RANDELLI, FILIPPO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.135
NA - Nord America 5.080
AS - Asia 1.029
SA - Sud America 145
OC - Oceania 70
AF - Africa 43
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 12.507
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.046
IT - Italia 2.797
PL - Polonia 1.305
RU - Federazione Russa 816
SE - Svezia 338
HK - Hong Kong 328
IE - Irlanda 298
SG - Singapore 274
CN - Cina 141
BR - Brasile 125
DE - Germania 113
NL - Olanda 98
FI - Finlandia 93
FR - Francia 77
IN - India 74
AU - Australia 69
JO - Giordania 56
TR - Turchia 56
GB - Regno Unito 47
ES - Italia 40
CH - Svizzera 37
VN - Vietnam 33
ID - Indonesia 24
CA - Canada 22
CI - Costa d'Avorio 21
RO - Romania 17
UA - Ucraina 11
AR - Argentina 9
CZ - Repubblica Ceca 9
BE - Belgio 8
GR - Grecia 8
PH - Filippine 8
JP - Giappone 7
MX - Messico 7
NO - Norvegia 7
PK - Pakistan 6
ZA - Sudafrica 6
EU - Europa 5
NG - Nigeria 5
BD - Bangladesh 4
CO - Colombia 4
GH - Ghana 4
IQ - Iraq 4
PT - Portogallo 4
AT - Austria 3
LT - Lituania 3
MW - Malawi 3
PE - Perù 3
VE - Venezuela 3
AM - Armenia 2
BG - Bulgaria 2
BT - Bhutan 2
DK - Danimarca 2
DM - Dominica 2
JM - Giamaica 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LY - Libia 1
MY - Malesia 1
NA - Namibia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
RS - Serbia 1
TH - Thailandia 1
UY - Uruguay 1
Totale 12.507
Città #
Santa Clara 2.881
Warsaw 1.297
Florence 395
Dublin 295
Chandler 293
Rome 272
Hong Kong 250
Singapore 169
Ashburn 160
Fairfield 154
Milan 130
Jacksonville 98
Princeton 89
Woodbridge 79
Cambridge 76
Wilmington 76
Beijing 72
Houston 66
Seattle 66
Melbourne 65
Medford 62
Mumbai 57
Bari 53
Naples 50
Izmir 44
Boston 43
Moscow 37
Bern 35
Altamura 29
Ann Arbor 29
Helsinki 26
Dong Ket 25
Boardman 24
Bologna 24
Jakarta 22
Lawrence 22
Abidjan 21
Livorno 20
Turin 18
Catania 17
Falkenstein 16
New York 16
Norwalk 16
San Diego 16
Serra 15
Paris 14
Cortona 13
San Francisco 13
Sassari 13
Scandicci 13
Cologne 12
Los Angeles 12
Perugia 12
Taranto 12
Toronto 12
Cagliari 11
Falls Church 11
Palermo 11
Poggibonsi 11
Torrita 11
Trieste 11
Verona 11
Hillsboro 10
São Paulo 10
Massa 9
Padova 9
Pisa 9
Washington 9
Barcelona 8
Buffalo 8
Castelnuovo Berardenga 8
Lecce 8
Monte 8
Shanghai 8
Amsterdam 7
Andover 7
Campi Bisenzio 7
Hefei 7
Kent 7
Parma 7
Rivalta Di Torino 7
Salerno 7
Sammichele di Bari 7
Siena 7
Terranuova Bracciolini 7
Guangzhou 6
Macerata 6
Modena 6
Montecatini Terme 6
Naaldwijk 6
Napoli 6
Pescara 6
Trento 6
Villeneuve-d'Ascq 6
Agliana 5
Aradeo 5
Arezzo 5
Ascoli Piceno 5
Bagno A Ripoli 5
Brescia 5
Totale 8.188
Nome #
Geografia economica. Mercati, imprese, ambiente e le sfide del mondo contemporaneo 1.768
ALTERNATIVE FOOD NETWORKS E CITTÀ IN ITALIA: UN’ANALISI SPAZIALE A PARTIRE DAI DATI DI CENSIMENTO 445
A Conceptual Framework for Tourism Transition Areas Based on Territorial Capital: a Case Study of Vinci 343
Oltre la Globalizzazione. Conflitti/Conflicts 285
Dynamics of industrial districts and business groups:the case of the Marche region 281
Beyond the North-South divide? The geography of strategic alliances in Italy 261
THE ROLE OF CONSUMERS IN THE TRANSITION TOWARDS A SUSTAINABLE FOOD SUPPLY. THE CASE OF GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE (SOLIDARITY PURCHASING GROUPS) IN ITALY 257
Sicurezza alimentare nei conflitti: il caso dello Yemen 254
Agricultural Vulnerability to Sea Level Rise: A Case Study of Maize Production in North-Eastern Italy 235
Le Marche nella fase “post-distrettuale 227
