BIAGINI, CARLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.391
NA - Nord America 5.670
AS - Asia 1.823
SA - Sud America 247
OC - Oceania 136
AF - Africa 78
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 14.348
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.613
IT - Italia 2.407
RU - Federazione Russa 1.244
PL - Polonia 772
IE - Irlanda 481
SG - Singapore 471
HK - Hong Kong 464
SE - Svezia 350
CN - Cina 286
DE - Germania 267
BR - Brasile 197
CH - Svizzera 190
GB - Regno Unito 169
AU - Australia 128
FI - Finlandia 116
IN - India 114
UA - Ucraina 111
FR - Francia 84
TR - Turchia 79
NL - Olanda 75
JO - Giordania 62
KR - Corea 58
TW - Taiwan 50
ES - Italia 35
MY - Malesia 31
CA - Canada 30
VN - Vietnam 29
ID - Indonesia 28
EG - Egitto 25
CI - Costa d'Avorio 20
TH - Thailandia 20
BD - Bangladesh 18
IR - Iran 18
CO - Colombia 17
PT - Portogallo 14
GR - Grecia 13
JP - Giappone 13
RO - Romania 13
MX - Messico 12
AE - Emirati Arabi Uniti 11
EC - Ecuador 11
PH - Filippine 11
ZA - Sudafrica 11
IQ - Iraq 10
BE - Belgio 9
AT - Austria 8
NZ - Nuova Zelanda 8
PK - Pakistan 8
NG - Nigeria 7
NO - Norvegia 7
PE - Perù 7
AR - Argentina 6
AL - Albania 5
CL - Cile 5
LK - Sri Lanka 5
LV - Lettonia 5
SA - Arabia Saudita 5
CR - Costa Rica 4
CY - Cipro 4
EE - Estonia 4
IL - Israele 4
MA - Marocco 4
PA - Panama 4
CU - Cuba 3
DZ - Algeria 3
KW - Kuwait 3
NP - Nepal 3
PS - Palestinian Territory 3
QA - Qatar 3
RS - Serbia 3
TN - Tunisia 3
UZ - Uzbekistan 3
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
BY - Bielorussia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EU - Europa 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
SC - Seychelles 2
UY - Uruguay 2
BB - Barbados 1
BJ - Benin 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
PY - Paraguay 1
RW - Ruanda 1
TJ - Tagikistan 1
TT - Trinidad e Tobago 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 14.348
Città #
Santa Clara 2.760
Warsaw 760
Dublin 471
Chandler 456
Florence 453
Hong Kong 341
Singapore 269
Rome 221
Milan 192
Jacksonville 183
Bern 174
Princeton 126
Ashburn 124
Fairfield 118
Melbourne 97
Wilmington 91
Beijing 85
Boston 77
Cambridge 65
Moscow 63
Mumbai 63
Medford 61
Houston 60
Woodbridge 53
Boardman 50
Ann Arbor 45
Izmir 42
Munich 36
Prato 35
Naples 34
Shanghai 33
Turin 33
Frankfurt am Main 31
Buffalo 28
Los Angeles 27
Seattle 26
Bari 25
Helsinki 22
São Paulo 22
Incheon 21
Jakarta 21
Abidjan 20
Bochum 20
Hefei 20
Pisa 20
Verona 18
Yunlin 18
Arezzo 17
Bologna 17
Brisbane 17
Cagliari 16
Dearborn 16
Falls Church 16
Genoa 16
Birmingham 15
Norwalk 15
Padova 15
Capannori 14
Istanbul 14
San Diego 14
Toronto 14
Bangkok 13
Kuala Lumpur 13
Quarrata 13
Andover 12
Dong Ket 12
Hillsboro 12
Perugia 12
Siena 12
Belfast 11
New Taipei City 11
Parma 11
Redwood City 11
Altamura 10
Barcelona 10
George Town 10
Las Vegas 10
Taichung 10
Zurich 10
Bengaluru 9
Bogotá 9
Cairo 9
Lawrence 9
London 9
Lucca 9
New York 9
Palermo 9
Paris 9
Scandicci 9
Sesto Fiorentino 9
Staggia 9
West Jordan 9
Collecchio 8
Dokki 8
Gravina di Catania 8
Hamburg 8
Madrid 8
New Delhi 8
Reggio Emilia 8
Renton 8
Totale 8.610
Nome #
From BIM to Digital Twin. IoT Data Integration in Asset Management Platform 417
Le tarsie prospettiche nella Sacrestia delle Messe del Duomo di Firenze. Prime considerazioni sulle indagini in corso 389
Dal BIM al Digital Twin nella gestione informativa del patrimonio edilizio esistente 386
Historic bridges monitoring through sensor data management with BIM methodologies 341
IT Procedures For Simulation Of Historical Building Restoration Site 331
HBIM and Fire Prevention in Historical Building Heritage Management 325
Architetture per il "recitar cantando": Geometria e Rappresentazione nel Teatro Petrarca di Arezzo 267
La centrale termica e la cabina apparati di Angiolo Mazzoni nella stazione di S.M.Novella a Firenze (1932 -34) 246
I tracciamenti e le operazioni di misura 235
Challenges and opportunities for the implementation of H-BIM with regards to historical infrastructures: a case study of the Ponte Giorgini in Castiglion della Pescaia (Grosseto - Italy) 221
