CAPONI, REMO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 13416
NA - Nord America 5411
AS - Asia 437
SA - Sud America 222
AF - Africa 31
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 1
Totale 19525
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5376
PL - Polonia 5005
IT - Italia 4949
SE - Svezia 820
UA - Ucraina 727
IE - Irlanda 659
DE - Germania 467
FI - Finlandia 212
FR - Francia 197
GB - Regno Unito 179
TR - Turchia 165
BR - Brasile 142
CN - Cina 136
VN - Vietnam 90
PT - Portogallo 46
CL - Cile 41
CA - Canada 34
PE - Perù 34
SC - Seychelles 31
ES - Italia 30
BE - Belgio 25
RO - Romania 23
NL - Olanda 22
RU - Federazione Russa 19
CH - Svizzera 11
IN - India 10
AT - Austria 9
JP - Giappone 9
DK - Danimarca 6
EU - Europa 5
LU - Lussemburgo 5
AR - Argentina 4
IR - Iran 4
JO - Giordania 4
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 4
HK - Hong Kong 3
KR - Corea 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
BY - Bielorussia 2
GE - Georgia 2
IL - Israele 2
TJ - Tagikistan 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MT - Malta 1
MX - Messico 1
VE - Venezuela 1
Totale 19525
Città #
Warsaw 4994
Jacksonville 850
Chandler 764
Dublin 646
Florence 327
Princeton 303
Fairfield 281
Rome 266
Milan 255
Ashburn 207
Boston 200
Wilmington 183
Cambridge 180
Izmir 153
Seattle 140
Woodbridge 111
Ann Arbor 110
Houston 107
Boardman 105
Beijing 103
Medford 78
Dong Ket 62
Verona 62
Dearborn 54
San Diego 54
Palermo 53
Redwood City 50
Philadelphia 48
Frankfurt Am Main 46
Napoli 38
Naples 32
Toronto 31
Bologna 30
Norwalk 30
Torino 29
Andover 27
Santiago 27
Turin 24
Bari 22
Como 22
Falls Church 22
Serra 22
Siena 21
Catania 20
Brussels 19
Pisa 19
Auburn Hills 17
Lima 17
Foggia 16
Modena 16
Salerno 16
São Paulo 16
Taranto 16
Trento 16
Vina Del Mar 14
Padova 13
Paris 13
Reggio Calabria 13
Rio De Janeiro 13
Trieste 13
Vicenza 13
Vicopisano 13
Andria 12
Barcelona 12
Dallas 12
Pistoia 12
Prato 12
Brescia 11
Caserta 11
Lucca 11
Messina 11
Monza 11
Scafati 11
Cologne 10
Genova 10
Latina 10
Laurel 10
Pescara 10
Venezia 10
Guangzhou 9
La Spezia 9
Madrid 9
Arezzo 8
Cattolica Eraclea 8
Grosseto 8
Jesi 8
Los Angeles 8
Modugno 8
Mountain View 8
Phoenix 8
Cava De' Tirreni 7
Civitavecchia 7
Curitiba 7
Gallarate 7
Marcianise 7
Pompei 7
Saint Petersburg 7
San Giuliano Milanese 7
Torricella Sicura 7
Vigevano 7
Totale 11809
Nome #
IN TEMA DI IUS SUPERVENIENS SOSTANZIALE NEL CORSO DEL PROCESSO CIVILE: ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI 1035
IN TEMA DI LIMITI TEMPORALI DEL GIUDICATO CIVILE SULLE SITUAZIONI SOGGETTIVE CHE PROTEGGONO UN INTERESSE DUREVOLE NEL TEMPO 1034
IN TEMA DI PROCEDIMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELLA PROPRIETÀ ACQUISTATA PER USUCAPIONE SPECIALE 537
RINUNCIA DEL DIFENSORE AL MANDATO E RIMESSIONE IN TERMINI DELLA PARTE 303
LITISCONSORZIO AGGREGATO. L'AZIONE RISARCITORIA IN FORMA COLLETTIVA DEI CONSUMATORI 285
Il principio di proporzionalità nella giustizia civile: prime note sistematiche. 284
L'arbitrato amministrato dalle camere di commercio in Italia 282
Gli impedimenti all’esercizio dei diritti nella disciplina della prescrizione 280
LO IUS SUPERVENIENS NEL CORSO DEL PROCESSO CIVILE SI DEVE APPLICARE IMMEDIATAMENTE ANCHE SE INTERVIENE TRA LA DELIBERAZIONE E LA PUBBLICAZIONE DELLA SENTENZA 238
NOTE IN TEMA DI POTERI PROBATORI DELLE PARTI E DEL GIUDICE NEL PROCESSO CIVILE TEDESCO DOPO LA RIFORMA DEL 2001 224
NOTIFICAZIONE DELLA SENTENZA AL CONTUMACE INVOLONTARIO E TERMINE DI IMPUGNAZIONE 222
