MATRACCHI, PIETRO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.689
NA - Nord America 5.715
AS - Asia 1.855
SA - Sud America 381
OC - Oceania 118
AF - Africa 51
Totale 14.809
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.625
IT - Italia 3.214
RU - Federazione Russa 1.132
PL - Polonia 595
SG - Singapore 512
HK - Hong Kong 476
CN - Cina 410
SE - Svezia 347
IE - Irlanda 313
BR - Brasile 284
DE - Germania 164
FR - Francia 148
IN - India 140
NL - Olanda 131
UA - Ucraina 121
FI - Finlandia 117
AU - Australia 114
GB - Regno Unito 95
ES - Italia 84
CH - Svizzera 67
CA - Canada 59
TR - Turchia 57
ID - Indonesia 41
KR - Corea 39
PE - Perù 39
VN - Vietnam 37
JO - Giordania 31
PT - Portogallo 24
IR - Iran 21
JP - Giappone 19
MX - Messico 17
AR - Argentina 16
AT - Austria 16
RO - Romania 16
BE - Belgio 15
BO - Bolivia 15
GR - Grecia 15
AL - Albania 14
CO - Colombia 14
CI - Costa d'Avorio 13
HU - Ungheria 12
CZ - Repubblica Ceca 11
MT - Malta 11
UZ - Uzbekistan 11
CR - Costa Rica 9
GE - Georgia 8
BD - Bangladesh 6
KE - Kenya 6
ZA - Sudafrica 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
DZ - Algeria 5
IQ - Iraq 5
MA - Marocco 5
MY - Malesia 5
PH - Filippine 5
SI - Slovenia 5
TW - Taiwan 5
CL - Cile 4
EC - Ecuador 4
NO - Norvegia 4
NZ - Nuova Zelanda 4
PK - Pakistan 4
SC - Seychelles 4
TJ - Tagikistan 4
AM - Armenia 3
BY - Bielorussia 3
NP - Nepal 3
PA - Panama 3
TN - Tunisia 3
ET - Etiopia 2
HR - Croazia 2
KW - Kuwait 2
LT - Lituania 2
LU - Lussemburgo 2
MD - Moldavia 2
NG - Nigeria 2
RS - Serbia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SN - Senegal 2
TH - Thailandia 2
UY - Uruguay 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
VE - Venezuela 2
AO - Angola 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
LB - Libano 1
MN - Mongolia 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 14.809
Città #
Santa Clara 2.957
Florence 645
Warsaw 584
Hong Kong 396
Chandler 340
Singapore 339
Dublin 301
Rome 274
Milan 150
Ashburn 149
Jacksonville 129
Princeton 96
Hefei 93
Beijing 92
Fairfield 87
Melbourne 84
Mumbai 83
Wilmington 78
Ann Arbor 75
Naples 74
Boardman 69
Houston 69
Cambridge 59
Perugia 55
Boston 52
Moscow 52
Bern 48
Seattle 48
Bologna 47
Medford 46
Woodbridge 45
Menlo Park 44
São Paulo 41
Falls Church 32
Ottawa 32
Helsinki 31
Jakarta 30
Lima 30
Bengaluru 28
Munich 27
Barcelona 26
Dearborn 26
Prato 26
Sesto Fiorentino 26
Arezzo 24
Izmir 24
Amsterdam 22
Augusta 21
Genoa 21
West Jordan 21
Paris 20
Padova 19
Dong Ket 18
Lappeenranta 18
Norwalk 18
Turin 18
Rimini 17
Sydney 17
San Diego 16
Seocho-gu 16
Shenzhen 16
The Dalles 16
Toronto 16
Council Bluffs 15
Reggio Emilia 15
Altamura 14
Palermo 14
Parma 14
Pune 14
Siena 14
Abidjan 13
Andover 13
Campinas 13
Lawrence 13
Santa Cruz 13
Yubileyny 13
Budapest 12
Dallas 12
Pisa 12
Vienna 12
Athens 11
Hillsboro 11
Redwood City 11
Cagliari 10
Franklin 10
Guangzhou 10
Livorno 10
Los Angeles 10
Medellín 10
Belo Horizonte 9
Brasília 9
Campi Bisenzio 9
Catania 9
Cherasco 9
Chicago 9
London 9
Montesilvano Marina 9
Todi 9
Anguillara Sabazia 8
Bari 8
Totale 8.789
Nome #
Il Bargello a Firenze. Da Palazzo del Podestà a Museo Nazionale 452
La Grotta dei Massacci a Frasso Sabino, Rieti. Il mausoleo romano e la settecentesca Osteria Nuova, il progetto di riuso e le preesistenze 449
SANTA MARIA DEL FIORE, FACCIATA, CORPO BASILICALE, CUPOLA 411
La villa medicea di Poggio a Caiano. Genesi, materiali e tecniche costruttive degli ambienti interrati 399
Roberto Di Stefano e la cupola di San Pietro: storiografia e restauro 283
La chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi a Firenze. Trasformazioni tardo quattrocentesche e preesistenze medievali 254
L'abbazia benedettina di Santa Maria di Valdiponte a Montelabate in Umbria. Per un'archeologia dei cantieri 237
LA DIFFUSIONE DELLE CHIESE A SALA A PERUGIA: L'EDIFICAZIONE DELLA CATTEDRALE DI SAN LORENZO COEVA AL SAN DOMENICO 223
I mattoni del Brunelleschi. Osservazioni sulla cupola di S. Maria del Fiore 212
THE CATHEDRAL OF S. LORENZO IN PERUGIA AND THE HYPOGEAL SPACES. GEOMATIC TECHNIQUES FOR SPATIAL INVESTIGATIONS AIMED AT THE KNOWLEDGE AND INTERPRETATION OF THE ORIGIN OF THE TRANSEPT 198
L'Abbazia di Santa Maria Assunta a Farneta in Val di Chiana. I restauri della cripta e i riflessi sulla stabilità delle strutture fondali 197
Basilica di San Pietro, Roma 188
Architettura e pittura nella cripta ionica del duomo di siena 181