Preliminary Design Through Graphs: A Tool For Automatic Layout Distribution 219
Information Technology ed automazione del progetto 214
Curare il Moderno. Il silos granario di Ubaldo Cassi ad Arezzo 210
7D BIM for Sustainability Assessment in Design Processes: a Case Study of Design of Alternatives in Severe Climate and Heavy Use Conditions 206
Validation of geometric data in HBIM implementation processes of Romanesque churches in Sardinia 173
Asset Information Model (AIM) per il patrimonio edilizio esistente: dall'acquisizione del dato geometrico alla gestione dell'informazione 164
Validation processes of H-BIM models: a case study 161
BIM-Asset Management nella gestione dei dati: il caso studio della Scuola Rodari a Firenze 161
Gestione dati BIM-based nel ciclo di vita del patrimonio edilizio esistente: metodi a confronto 154
Eremiti agostiniani lungo la via Francigena. Il romitorio dei Santi Lucia e Antonio a Rosia, Siena. 153
Reverse BIM per la validazione di processi costruttivi 4D e 5D | Reverse BIM for 4d and 5D validation of building processes 152
A BIM-Based Framework for Facility Management Data Integration in Heritage Assets 148
H-BIM per il progetto di recupero della Facoltà di Arte Teatrale della Havana / H-BIM for the Faculty of Theatral Art of Havana 140
Esperienze di insegnamento internazionale. Le discipline della rappresentazione presso l'Università Cattolica di Tirana 136
Levels of development for historic building information modeling: towards building simulation 136
H-Bim to Virtual Reality: a New Tool for Historical Heritage 135
Design optioneering for the definition of technological solution of envelope using BIM 133
Procedure BIM-based per la valutazione della sicurezza dei ponti ferroviari 132
City Information Model for process management of urban renewal plans 132
Bridge Management System for Historic Infrastructural Heritage 131
BIM Design Lead for Restoration of ShipWreck Museum in Kyrenia Castle in Cyprus 131
Federated parametric models for seismic risk analysis in existing buildings 130
BIM modeling methods for seismic vulnerability assessment 124
Fonte della Fata Morgana: materiali per un’analisi parametrico-strutturale 123
Giulio Rupi. L'uomo al quinto piano non ha più radici 122
Teatro Petrarca in Arezzo. Conoscenza e restauro 122
Towards the BIM implementation for historical building restoration site 120
Tipi porticati nell'edilizia ospedaliera ottocentesca 119
Igiene, ingegneria sanitaria e i progetti di fine Ottocento per l'ospedale di Lugo 119
I disegni del laboratorio scenografico di Metrodoro Conti 119
Management of Information Workflows in HBIM Processes for Structural Analysis: Interoperability and Open Exchange Formats 117
Applicazioni di stereotomia nell'analisi della struttura della forma 113
Dalla lettura tipologica e manualistica al progetto di recupero. Metodi e strumenti per la valutazione della trasformabilità dell'edilizia ospedaliera storica 113
Scan-to-BIM per il recupero di opere d'ingegneria storiche 113
BIM e FM per la Facultad de Arte Teatral 112
Desde el modelo fisico al modelo digital. Proceduras integradas para la representation del proyecto de arquitectura 110
BIM strategies in architectural project management 108
A BIM-Based Approach to the Management of Historic Bridges 107
Il colore nella comunicazione tecnico-progettuale 107
The "Pieve di Santa Maria" in Arezzo (Italy). From the laser scanner survey to the knowledge of the architectural structure. 107
Bridge Management System for Historic Infrastructural Heritage 105
BIM strategies in architectural project management 104
Behind the complexity of a folded paper 104
La copertura del R. Teatro Petrarca di Arezzo. Dal rilievo al restauro 103
Verso un'architettura della luce: la "lucicultura" in Italia negli anni '20 103
Building Object Models (BOMS) for the Documentation of Historical Building Heritage 103
“Opere d’arte” nelle bonifiche granducali e post-unitarie della Valdichiana 102
Free Form Architecture Engineering: An Applied Methodology for Double Curved Surfaces 102
Tecnica e forma nella manualistica ferroviaria 100
Verso la codificazione integrata di informazioni grafiche e verbali nel disegno tecnico di prodotto 99