Gli impedimenti all’esercizio dei poteri giuridici nella disciplina della decadenza 220
Rigidità e flessibilità del processo civile 216
LA CONCILIAZIONE STRAGIUDIZIALE COME METODO DI ADR 213
Il sequestro giudiziario di beni: in particolare la nozione di controversia sulla proprietà e l’efficacia nei confronti degli atti di disposizione giuridica 210
Brevi note sul contraddittorio in condizioni di parità nel processo civile 208
Diritti sociali e giustizia civile: eredità storica e prospettive di tutela collettiva 205
La nozione di retroattività della legge 199
Judicial Cooperation in the European Legal Culture: Terminology and Conceptual Framework 198
LA CAUSA NON IMPUTABILE ALLA PARTE NELLA DISCIPLINA DELLA RIMESSIONE IN TERMINI NEL PROCESSO CIVILE 196
Il regolamento comunitario sulle procedure di insolvenza 195
The collective redress action in the Italian legal system 193
The Collective Redress Action in the Italian Legal System 193
Scuole di specializzazione per le professioni legali ed insegnamento del diritto processuale civile 189
Italian Civil Justice Reform 2009 189
Das italienische Insolvenzverfahren nach der Europäischen Verordnung 189
Autonomia privata e processo civile: gli accordi processuali 187
La formazione del giurista in Germania 184
Scuole di specializzazione per le professioni legali ed insegnamento del diritto processuale civile 183
Per gli osservatori sulla giustizia civile 181
PER L'UTILIZZAZIONE DELLA TUTELA CAUTELARE ANCHE IN FUNZIONE DI ECONOMIA PROCESSUALE. LA TUTELA CAUTELARE NEL PROCESSO CIVILE TEDESCO 181
Scuole di specializzazione per le professioni legali: prospettive di riforma? 180
IN TEMA DI IMPUGNAZIONE DA PARTE DEL CONTUMACE INVOLONTARIO 180
Mediation and State Civil Justice 180
"Doing Business" come scopo della giustizia civile 178
L'ATTIVITA' DEGLI OSSERVATORI SULLA GIUSTIZIA CIVILE NEL SISTEMA DELE FONTI DEL DIRITTO 177
Tra class action e conciliazione 173
GIUDICE DI PACE E CONCILIAZIONE IN SEDE NON CONTENZIOSA 172
La formazione postlaurea nelle professioni legali: situazione attuale e prospettive 172
La tutela sommaria nel processo societario in prospettiva europea 170
La corsia preferenziale per alcune cause di lavoro rallenta le altre in assenza delle adeguate risorse 166
Adesione e partecipazione alla mediazione 164
Rezeption und Transmission des Zivilverfahrensrechts: Kurze Überlegungen zu einem ‚grenzenlosen‘ Thema 161
La mediazione obbligatoria a pagamento: profili di costituzionalità 160
La conciliazione amministrata dalle camere di commercio in Italia 160
Corti europee e giudicati nazionali 159
LIMITI OGGETTIVI DEL GIUDICATO NELLE AZIONI DI IMPUGNAZIONE DEL LICENZIAMENTO 155
Die Anwendung des Unionsrechts in Italien 151
MODELLI EUROPEI DI TUTELA COLLETTIVA NEL PROCESSO CIVILE: ESPERIENZE TEDESCA E ITALIANA A CONFRONTO 151
Giudicato civile e diritto costituzionale: incontri e scontri. 136
Agreements Resulting from Mediation: Judicial Review, Avoidance, and Enforcement 113
Transnational Litigation and Elements of Fair Trial 108
Un nuovo modello di trattazione a cognizione piena: il procedimento sommario ex art. 702-bis c.p.c. 105
SULL'AZIONE DI MERO ACCERTAMENTO INTERPRETATIVA DELLA SENTENZA CIVILE 104
“Just Settlement” or “Just About Settlement”? – Mediated Agreements: A Comparative Overview of the Basics 100
CAPONI R., Un modello ricettivo delle prassi migliori: il procedimento sommario di cognizione. 94
Procedural Law and Global Governance: Exploring and Mapping a New Research Field 92
DIVIETO DI FRAZIONAMENTO GIUDIZIALE DEL CREDITO: APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA' NELLA GIUSTIZIA CIVILE? 91
