CENTAURO, GIUSEPPE ALBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 17.990
NA - Nord America 9.495
AS - Asia 2.908
SA - Sud America 398
OC - Oceania 178
AF - Africa 81
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 31.052
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 9.443
PL - Polonia 7.264
IT - Italia 4.399
RU - Federazione Russa 2.427
HK - Hong Kong 1.024
SG - Singapore 942
IE - Irlanda 881
SE - Svezia 859
DE - Germania 572
UA - Ucraina 525
BR - Brasile 361
CN - Cina 310
CH - Svizzera 281
FI - Finlandia 244
IN - India 202
AU - Australia 177
FR - Francia 163
VN - Vietnam 154
GB - Regno Unito 128
TR - Turchia 100
ID - Indonesia 88
NL - Olanda 86
ES - Italia 51
CA - Canada 34
CI - Costa d'Avorio 33
SC - Seychelles 29
BE - Belgio 26
JO - Giordania 13
AT - Austria 12
IQ - Iraq 11
MX - Messico 11
RO - Romania 11
PT - Portogallo 10
KR - Corea 9
AR - Argentina 8
NO - Norvegia 8
BD - Bangladesh 7
CZ - Repubblica Ceca 7
SI - Slovenia 7
JP - Giappone 6
LT - Lituania 6
GR - Grecia 5
IL - Israele 5
PE - Perù 5
PK - Pakistan 5
VE - Venezuela 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AL - Albania 4
BO - Bolivia 4
CL - Cile 4
SA - Arabia Saudita 4
SN - Senegal 4
TW - Taiwan 4
UZ - Uzbekistan 4
BG - Bulgaria 3
CO - Colombia 3
EC - Ecuador 3
MA - Marocco 3
PH - Filippine 3
PY - Paraguay 3
TN - Tunisia 3
ZA - Sudafrica 3
AZ - Azerbaigian 2
BY - Bielorussia 2
DK - Danimarca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
EU - Europa 2
IR - Iran 2
KZ - Kazakistan 2
NG - Nigeria 2
PA - Panama 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BN - Brunei Darussalam 1
CM - Camerun 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GP - Guadalupe 1
GY - Guiana 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
SM - San Marino 1
TJ - Tagikistan 1
UY - Uruguay 1
Totale 31.052
Città #
Warsaw 7.256
Santa Clara 3.199
Florence 915
Chandler 882
Dublin 881
Jacksonville 846
Hong Kong 776
Singapore 499
Princeton 311
Milan 280
Bern 260
Rome 220
Ashburn 219
Boston 208
Fairfield 189
Mumbai 184
Wilmington 181
Melbourne 177
Ann Arbor 169
Moscow 165
Boardman 163
Medford 144
Dong Ket 137
Cambridge 134
Beijing 117
Jakarta 87
Izmir 84
Woodbridge 82
Seattle 70
Houston 64
Prato 58
San Diego 53
Bremen 49
Norwalk 48
West Jordan 41
Naples 40
Paris 38
Shanghai 38
Turin 38
Verona 37
Andover 36
Hillsboro 35
Frankfurt Am Main 34
Abidjan 33
Bologna 33
Pisa 33
Empoli 30
Los Angeles 30
Treviso 29
Arezzo 28
Dearborn 25
Livorno 25
Toronto 25
Barcelona 24
Bari 24
Redwood City 24
Buffalo 22
Munich 22
Brussels 21
Rio de Janeiro 21
São Paulo 21
Genoa 20
Montelupo Fiorentino 20
New York 20
Pistoia 20
Yubileyny 19
Falls Church 18
Scandicci 18
Saint Petersburg 17
Montemurlo 16
Tortoreto 16
Helsinki 15
Siena 15
Cagliari 14
Foggia 14
Palermo 14
Anguillara Sabazia 13
Brescia 13
Kent 13
Belo Horizonte 12
Catania 12
Curitiba 12
Imola 12
Laurel 12
Cernusco Sul Naviglio 11
Figline Valdarno 11
Lucca 11
Falkenstein 10
Perugia 10
Redmond 10
Venice 10
Vienna 10
Auburn Hills 9
Cascina 9
Castelfiorentino 9
Dallas 9
Padova 9
Poggibonsi 9
Southend 9
Volta Redonda 9
Totale 20.424
Nome #
Bisenzio. Un fiume nella storia 505
Ipotesi su Camars in Val di Marina. Dalla città etrusca sul Bisenzio all'identificazione di Clusio. 424
Nuovi studi sul Castello di Prato: dal Castrum Pratii al Palatium Imperatoris 353
Lo studio della Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli in Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Nuove metodologie di lettura e rilievo del colore per il controllo conservativo delle pitture murali 345
La necropoli del Borro della Lastruccia inlocalità La Pozza 314
Giuseppe Castellucci ( 1863-1939). Il ripristino stilistico fra architettura e ideologia. 307
La Cappella dei Magi. Il colore per la conservazione museale 304
Centro storico di Firenze. Metodologie ed applicazioni di restauro nella manutenzione dei fronti edilizi urbani 303
Tecnologie e conservazione degli apparati pittorici e del colore nell'edilizia storica 303
Un Cestello di Idee. Linee guida per il progetto di trasformazione di Piazza di Cestello 300