Società Italiana per il Restauro dell'Architettura. I Premio Giovani SIRA 2016. Catalogo della mostra 178
Palazzo Mozzi Bardini a Firenze. Dalla conversione a bottega d’arte antiquaria a nuova sede degli uffici toscani del MiBACT e di spazi museali 176
La chiesa di S. Maria delle Grazie al Calcinaio presso Cortona e l'opera di Francesco di Giorgio 169
Fasi della trasformazione quattrocentesca della chiesa di Sant'Egidio e dei connessi edifici ospedalieri 168
Il Bargello di Firenze. Nuove indagini sulla costruzione del palazzo 164
Frate Elia e l'architettura 162
I contrassegni di lapicidi e il cantiere in palazzo Rucellai 161
La chiesa di Santa Croce e i precedenti insediamenti francescani. Architettura e resti archeologici 157
The church of Santa Maria delle Grazie al Calcinaio by Francesco di Giorgio Martini. New studies on the characterisation of the facing wall decay in a striking architecture of the Italian renaissance 152
The towers of San Gimignano. Architectural diagnostic for knowledge and conservation 148
Frate Elia e la chiesa di San Francesco a Cortona 144
THE TEMPIO DELLA CONSOLAZIONE IN TODI: INTEGRATED GEOMATIC TECHNIQUES FOR A MONUMENT DESCRIPTION INCLUDING STRUCTURAL DAMAGE EVOLUTION IN TIME 143
Le torri di San Gimignano. Architettura, città, restauro/The towers of San Gimignano. Architecture, town, restoration 141
Patrimonio industriale. Conoscenza per il riutilizzo 140
Architectural evolution. Modifications/Alterations/Restorations along centuries 140
Features of small historic centers. Conservation and new functions 138
The villa and garden of Castello in Florence. Historical research and enhancement projects 134
Archeologia delle basiliche Fiorentine 134
Cupole medievali. Il Duomo di Siena. I. Diagnostica architettonica per il cantiere di restauro / Medieval Domes, the Siena Cathedral, I, Architectural diagnostics for the restoration works 134
Changes and continuity in material and immaterial values: experiences of accidental conservation 133
I REPERTI IPOGEI DELLE PRIMITIVE SANTA MARIA NOVELLA, SANTA CROCE, SANTA MARIA DEL FIORE, SANT'EGIDIO 132
Giotto's Tower. Florence 130
L'edificazione del collegio dei Gesuiti a Firenze 128
When can we claim to know and be able to assess the structures of an ancient building? 128
Using Neurology Sciences to Investigate the Color Component and Its Effect on Promoting the Sense of Spirituality in the Interior Space of the Vakil Mosque of Shiraz (Using Quantitative Electroencephalography Wave Recording) 128
The Cathedrals of Pisa, Siena and Florence. A Thorough Inspection of the Medieval Construction Techniques 125
La chiesa di Santa Maria Assunta di Monteluce a Perugia. Diagnostica architettonica per la storia e la conservazione. 124
Le murature a cassone alla base della cupola del Battistero e altri aspetti costruttivi 123
RESTAURO E STORIA. DOCUMENTI SULLA COSTRUZIONE E SUI RESTAURI DEL PALAZZO DEL BARGELLO, 122
Le torri di San Gimignano 122
La cattedrale di Siena 121
La cupola di Santa Maria del Fiore, Firenze 118
Piazza Pitti a Firenze. Esordi settecenteschi e definizione del rondò meridionale nell’iconografia e nella realizzazione delle varianti /Piazza Pitti in Florence. The eighteenth century beginnings and completion of the southern ‘rondò’ in the iconography and in the construction variants. 118
Palazzo del Bargello, Firenze 117
La chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio di Cortona. I restauri dei paramenti lapidei tra gli anni ’60 e ’90 del XX secolo 116
Le mura urbiche. Destini e prospettive di una grande infrastruttura dismessa 115
Il campanile laparelliano del Duomo di Cortona. Contesto, architettura, restauri/ The Laparelli belt tower of the cathedral of Cortona. Context, architecture, restoration 115
Report RESTART D2.1 - Identificazione dei casi studio della ricerca RESTART 114
Masonry structures in the Medieval towers of San Gimignano, Italy 113
Affioramenti rocciosi scavati e modellati alla base di Palazzo Pitti. Nuove acquisizioni sul rapporto fra contesto e costruzione 113
The structure of Baptistery of Florence. The walls as box structures at the base of the dome. 111
Examination of the psychological impact and brainwaves functioning of the users of buildings and environments built based on promoting relaxation and spiritual sense 110
Risem. San Gimignano Towers 109
Le limonaie della villa medicea di Castello e il giardino antistante la grotta degli Animali 107