Il formalismo giuridico e il suo rovescio nel pensiero di Vittorio Denti 91
A Masterpiece at a Glance. Piero Calamandrei, Introduzione allo Studio Sistematico dei Provvedimenti Cautelari 88
L'efficacia della legge processuale nel tempo in Italia 86
In difesa delle norme processuali 86
Access to justice 84
AZIONI COLLETTIVE: INTERESSI PROTETTI E MODELLI PROCESSUALI DI TUTELA 82
Rigidez e flexibilidade do processo ordinário de cognição 80
RECENSIONE A P. L. Murray, R. Stürner, GERMAN CIVIL JUSTICE 78
ESAME PRIMA FACIE DELLA CLAUSOLA COMPROMISSORIA, RESPONSABILITÀ DELLA CAMERA ARBITRALE, SINDACATO GIURISDIZIONALE 74
AZIONE DI NULLITA' (PROFILI GENERALE) 74
«Natura» dell'arbitrato e controversie arbitrabili 73
SUL TERMINE DI COSTITUZIONE NEL GIUDIZIO DI OPPOSIZIONE AL DECRETO INGIUNTIVO (ART. 645, 647 C.P.C.) 68
IN TEMA DI ACCERTAMENTO SULLA NORMA ASTRATTA, SUI DIRITTI FUTURI E SUI RAPPORTI DI DURATA 65
Processo civil e complexidade 65
SEQUESTRO GIUDIZIARIO DI BENI: DIRITTI CAUTELABILI, EFFICACIA, OGGETTO 65
Piero Calamandrei y la tutela cautelar 64
SEQUESTRO GIUDIZIARIO E SUCCESSIONE A TITOLO PARTICOLARE NEL DIRITTO CONTROVERSO 63
Lineamenti di diritto processuale civile 62
L'EFFICACIA DEL GIUDICATO CIVILE NEL TEMPO 62
SUL PERFEZIONAMENTO DELLA NOTIFICAZIONE NEL PROCESSO CIVILE (E SU QUALCHE DISATTENZIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE) 62
Il nuovo volto della class action. 62
NEGLIGENZA DELL'UFFICIALE GIUDIZIARIO E RIMESSIONE IN TERMINI 59
“Sfogliando la margherita” della decadenza (più o meno) non imputabile, in Responsabilità civile e previdenza 59
IL SEQUESTRO GIUDIZIARIO DI BENI NEL PROCESSO CIVILE 57
EFFICACIA DELLA INIBITORIA NEL TEMPO 56
LA TUTELA SOMMARIA NEL PROCESSO SOCIETARIO ALLA LUCE DEI MODELLI EUROPEI 56
CAPONI R., Interpretazione adeguatrice «sconfinata»? (La giurisprudenza della corte di cassazione sul danno non patrimoniale) 55
IL PROCESSO CIVILE DOPO L'ISTITUZIONE DEL GIUDICE UNICO 53
INTERPRETAZIONE CONFORME A COSTITUZIONE E DIRITTO VIVENTE NELLE NOTIFICAZIONI POSTALI 53
RES IUDICATA 52
AZIONE COLLETTIVA RISARCITORIA (ART. 140 BIS COD. COSUMO) 52
CONOSCENZA LEGALE ACQUISITA DALLA PARTE SOCCOMBENTE DELLA MORTE DELLA CONTROPARTE E SORTE DELL'IMPUGNAZIONE PROPOSTA NEI CONFRONTI DELLA PARTE DECEDUTA, ANZICHÉ DEGLI EREDI 52
E' DAVVERO IRRETROATTIVA L'ABROGAZIONE DEL DIVIETO DI SVOLGERE LA FUNZIONE PROCURATORIA EXTRA DISTRICTUM? 52
LA DECISIONE DELLA CAUSA NEL MERITO DA PARTE DELLA CORTE DI CASSAZIONE ITALIANA E DEL BUNDESGERICHTSHOF TEDESCO 52
IN TEMA DI INTERRUZIONE DEL PROCESSO CIVILE 52
L¿EFFICACIA DEL SEQUESTRO GIUDIZIARIO DI BENI NEI CONFRONTI DELLE ALIENAZIONI 51
LE PRIME SENTENZE SULLA CASSAZIONE SOSTITUTIVA PER MOTIVI DI MERITO 51
LA RIMESSIONE IN TERMINI 51
LA SOPRAVVENIENZA DELLA MAGGIORE ETÀ DELLA PARTE NEL CORSO DEL GIUDIZIO CIVILE 50
UN'ARBITRARIA DECISIONE DELLA CAUSA NEL MERITO DA PARTE DELLA CORTE DI CASSAZIONE 50
SEQUESTRO GIUDIZIARIO: CONTROVERSIA SULLA PROPRIETÀ O IL POSSESSO ED EFFICACIA NEI CONFRONTI DELLE ALIENAZIONI 50
JAHRBUCH FÜR ITALIENISCHES RECHT 49
Totale 15251
Categoria #
all - tutte 28635
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28635


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018237 0000 00 00 000237
2018/20192370 170112187138 353140 227131 202139378193
2019/20202971 214344137315 274303 196386 16418938366
2020/20214180 257237306429 251592 271331 390528213375
2021/20221857 9625283184 10847 106156 5379168525
2022/20233748 507143133310 408730 455272 37910628322
Totale 19699