Lineamenti per il restauro postsismico del costruito storico in Abruzzo. Piano di Ricostruzione di Casentino (AQ) 281
Il Castello federiciano di Prato. Le chiavi di lettura dell'architettura del Castello dell'Imperatore (dalle strategie di insediamento al progetto dell'edificio). 279
Il restauro delle pitture murali. Palazzo Gini a Prato 277
Sant'Orsola. Percorsi di ricerca per la valorizzazione 275
Conservazione e valorizzazione dei beni paesaggistici dell'Isola d'Elba. Progetto Colore del Lungomare di Marciana Marina. Piano Particolareggiato e Normativa Tecnica 266
Nuove strategie per la ricostruzione post-sisma dei centri storici aquilani colpiti dal sisma dell'aprile 2009 259
Approccio conoscitivo, aspetti metodologici, fenomenologia di degrado ed applicazioni. 257
Approccio conoscitivo e metodologie di lettura delle strutture architettoniche medioevali. Le indagini metrologiche per il Castello dell'Imperatore di Prato 252
Nuove strategie progettuali per la ricostruzione post-sismica dei centri storici aquilani colpiti dal sisma dell'aprile 2009 248
Dipinti murali e conservazione. Dal progetto diagnostico a quello di restauro:lineamenti metodologici e operativi.Un laboratorio per il restauro degli intonaci e degli apparati decorativi e pittorici dell'edilizia storica e dei monumenti. 243
I colori delle Cinque Terre. Progetto e ricerche integrate per valorizzare i caratteri del paesaggio antropico e conservare i colori tipici dell'edilizia storica 242
San Galgano Guidotti e Beato Placido da Roio: dall'eremitismo alla fondazione monastica nella Regola di San Bernardo applicata nell'Italia Federiciana 239
Il Progetto Colore delle Cinque Terre. Restauro e innovazione nel colore del paesaggio 238
Piero della Francesca. Committenza e pittura nella chiesa di S. Francesco ad Arezzo 235
Il restauro architettonico post-sismico nei Piani di Ricostruzione 234
L'Ombrone pistoiese, il fiume che non c'è 234
Per il restauro del territorio e del paesaggio antropico dei Monti della Calvana.L'architettura in pietra di San Leonardo in collina. 228
Conservazione e restauro dell'architettura urbana fiorentina.Per il restauro dell'architettura storica nel centro antico di Firenze 228
Laboratorio Restauro. Scritti vari e lezioni (1977/83 - 2012) di Giuseppe A. Centauro 225
Le antiche Terre di Marciana, i valori nascosti dei "paesaggi culturali" 222
Il Progetto HECO nelle procedure HIA. La mitigazione dei fattori d'impatto sul patrimonio costruito del centro storico di Firenze 219
Il caso "Sant'Orsola"e gli studi per la "recuperabilità" del complesso architettonico 212
L'Aquila. Studi e rilievi per la ricostruzione post-sisma del 6 aprile 2009 211
Conservazione e valorizzazione dei beni paesaggistici dell'Isola d'Elba, il Progetto Colore per la valorizzazione del Lungomare marinese 210
La Dichiarazione di Eccezionale Valore Universale (OUV) 208
La casa comune delle professioni e degli studi a Prato. Restauro e riabilitazione funzionale di Palazzo Vaj 207
Restauro del colore in architettura 206
Progetto HECO (Heritage Colors). Metodologie Analisi Sintesi Apparati. Valutazione d'impatto sul sito UNESCO "Centro Storico di Firenze" 205
La Strada etrusca del Ferro, la 'via direttissima' da Pisa a Spina 204
Terremoti e restauri in "Il Volto Santo in Cattedrale: un'occasione per nuovi lavori di restauro. Interventi dal 1770 al XX secolo" 201
Il restauro delle pitture murali. Palazzo Gini a Prato 200
L'Elba, percorsi di riscoperta culturale e paesaggistica (dai miti delle origini alla realtà) 200
Il Progetto "da torre a Torre": Piano Particolareggiato e Normativa Tecnica 194
Progetto HECO. La conoscenza, lo studio e il monitoraggio dei beni architettonici per la conservazione integrata del patrimonio “Centro Storico di Firenze — Patrimonio Mondiale dell’Umanità” 193
Data collection. Tabella di sintesi dei dati con valutazione dei costi per tipo d’intervento 189
Arezzo "moderna", una città sospesa tra conservazione e rinnovamento. L'incipit neoclassico (1740-1840) 188
Diagnostica urbana 185