The "Pieve di Santa Maria" in Arezzo (Italy). From the laser scanner survey to the knowledge of the architectural structure. 107
Report RESTART D.1.1 - Identificazione del patrimonio archeologico nelle Aree Interne della Toscana 104
Palazzo Casali e Filippo Berrettini. Disegni e costruzione in uno sguardo d'insieme 104
Stability of the structure of the basilican body of Santa Maria del Fiore in Florence during construction of the naves 104
IL TEMPIO DELLA CONSOLAZIONE A TODI. CONOSCENZA E DIAGNOSI STRUTTURALE 103
Le trasformazioni della chiesa di S.Egidio nell’Ospedale di Santa Maria Nuova come parte del percorso museale 102
The dome of the Duomo of Siena. Construction sites during the thirteenth and fourteenth centuries and additions during later ages 100
Florence: knowledge and accessibility of the archaeological heritage 98
THE ETRUSCAN CITY GATES OF PERUGIA: GEOMATIC TECHNIQUES FOR THE DOCUMENTATION AND STUDY OF AN URBAN HISTORY HERITAGE 98
La cattedrale di San Feliciano a Foligno. Trasformazioni dal XVI al XIX secolo 97
Il rilievo della chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio 97
La fabbrica tra tradizione e innovazione: il caso dell’ex zuccherificio di Granaiolo 96
Francesco Laparelli: the fortification of Cortona and his entry into the Medici entourage 96
New insights on the structural weakness of the Duomo Nuovo in Siena 96
Museo Castello Bufalini. Valorizzazione come disvelamento di un palinsesto 95
New studies on Brunelleschi’s Dome in Florence 94
Studi e ricerche sulla cupola di Santa Maria del Fiore 92
Credendo di far bene 92
Aspetti dei restauri in corso 91
Il collegio di San Giovannino a Firenze:l'inizio ammannatiano, i completamenti secenteschi, la grande integrazione ottocentesca 91
Variants and invariants in the brickwork of the Dome of Santa Maria del Fiore in Florence 91
La Fortezza di Girifalco: tecniche costruttive e caratteri di un’architettura 90
L'operato di Giovanni Tristano nel Gesù di Perugia 89
Conflitti bellici e conflitti ideologici. La Rocca Paolina a Perugia tra dissimulazioni, riscoperte e nuove opportunità di fruizione 88
Il teatro Signorelli di Cortona 88
Form and construction. The domes of the Baptistery and Santa Maria del Fiore in Florence 88
Il collegio di S. Giovannino a Firenze 87
New additions and physical relation with the existing building 87
L’Abbazia dei Sette Frati a Pietrafitta. L'Architettura tra persistenze e addizioni 86
3. La conoscenza per il progetto di restauro, in Documento di indirizzo per la qualità dei progetti di restauro dell’architettura. Ad esito del III Convegno della SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura, Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità, Napoli, 15-16 Giugno 2023 82
La diagnostica architettonica dei grandi monumenti 81
RISEM - seismic risk in monumental structures. The San Gimignano case 81
Prioritizing the effect of "Light" in the religious places and environments with an emphasis on the sense of spirituality 80
Common data environment for knowledge management of historic built heritage. The study case of the Pieve di Santa Maria in Arezzo 76
S. Maria delle Grazie al Calcinaio. Il cantiere e la fabbrica 75
null 75
Common Data Environment for knowledge management of historical heritage. The study case of the Pieve di Santa Maria in Arezzo 75
Interventi sulle facciate: i rischi dell'improvvisazione, i vantaggi della preparazione 73
Giorgio Vasari e altri autori nella fabbrica di S. Maria Nuova a Cortona 72
The workshop on Modern architecture and new conservation problems 71
Un’esperienza didattica interdisciplinare per la conoscenza del costruito 69
L’oratorio della Madonna del Vivaio a Scarperia, Firenze. Il problema del cedimento del suolo e gli interventi di restauro 66
3. Conoscenza per il progetto, Sezione 3B, in Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità Coordinamento, Stefano Della Torre e Valentina Russo 65
Totale 13.351
Categoria #
all - tutte 36.759
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.759


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021961 59 51 64 96 77 116 53 99 104 112 54 76
2021/2022778 35 105 40 35 93 28 28 54 57 57 47 199
2022/20231.657 166 141 67 159 120 305 193 107 152 61 81 105
2023/20241.435 49 105 141 122 94 157 115 151 73 163 117 148
2024/20257.955 267 515 319 707 2.428 1.368 357 450 404 285 431 424
2025/2026172 172 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 15.034