TOGNI, FABIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.899
NA - Nord America 3.285
AS - Asia 964
SA - Sud America 132
AF - Africa 27
OC - Oceania 22
Totale 8.329
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.256
IT - Italia 2.140
RU - Federazione Russa 781
SG - Singapore 288
HK - Hong Kong 255
FR - Francia 243
IE - Irlanda 226
CN - Cina 199
PL - Polonia 164
BR - Brasile 116
JO - Giordania 64
NL - Olanda 54
CH - Svizzera 53
IN - India 53
DE - Germania 51
FI - Finlandia 44
SE - Svezia 31
ID - Indonesia 30
GB - Regno Unito 26
AU - Australia 22
CA - Canada 22
ES - Italia 21
CI - Costa d'Avorio 15
BE - Belgio 14
UA - Ucraina 14
VN - Vietnam 14
PK - Pakistan 11
RO - Romania 9
IQ - Iraq 6
MX - Messico 6
SA - Arabia Saudita 6
TR - Turchia 6
AR - Argentina 5
AT - Austria 5
BD - Bangladesh 5
SI - Slovenia 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
UZ - Uzbekistan 4
CO - Colombia 3
HU - Ungheria 3
JP - Giappone 3
NO - Norvegia 3
PT - Portogallo 3
ZA - Sudafrica 3
BY - Bielorussia 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
IR - Iran 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
NG - Nigeria 2
PH - Filippine 2
QA - Qatar 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TJ - Tagikistan 1
TW - Taiwan 1
TZ - Tanzania 1
VE - Venezuela 1
Totale 8.329
Città #
Santa Clara 2.161
Florence 336
Dublin 222
Rome 212
Hong Kong 204
Milan 202
Singapore 195
Warsaw 157
Chandler 110
Moscow 81
Fairfield 64
Princeton 59
Kent 55
Ashburn 49
Naples 47
Bern 40
Hefei 37
Medford 37
Beijing 36
Ann Arbor 32
Mumbai 32
Boston 30
Jakarta 30
Wilmington 29
Houston 28
Woodbridge 28
Catania 25
Bologna 24
Seattle 24
Bari 22
Cambridge 22
Turin 22
Palermo 21
Helsinki 20
Melbourne 19
Padova 19
Lappeenranta 17
Livorno 17
Prato 17
Genoa 16
Guangzhou 16
Abidjan 15
Bengaluru 15
Los Angeles 15
Pisa 15
Brussels 14
Lucca 13
Toronto 13
Altamura 12
Lawrence 12
Munich 12
Portsmouth 12
Dalian 11
Hillsboro 11
Brescia 10
Perugia 10
São Paulo 10
Cagliari 9
New York 9
Salerno 9
Verona 9
Arezzo 8
Barcelona 8
Campi Bisenzio 8
Frattamaggiore 8
Lauterbourg 8
Norwalk 8
San Vincenzo 8
Siena 8
Empoli 7
Poggio a Caiano 7
Pontedera 7
Yubileyny 7
Catanzaro 6
Dong Ket 6
Falls Church 6
Lodz 6
Nuremberg 6
Paris 6
Redwood City 6
Rio de Janeiro 6
Shanghai 6
Andora 5
Andover 5
Cesena 5
Falkenstein 5
Madrid 5
Modena 5
Oldenburg 5
Pistoia 5
San Diego 5
San Giuliano Terme 5
Sesto Fiorentino 5
Shenzhen 5
Taranto 5
Venice 5
Amsterdam 4
Austin 4
Brugherio 4
Civita Castellana 4
Totale 5.282
Nome #
Il difetto di natura. Physis, areté, paideia 465
Cura di sé, cura dell’altro, cura del mondo: l’esperienza della cura educativa per il corpo dell’adulto 378
I molti volti della tarda età adulta. Per un’educazione e una pedagogia long life dell’invecchiamento. 258
Dalla retorica pubblica dell’invecchiamento attivo alla latitanza educativa sulla longevità 222
Abitare l’“eccezionalità”. Storie di vita e contesti abitativi innovativi per la longevità e l’Active Ageing 209
Fashion Pedagogia o Pedagogia Fashion? 198
L'invenzione dell'adolescenza 196
Curare la narrazione e la narrazione che cura 158
«Il godimento come corpo che lavora». Ontologia dell’esperienza lavorativa in Lévinas e prospettive di pedagogia del lavoro 156
L'uomo, l'agire lavorativo e il volere. Intorno e oltre i progetti di secolarizzazione dell'umanesimo del lavoro 148
Il saggio "Gentile e la poligonia giobertiana" come autobiografia di formazione 140