Introduzione 223
Gli indicatori per l'analisi multivariata del turismo rurale. Un'applicazione al caso della Toscana 217
Open source GIS based strategies for firms: a spatial analysis application to the inland terminal of Livorno 211
Oltre la Globalizzazione Resilienza/Resilience 190
An evolutionary approach to the study of rural tourism: The case of Tuscany 183
Farmer direct selling: the role of regional factors 165
Analysing the role of consumers within technologicalinnovation systems: The case of alternative food networks 164
An integrated analysis of production costs and net energy balance of biofuels 152
Comparative Analysis Supporting Cohesion Policy Evaluation Based on STeMA Model: Insights from Tuscany and Emilia-Romagna 148
L’evoluzione del turismo rurale in Toscana 144
Oltre la globalizzazione. Prossimità/Proximity 144
Is rural tourism-induced built-up growth a threat for the sustainability of rural areas? The case study of Tuscany 135
An evolutionary model for the rural tourism study: the tuscany case 129
Drinking in the good life: Tourism mobilities and the slow movement in wine country 128
Oltre la globalizzazione - feedback 125
L’impatto territoriale del turismo nelle aree rurali. Il caso di studio della Toscana 124
Aree rurali e residenti stranieri. Un confronto fra Chianti e campagna francese 121
Aree rurali e sviluppo turistico in Toscana: un caso di studio 121
Gli aspetti geoeconomici e ambientali del turismo rurale in Toscana 118
Oltre la globalizzazione. Le proposte della geografia economica 117
Conoscere il mondo: Vespucci e la modernità 117
The Role of Leading Firms in the Evolution of SME Clusters: Evidence from the Leather Products Cluster in Florence 116
Rural tourism driving regional development in Tuscany. The renaissance of the countryside 115
The evolution of rural areas influenced by large-scale farming: four case studies from Hungary 110
Evoluzione del costruito nelle aree costiere della Sardegna. Fra sviluppo economico e vulnerabilità ecologica 106
Il futuro passa per l’Oriente. Opportunità e criticità per le imprese italiane in India 106
Direct selling and alternative evolutionary patterns in the Italian agri-food systems 106
The role of territorially embedded innovation ecosystems accelerating sustainability transformations: A case study of the transformation to organicwine production in Tuscany (Italy) 104
Il turismo d’arte nelle aree rurali: il caso di Vinci 102
Alcune considerazioni sul mercato del petrolio e sulle logiche aterritoriali della globalizzazione 101
Les acteurs de la filière des vins d’appellation d’origine contrôlée en Italie. Le cas du Chianti Classico 98
Freight transportation flows: new trade regions and trade routes 97
La prossimità geografica è un fattore di competitività? Un’analisi sulla sopravvivenza delle imprese toscane (1998-2010) 95
Territorial Impact Assessment of the OPs 2014-2020 for the Competitiveness of Regional Economies. A STeMA Model Application 94
Sustainable development of rural areas: a dynamic model in between tourism exploitation and landscape decline 93
Alternative Food Networks and cities in Italy: spatial analysis from census data 93
L’esperienza dei patti territoriali 92
Le imprese italiane in India tra rischi ed opportunità 90
Introduzione 90
Il Patto territoriale di Livorno 89
Il ruolo delle imprese leader nell’evoluzione dei cluster di PMI: il caso del cluster della pelletteria di Firenze 88
La fine del petrolio. Combustibili fossili eprospettive energetiche per il ventunesimo secolo. 87
