpo e modernità nel pensiero pedagogico di Pierre de Coubertin 129
Franco Cambi, L'autobiografia come metodo formativo 127
Anatomie del sentire: il corpo tra letteratura, psicoanalisi e filosofia 126
Paolo Orefice, La formazione di specie. Per la liberazione del potenziale di conoscenza del sentire e del pensare 126
F. Cambi (a cura di), Laicità, religioni e formazione 125
Michel Foucault, Malattia mentale e psicologia 124
Riccardo Massa, Cambiare la scuola. Educare o istruire? 122
Derrida e la questione del soggetto.Corollari pedagogici 122
Bambini e TV. Appunti per una formazione complementare 122
Giancarlo Sola (a cura di), Epistemologia pedagogia. Il dibattito contemporaneo in Italia 122
Cousinet e la pedagogia italiana del dopoguerra 121
A. Genovese, Per una pedagogia interculturale. Dalla stereotipia dei pregiudizi all'impegno dell'incontro 121
Storia della pedagogia, in Le scienze della formazione 120
Franca Pinto Minerva, Rosa Gallelli, Pedagogia e Post-umano. Ibridazioni identitarie e frontiere del possibile 119
Franco Cambi (a cura di), Nel conflitto delle emozioni. Prospettive pedagogiche 119
Liberare la curiosità, suscitare il desiderio (di Jacques Derrida) 119
Educazione affettiva. L'impegno della scuola attuale 115
Il soggetto assoggettato (e liberato) 113
Accademie, eruditi, biblioteche e ceto intellettuale 113
Foucault: per una genealogia dell'educazione. Modello teorico e dispositivi di governo 112
Vincenzo Mellusi, Donne che uccidono 112
La teoresi pedagogica della "scuola di Firenze". Tra diacronia e sincronia 112
Attualità alcuni modelli: Medea e Antigone 112
Autobiografia e coscienza della corporeità 111
Tra bioetica e pedagogia: educare oggi alla morte 110
Michel Foucault, Tecnologie del sé 110
Come si forma un politico. Strategie per andare oltre le vecchie scuole di partito 110
La quotidianità al nido. I bambini e gli adulti 110
Flavia Bacchetti, I viaggi "en touriste" di De Amicis. Raccontare ai borghesi 109
Cultura sportiva e processi formativi 109
Ascoltare gli adolescenti tra sentimenti ed emozioni. La strategia della "comunicazione formativa" 107
Arte, semantica del territorio e formazione 107
La pedagogia sotto analisi. Modelli di filosofia critica dell'educazione in Francia (1960-1980) 106
Accademie, eruditi, biblioteche e ceto intellettuale 106
L'educazione fisica e sportiva tra istruzione e formazione 104
Emma Perodi: un modello di pedagogia interculturale? Forse sì 104
Scienze dell'educazione: intorno a un paradigma. Riflessioni critiche e percorsi interpretativi 103
Davide Sparti, Se un leone potesse parlare. Indagini sul comprendere e lo spiegare 103
La decostruzione in pedagogia. Una frontiera teorico-educativa della postmodernità 103
La filosofia ibrida di Marìa Zambrano 103
Le scienze della formazione 103
Franco Cambi, Manuale di filosofia dell'educazione 102
Gianni Rodari, Testi su testi. Recensioni e elzeviri da 'Paese Sera-Libri' (1960-1980) 102
Presentazione 101
Paolo Mottana, Miti d'oggi nell'educazione. E opportune contromisure 101
Codignola interprete di Lambruschini 100
Stefano Berni, Soggetti al potere 100
"Oggi l'intelligenza è un gran lusso!". Un ricordo di Fanny Giambalvo 100
Interpretare e decostruire l'immaginario: il compito della scuola 99
Ortega y Gasset e la Bildung. Studi critici 99
Discorso pedagogico e strategie della formazione 99
Lo strutturalismo pedagogico francese tra teoria critica e ideologia 99
Ernesto Codignola: un Maestro di ieri (e non solo) 99
Massimo Baldacci (a cura di), I modelli della didattica 98
Una vita tra scuola e pedagogia. Intervista a Giacomo Cives 98
Louis Althusser, L'avvenire dura a lungo 98
Sulla metacognizione. Itinerari formativi nella scuola 97
L'ironia (vissuta) che salva. Alice James, il suo diario e lo "scherzoso imbroglio" della vita 97
Ricerca pedagogica, impegno educativo, testimonianza politica. Intervista a Mario Alighiero 97
"Parole chiave" di un'amicizia. In memoriam di Maria Antonella Galanti 97
La civilizzazione tra governo, disciplinamento, razionalizzazione e conformazione: un'ipotesi di rilettura 96
Franco Cambi, Intercultura. Fondamenti pedagogici 96
L'amicizia come sentiero della formazione. Funzione teorica e forma pedagogica 95
Esistenza, formazione e seduzione 95
Rousseau et la pédagogie du corps 'moderne' (di Franco Cambi) 95
Totale 17.523
Categoria #
all - tutte 51.411
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.411


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020341 0 0 0 0 0 0 0 0 53 85 177 26
2020/20211.648 89 19 195 182 52 247 53 169 135 248 96 163
2021/20221.412 51 211 56 153 68 28 52 114 81 43 181 374
2022/20233.065 392 136 93 218 224 628 422 214 267 120 207 144
2023/20243.565 154 236 389 237 195 237 291 401 232 509 461 223
2024/202510.459 569 907 711 1.219 3.008 2.002 491 655 897 0 0 0
Totale 23.992