Contesto, strategia, narrazione nell’Alta formazione. Per un profilo del “good teacher” in Education 132
Promuovere longevità attiva: la sfida dell’educazione continua per il benessere, al di là e oltre l’emergenza 130
Il lavoro nel paese di Utopia 127
Bisogno di cura e desiderio di educazione 119
School self-efficacy is affected by gender and motor skills: findings from an Italian study 119
Six minute walk distance and reference values in healthy Italian children: A cross-sectional study 116
Pedagogy and medicine. Towards an embedded epistemological approach 114
Come valutare le biografie professionali? L’importanza formativa ed educativa delle Narrative Skills nei contesti professionali 114
TUTORING POST-CAREER ATHLETES THROUGH WHATSAPP WITHIN THE CONTEXT OF POSITIVE PEDAGOGY: AN ITALIAN CASE STUDY 113
Alta formazione imprenditiva e per l’imprenditività. Sguardi progettuali personali e istituzionali dentro e oltre le crisi 108
Esercizi di ricerca. Dottorato e politiche per la formazione 106
Costruire offerta formativa in Higher Education: la sfida di accompagnare la ricerca 105
Competenza personale e competizione sportiva 102
Competenze di ricerca nei contesti di alta formazione sanitaria e di cura 102
Specchio, specchio delle mie brame. Intorno al confronto e alla sua educazione 99
Editoriale 98
Sincronie e diacronie epistolari e formative. Intorno alle lettere di Giuseppe Lombardo Radice a Giovanni Gentile 96
Competenze di ricerca e progettazione nella e della Alta Formazione 95
L’alternanza formativa come principio pedagogico e metodologia educativa per gli studenti lavoratori. Prospettive pedagogiche e strategie operative 94
L'antropologo di Aristotele e le campane di Manzoni. Antropologia pedagogica e Pedagogia della/per la persona umana 92
Il principio pedagogico dell’Employability come operatore di cittadinanza attiva e democratica 91
Adolescenza "fantasy" 91
Conoscere e sapere la religione 91
I dispositivi dell'educazione e la formazione della persona umana 90
"Vedere Gesù". Il cinema in una progettazione di un percorso di IRC sulla figura di Gesù Cristo 89
Dossier. Un secondo appuntamento del "laboratorio pedagogico" sulle Learning Cities 84
Conoscere vs. sapere 84
Prime esperienze affettivo-sessuali e rotture sentimentali. Intimità, attitudine e tassonomie. Tre focus pedagogici per l’educazione affettivo-sessuale 84
Entrepreneurial Organization in Higher Education. Professional and Educational Answers to the Crisis (The Pandemic and More) 84
Giovanni Gentile e l’umanesimo del lavoro 82
Quality Culture and Innovation in Higher Education 81
Sistemi ibridi di Quality Management per le epistemologie professionali e lo sviluppo delle competenze nei percorsi di Alta Formazione 81
Chi salverà il mondo e le sue città? 80
Dottorato e qualità nell’orizzonte della Terza Missione dell’Università. Per introdurre 79
Conoscenze in Religione Cattolica al termine della scuola secondaria: alcune considerazioni su una ricerca sul campo 78
Affidati alle famiglie e alle scuole. Due studi esplorativi sulla relazione tra le famiglie in situazioni di affido e le scuole 78
Giovanni Gentile e Adolfo Omodeo nel periodo palermitano e la ricerca dell' "archetipo" 77
Quale esperienza artistica nel Metaverso? Note per la formazione e il lavoro artistico 77
Il saggio Giovanni Gentile e la poligonia giobertiana come autobiografia di formazione 76