Le iniziative locali per l'occupazione 87
Il ruolo dei consumatori nella transizione verso la sostenibilità. Il caso dell’approvvigionamento alimentare in Italia 86
Val di Cornia 85
The role of terroir in tourism led amenity migration. 85
Le scelte di sostenibilità tra top-down e bottom up 84
The Handbook of Evolutionary EconomicGeography 84
Gli studi evoluzionisti in geografia tra teoria e risultati empirici 84
Spaces of sustainable transformation at territorial level: an analysis of biodistricts and their role for agroecological transitions 83
Lo sviluppo locale nella fase “post-distrettuale 83
Moduli di valutazione ex ante e di partenza, moduli di giudizio dei quattro Patti territoriali 83
L'indagine sulle risorse territoriali nelle azioni per lo sviluppo locale 83
Le componenti principali dello sviluppo turistico. Il caso della Toscana 82
La logistica: un nuovo fattore di competitività per le imprese e le regioni 81
I nuovi strumenti di programmazione economica della Regione Toscana 81
I patti territoriali: uno strumento innovativo nelle politiche per lo sviluppo locale? 81
Il sistema industriale livornese 81
The Emergence of a Governance Landscape for Saline Agriculture in Europe, the Middle East and North Africa 80
La riconversione economica delle aree a declino industriale. Il caso della Val di Cornia 79
Geopolitica dell'acqua 79
Institutions, Incentives and Communication inEconomic Geography 79
Production costs and net energy balance of liquid and gaseous biofuels: Some regional studies. 78
Il Patto territoriale di Piombino e della Val di Cornia 78
Potenziale produttivo dell’Olio Vegetale e del Biogas in Toscana 78
L’analisi quantitativa della sostenibilità turistica 77
Territorial development, cohesion and spatialplanning. Knowledge and policy development in an enlarged EU 77
Le risorse energetiche e lo sviluppo sostenibile: una lettura geopolitica 76
Rassegna dei principali strumenti di finanziamento nazionali e comunitari a favore dei territori montani 74
La logistica e il trasporto delle merci verso il riequilibrio modale e la sostenibilità 73
La coscienza dei luoghi. Il territorio come oggetto corale 73
Gli indicatori socio-economici ed ambientali per la sostenibilità territoriale del turismo 73
Les vignobles du Chianti et de Bordeaux : deux destinations touristiques que tout différencie ? 71
Multivariate Statistical Analysis to Evaluate Tourism Sustainability 70
L’evoluzione nei cluster di PMI: il ruolo delle imprese leader 69
Sicurezza alimentare globale e cambiamento climatico. Guardare oltre il prodotto interno lordo 69
L’essor des viticulteurs étrangers dans le Chianti. 68
Le responsabilità ed il ruolo degli agenti di destabilizzazione nella transizione verso la sostenibilità: un framework teorico 68
Introduzione 64
ON-FARM AND REGIONAL FACTORS AFFECTING THE PARTICIPATION OF FARMERS TO ALTERNATIVE FOOD NETWORKS 63
The international Hip Outcome Tool 12 questionnaire (iHOT-12): an Italian language cross-cultural adaptation and validation 31
Totale 12.584
Categoria #
all - tutte 27.224
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.224


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021994 67 53 45 75 39 140 46 64 129 189 74 73
2021/2022801 25 84 56 63 39 50 50 61 42 49 95 187
2022/20231.613 134 107 41 164 98 253 186 127 242 71 98 92
2023/20241.287 55 90 201 120 123 124 80 166 59 114 67 88
2024/20255.860 163 382 283 565 2.089 1.299 124 276 265 129 152 133
2025/202648 48 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.584