From Geospatial Data to HBIM of Romanic Churches in Sardinia: Modelling, Check and Validation 99
L’IT nella gestione del progetto di architettura: quale didattica? 96
Il disegno tra idea e costruzione 96
Valiano e Campo alla Volta in Valdichiana. I regolatori idraulici 96
CAAD in transformability evaluation of historical buildings 96
L'architettura delle istituzioni totali: alcune problematiche sulla riqualificazione delle ex-strutture manicomiali 96
Università degli studi di Firenze. Facoltà di Ingegneria. Dipartimento DICeA - Ingegneria Civile e Ambientale 96
Reverse BIM per la validazione di processi costruttivi 4D e 5D 95
Applicazioni di stereotomia nell'analisi di strutture voltate 94
Progetto di recupero di un complesso industriale a San Giovanni Valdarno 92
“Arte di Edificare” nella manualistica tra ‘800 e ‘900 92
Curare il moderno: “scintillio di vetrate e nitore di metalli”, la centrale termica della stazione di Santa Maria Novella a Firenze 92
BIM and Data Integration: A Workflow for the Implementation of Digital Twins 90
San Giovanni di Dio, un contributo di conoscenza dal rilievo 90
Comunicazione esecutiva e progetto di architettura 89
Geometria e rappresentazione nel progetto dell'Ospedale degli Infermi di Faenza 88
La "Lucicultura" in Italia negli anni '20. Luci e colori per una nuova immagine urbana 88
Preliminary Design Through Graphs: A Tool For Automatic Layout Distribution 88
Information Technology nella didattica del progetto 88
Il BIM per la gestione dell'edificio storico 88
Processi progettuali BIM-based per l'architettura sostenibile 87
Torri di guardia nella bonifica della Valdichiana 86
L'Ospedale degli Infermi di Faenza. Studi per una lettura tipo-morfologica dell'edilizia ospedaliera storica 86
Preliminary Design Through Graphs: A Tool For Automatic Layout Distribution 86
Exchange Information Requirements (EIR) in BIM Uses for the structural analysis of historic buildings: the case study of Aldobrandeschi Palace in Grosseto 86
La sede della Camera di Commercio di Arezzo 85
Il degrado delle ex-strutture manicomiali; analisi e progetto. Note di metodo a margine di un caso di studio: l'ospedale "Vincenzo Chiarugi" in San Salvi a Firenze 85
Problemi di linguaggio nel disegno per la manutenzione 85
Treatment of geometrical data by integrated photogrammetric techniques in the surveying of historical building heritage 84
La costruzione della casa in terra in Valdichiana: la rappresentazione della tecnologia come strumento di tutela 82
La rappresentazione del progetto nei manuali di Arte del Costruire 80
Per una lettura storico-tipologica del tessuto insediativo intorno al Castello di San Niccolò in Casentino (Arezzo) 80
Lo spazio prospettico nell'architettura delle tarsie di fra Giovanni a Monte Oliveto Maggiore 80
L'edificazione della zona del Romito nel quadro della formazione della periferia storica fiorentina: un intervento dell'Istituto Case Popolari 80
Dalla manutenzione al restauro. Uno studio sulla Centrale Termica e Cabina Apparati della Stazione di Santa Maria Novella a Firenze di Angiolo Mazzoni 80
La costruzione moderna tra manutenzione e restauro. Un intervento di Angiolo Mazzoni a Firenze 79
I principi del disegno geometrico 79
Il disegno degli ingegneri ferroviari tra '800 e '900 78
Increasing reliability of architectural production drawings through graphical and verbal information integrated codification 77
Ospedali vecchi e nuovi: il dibattito tecnico-culturale sul rinnovamento delle strutture ospedaliere nell'Italia post-unitaria. Il caso di Santa Maria Nuova a Firenze 77
Totale 13.200
Categoria #
all - tutte 34.848
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.848


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021862 70 41 49 75 88 110 51 52 70 123 59 74
2021/2022794 42 114 22 62 23 25 24 43 48 21 106 264
2022/20231.990 189 93 78 172 140 414 269 107 222 14 64 228
2023/20241.535 101 106 204 88 99 145 105 286 55 122 88 136
2024/20257.126 263 571 357 769 2.138 1.248 274 354 382 222 312 236
2025/2026116 116 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.515