BIANCA, CONCETTA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.414
NA - Nord America 7.981
AS - Asia 1.624
OC - Oceania 151
SA - Sud America 95
AF - Africa 88
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 18.358
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.936
IT - Italia 3.764
RU - Federazione Russa 1.490
IE - Irlanda 605
HK - Hong Kong 539
SG - Singapore 510
DE - Germania 481
SE - Svezia 390
PL - Polonia 298
FR - Francia 250
UA - Ucraina 231
FI - Finlandia 196
CN - Cina 164
AU - Australia 149
BE - Belgio 145
IN - India 123
TR - Turchia 118
ES - Italia 115
JO - Giordania 111
NL - Olanda 106
GB - Regno Unito 105
BR - Brasile 68
CH - Svizzera 64
CI - Costa d'Avorio 58
GR - Grecia 50
AT - Austria 38
CA - Canada 37
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 19
SC - Seychelles 17
HU - Ungheria 16
AR - Argentina 15
VN - Vietnam 14
RO - Romania 11
BG - Bulgaria 10
DK - Danimarca 8
PT - Portogallo 8
CL - Cile 5
CY - Cipro 5
JP - Giappone 5
EU - Europa 4
ID - Indonesia 4
IL - Israele 4
KR - Corea 4
MX - Messico 4
CO - Colombia 3
DO - Repubblica Dominicana 3
HR - Croazia 3
IQ - Iraq 3
RE - Reunion 3
RS - Serbia 3
UZ - Uzbekistan 3
ZA - Sudafrica 3
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
BY - Bielorussia 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
GE - Georgia 2
IR - Iran 2
MU - Mauritius 2
NO - Norvegia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SI - Slovenia 2
TJ - Tagikistan 2
VE - Venezuela 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
GA - Gabon 1
JM - Giamaica 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
Totale 18.358
Città #
Santa Clara 4.216
Dublin 605
Chandler 427
Hong Kong 373
Rome 357
Jacksonville 324
Florence 317
Warsaw 285
Singapore 275
Princeton 214
Milan 167
Cambridge 150
Melbourne 140
Medford 138
Fairfield 136
Mumbai 118
Vlierzele 109
Boston 97
Izmir 95
Ashburn 94
Beijing 90
Houston 84
Wilmington 78
Bologna 76
Moscow 71
Naples 66
Woodbridge 62
Abidjan 58
Ann Arbor 51
Dearborn 46
Boardman 43
Norwalk 38
Redwood City 38
Siena 37
Seattle 35
Paris 34
Bern 29
Salerno 29
Falls Church 28
Helsinki 28
Miglianico 28
Napoli 28
Padova 28
Hillsboro 27
Prato 27
Barcelona 26
Palermo 26
Sesto Fiorentino 26
Bari 24
Athens 23
Vienna 21
Turin 20
Brescia 19
Catania 19
Los Angeles 19
San Diego 19
Andover 18
Pisa 18
Verona 18
Berlin 17
Toronto 17
New York 16
Torino 15
Dong Ket 14
Nürnberg 14
Venezia 14
Arezzo 13
Leawood 13
Perugia 13
Frankfurt Am Main 12
Pescara 12
Yubileyny 12
Genoa 11
Gorgonzola 11
Lucca 11
Old Bridge 11
São Paulo 11
Brussels 10
Cagliari 10
Cattolica 10
Foggia 10
Forlì 10
Innsbruck 10
Livorno 10
Parma 10
Pistoia 10
Saint Petersburg 10
Shanghai 10
Bergamo 9
Budapest 9
Caserta 9
Como 9
Lyon 9
Munich 9
Pontassieve 9
Cassino 8
Leuven 8
Madrid 8
Scuola 8
Trieste 8
Totale 10.542
Nome #
Pomponio Leto e l'invenzione dell'Accademia romana 656
Mattia Palmieri e la traduzione della lettera di Aristea 357
Coluccio Salutati, De fato et fortuna 345
Gli epigrammi e la stampa a Roma nella seconda metà del Quattrocento 317
Il viaggio di Atanasio Calceopulo tra i monasteri basiliani dell'Italia meridionale 309
A proposito della tradizione della Lettera di Aristea 301
Giacomo Mazzocchi e gli "Epigrammata antiquae Urbis" 261
Le accademie a Roma nel Quattrocento 239
Il ritorno in curia di Biondo Flavio e il "De expeditione in Turcos" dedicato ad Alfonso d'Aragona 225
La formazione della biblioteca latina del Bessarione 222
La biblioteca romana di Niccolò Cusano 213
Ricordando Alessandro Daneloni 200
Traduzioni interlineari dal greco nel circolo del Salutati: Jacopo Angeli, Niccolò Niccoli, Leonardo Bruni? 190
La diffusione della stampa e la nascita della filologia 186
"Maxima copia librorum": Coluccio Salutati e la biblioteca di Alessandria 181
La biblioteca di Andrea Matteo Acquaviva 179
L'Accademia del Bessarione tra Roma e Urbino 176
LE DEDICHE A LORENZO DE' MEDICI NELL'EDITORIA FIORENTINA 169
Il concilio di Costanza come centro di produzione manoscritta degli umanisti 167
Auctoritas e veritas: il Filelfo e le dispute tra platonici e aristotelici 158
Andrea Matteo Acquaviva e i libri a stampa 157
Albinia C. de la Mare (biblioteche senza inventario) 155
Niccoli, Niccolò 155
Niccolò Cusano e la sua biblioteca: note, notabilia, glosse 152
L'acqua nemica. Fiumi, inondazioni e città storiche dall'antichità al contemporaneo 151