Cascina medicea ancora all'asta come un vuoto a perdere 185
La Cascina e la Villa di Lorenzo de' Medici: architetture coeve dagli opposti destini tra abbandono e valorizzazione 185
Centro Storico 174
Esperienze di Conservazione e Restauro. Didattica, Ricerca, Gestione dati e Progetto 170
Un parco per le cascine medicee di Prato. Conservazione e restauro. 166
Appendice documentaria 164
Approccio conoscitivo, aspetti metodologici, fenomenologia di degrado ed applicazioni 162
La difficile salvaguardia delle strutture in conglomerato cementizio armato di valore storico documentario. Prato i monumenti dell'industria: da P.L. Nervi a F.L. Wright 158
Progetti didattici e di ricerca nelle tematiche di Restauro 156
L'acropoli di Gonfienti e gli antichi villaggi della dorsale orientale della Calvana 149
Il patrimonio dei muri a secco della Bucaccia 148
Archeologia industriale in cemento armato 148
L'evitabile crollo. Beni culturali che cadono a pezzi, ovvero della manutenzione programmata 148
Gli antichi pastori della Calvana. Dagli Appennini alla Piana, sulle tracce delle transumanze pre-etrusche, Etrusche e Romane tra Prato, Campi Bisenzio e dintorni. 147
A proposito del restauro post-traumatico del Lungarno Torrigiani 146
Gonfienti. Una metropoli etrusca inter amnes 144
SOS Fattoria Laurenziana. Un patrimonio architettonico in colpevole abbandono 142
Da Bisanzio nell'Etruria a Prato in Toscana, alle origini dell'insediamento 139
Gonfienti come una nuova Pompei 139
Approccio conoscitivo e metodologie di lettura delle strutture architettoniche medioevali. Le indagini metrologiche per il Castello dell'Imperatore a Prato 139
Le terre incognite di Gonfienti 138
Rammendi urbani 138
L'Etrusca Disciplina e il temenos di Gonfienti 137
Gonfienti addio 137
Tempus fugit 136
Leonetto Tintori. L'Arte attraverso il restauro 135
La reggia santuario di Gonfienti, una rivelazione senza precedenti 135
Gonfienti, Camars e le due Chiusi 135
"Antichi colori" su muro: metodiche re problematiche d'indagine 133
Quei resti Etruschi a Gonfienti. Frammenti di cronaca di un ritrovamento 'quasi fortuito'. 131
Siamo tutti lanzichenecchi. Salviamo la Loggia della Signoria 129
PER LA SALVAGUARDIA DELLA PITTURA MURALE 122
Problematiche ambientali delle pitture murali storiche nella tutela dell'espressione della materia pittorica 122
Trame cromatiche di piano e di progetto 122
Da un'idea per le Murate: annotazioni dentro e fuori il concorso. 122
Glossario terminologico della pittura murale per il restauro. 120
La riscoperta del paesaggio culturale preromano nei Golfi di Napoli e di Salerno: mitografia, realtà archeologica e valorizzazione futura. 120
Il Laboratorio di Leonetto Tintori. La ricerca dentro e oltre la materia 119
Il colore in città, un fattore culturale 119
Appendice documentaria (regesto di n. 143 documenti d'archivio) 118
Memoria e sviluppo urbano. Centri storici nel territorio aretino 118
Problematiche ambientali delle pitture murali storiche nella tutela dell'espressione della materia pittorica 118
Sanpaolesi - Il restauro come scienza. Omaggio a Piero Sanpaolesi nel centenario della nascita 117
Ricerca storica 116
Antichi colori sul muro. Leonetto Tintori e l'arte del restauro. 116
Camilleri, quel primo libro 116
Ilva Matrix 114
Restauro Ambientale 112
Bellezza 112
La sistemazione della piazza Sant'Agostino. La genesi della città. 112
Giovanni Feo. Un moderno Giasone alla scoperta del filo d'oro 112
Periferia pp 38-39 112
1290-1989 Materiali e documenti 111
Totale 19.015
Categoria #
all - tutte 68.193
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 68.193


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202039 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 39
2020/20213.947 296 317 221 451 212 524 220 346 304 576 122 358
2021/20221.645 38 291 37 112 61 29 40 116 42 94 232 553
2022/20234.194 502 184 170 342 385 826 490 270 407 73 160 385
2023/20242.074 109 237 378 173 182 183 108 197 88 209 114 96
2024/202510.127 472 1.092 571 1.409 2.418 1.817 215 558 697 262 394 222
Totale 31.249