Educare attraverso lo sport. La competizione che valorizza le competenze 76
Maria Montessori va in America. Una rilettura pedagogica di un episodio di incontro-scontro tra Attivismo pedagogico italiano e Progressive Education americana 76
Intorno al mostro “fuori” e “dentro” del sé. L’ ‘iperbolia’ del mostruoso dal XVII secolo, il simbolico e l’educazione dello sguardo 76
Seriality and transition experience in adulthood: a study on edutainment of Serials 75
Per un ritorno alla virtù del pudore in educazione. Precocismo adolescenziale o adultità ritardata? 75
Influenze dell'attualismo di Giovanni Gentile sulla cultura europea: il caso inglese di R. G. Collingwood 69
Family and Sport: Between Values and Lifelong Learning 69
Educare e Formare alla sostenibilità long-life: il GreenComp Framework 67
Education for sports values, critical reflective methodologies, and human Bildung: from theory to practice 67
Physical Activity in old age: educational and psycological aspect 66
Introduzione (Educazione fisica ed educazione integrale della persona) 66
IRC: dalle Indicazioni per i piani di studio personalizzati alle Indicazioni per il curricolo 66
Quantitative and Qualitative tools for a physical education program that increases inclusion of children with disabilities 65
Sapere religione cattolica. Dati e significato di una ricerca 65
La ricerca e/è la vita. Per introdurre 65
Quando le parole fanno le professioni 64
Strategie didattiche in presenza e a distanza per la formazione universitaria di studenti apprendisti, lavoratori o impiegati in attività formative in assetto lavorativo 64
IP-Lab 5: Medical Humanities e Povertà educative 64
La formazione alla ricerca. Il dottorato fra qualità e prospettive future 63
Il riscatto dal tragico. Il giovane Gentile e l'agire pedagogico (1875-1915) 63
I docenti di Bergamo della ricerca PRIN. La loro immagine ideale, l'auto-percezione, la pratica effettiva dell'insegnamento 63
Umanesimo. Lavoro. Pedagogia 63
Il primato del senso offerto sul senso cercato 63
La "breve parentesi" della Riforma Gentile del 1923 nell'educazione fisica 62
L'umanesimo del lavoro e la cultura del novecento 62
Precocismo adolescenziale o adultità ritardata? Note pedagogiche per un ritorno alla virtù del pudore 61
La trasfusione come cura dell’anormalità nel XVIi secolo. Una rilettura pedagogica (e pedagogico-medica) 61
Scuole per formatori: modelli interpretativi 59
La sfida della qualità nell’Alta Formazione 56
Introduzione 54
Sul potenziale e l’attuale: eredità gentiliane e Fondamenti di Pedagogia 44
Health-Related Field-Based Fitness Tests: Normative Values for Italian Primary School Children 40
Assicurazione della qualità nei dottorati: una questione strategica 36
Autobiography and Quality Longevity 35
Narrazione e ricerca autobiografica 33
Employability in Alta Formazione. Evidenze iniziali del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale REMPLOY 32
Totale 8.471
Categoria #
all - tutte 20.050
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.050


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021247 20 15 5 21 11 21 11 45 31 31 15 21
2021/2022368 18 50 6 30 19 7 19 23 20 19 35 122
2022/2023857 100 76 23 36 23 146 114 32 124 40 51 92
2023/20241.126 36 44 109 56 86 92 90 138 67 130 216 62
2024/20255.449 169 389 283 512 1.516 1.264 141 140 286 223 264 262
2025/202698 98 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.471