Filelfo, Petrarca 'et alii': ipotesi per un commento ai "Trionfi" 150
Rec. Aldo Onorato, Gli amici aretini di Giovanni Tortelli 150
Pomponio Leto e l'"ars historica" 143
Studi di antiquaria ed epigrafia per Ada Rita Gunnella 141
Byzantines at Rome in the Fifteenth Century 140
Riflessioni sulla "congiura" degli Accademici 139
Leonardo Bruni 138
Lorenzo Valla, Scritti filosofici e religiosi, a cura di G. Radetti 138
Martino Filetico, Giovanni Luigi Toscani "et alii" 137
Le prime edizioni greche a Roma (1510-1526) 137
I poeti del secondo Quattrocento romano 135
Il "Contra detractores" di Iacopo Bracciolini 135
Le orazioni di Leonardo Bruni 131
Forms of conflict and rivalries in Renaissance Europe 130
Da Firenze a Grottaferrata: greci e latini all'ombra del Bessarione 129
In ricordo del fratello Pomponio: Luca Gaurico tra astrologia e antiquaria 127
A proposito del cardinale Giovanni Mellini 126
Alla corte di Napoli: Alfonso, libri ed umanisti 123
Da Bisanzio a Roma. Studi sul cardinale Bessarione 123
Il ritratto di un greco in Occidente: il cardinale Bessarione 123
Le strade della "sancta ars": la stampa e la curia a Roma nel XV secolo 122
La curia come "domicilium sapientiae" e la "sancta rusticitas" 121
Martino V 119
Un enigma per Giacomo Curlo copista alla corte di ALfonso d'Aragona 119
Bessarione a Viterbo 114
Bessarione a Ravenna 114
Le biblioteche delle principesse nel regno aragonese 113
Ancora su Mariano de Magistris "romanus" 113
CHI LI HA VISTI? 112
Francesco Della Rovere, un francescano tra teologia e potere 111
Da Coluccio a Pasquino: il mito di Ercole 110
Greci, graeculi, quirites. A proposito di una contesa nella ROma di Pio II 110
Bartolomeo Fonzio tra filologia e storia 109
Un codice universitario romano: il Vat. Ross. 1028 e Mariano Cuccini 109
L'abbazia di Grottaferrata e il cardinale Bessarione 109
Le “Additiones” di Leonardo ser Uberti alla “Vita Antonini” 109
A, Campana, Ritratti romagnoli di Biondo Flavo, a cura di M. Lodone,Cesena 2016 109
La presenza degli umanisti ad Urbino nella seconda metà del Quattrocento 108
Libri, copisti e stampatori tra Roma e la Germania 107
La stampa a Roma nel XV secolo 106
Niccoli, Niccolò 106
La cultura letteraria a Firenze tra Medioevo e Umanesimo 106
Storia di un'amicizia: Poggio Bracciolini e Niccolò Niccoli 106
IL CIPRIANO DI BERNARDO GIUSTINIANI (E DINTORNI) 105
Il soggiorno romano di Francesco Elio Marchese 105
Pio II e santa Caterina 104
L'Adriatico greco degli umanisti 103
Marcello Cervini e Vittoria Colonna 103
Storia, tradizione e critica dei testi. Per Giuliano Tanturli 103
Il "Sermo" per il cardinale Philippe d'Alençon 102
Dal libro a stampa al manoscritto. In margine a due codici di Andrea Matteo Acquaviva 102
Scheda bibliografica 102
Le cardinal de Cuse en voyage avec ses livres 102
Leonardo ser Uberti, bibliotecario di san Marco 102
Un 'nuovo' codice del 'De orthographia' di Giovanni Tortelli 101
In viaggio dentro la curia: libri e possessori 101
La biblioteca e gli umanisti 101
Il soggiorno romano di Aristea 101
1468. Bessarione e l'altra Bisanzio 100
Da Firenze a Roma: Francesco Albertini 100
Rec. a L. Gargan, L'antica biblioteca della Certosa di Pavia 99
Stampa, cultura e società a Messina alla fine del Quattrocento 98
I libri a stampa nelle biblioteche degli umanisti alla fine del Quattrocento 98
I poeti e la dieta di Mantova 98
Petrarca e la sua percezione di una storia della Chiesa 97
De fato et fortuna 97
La guerra dei Cento anni 96
Sermoni ed orazioni di Niccolò Palmieri 95
La biblioteca della famiglia Manetti 95
Bessarion Scholasticus? 95
A proposito delle "Facezie" di Poggio 95
LO SPECCHIO DI UNO SPECCHIO: ROMA ATTRAVERSO GLI ORATORI MANTOVANI 94
Come avvalersi dei nemici: Giano Pannonio e Plutarco 94
Bartolomeo Platina e il tesoro della storia 92
Dal privato al pubblico: donazioni di raccolte librarie tra XV e XVI secolo 91
Totale 14.249
Categoria #
all - tutte 40.882
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.882


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020300 0 0 0 0 0 0 0 0 45 95 125 35
2020/20211.502 106 34 96 107 164 213 86 152 133 208 101 102
2021/20221.288 46 230 44 82 48 40 70 84 85 38 127 394
2022/20232.656 345 47 118 152 206 528 356 189 341 104 163 107
2023/20241.462 85 170 291 130 97 118 73 164 71 99 90 74
2024/20258.243 283 790 483 922 3.165 1.779 180 457 184 0 0 0
Totale 18.521