MINERVINI, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 121.668
NA - Nord America 38.613
AS - Asia 7.245
OC - Oceania 388
AF - Africa 236
SA - Sud America 80
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 34
Totale 168.264
Nazione #
IT - Italia 58.830
PL - Polonia 43.470
US - Stati Uniti d'America 38.443
RU - Federazione Russa 8.753
IE - Irlanda 2.705
HK - Hong Kong 1.790
SE - Svezia 1.722
SG - Singapore 1.649
CN - Cina 1.294
FR - Francia 1.238
CH - Svizzera 865
UA - Ucraina 696
VN - Vietnam 680
DE - Germania 649
NL - Olanda 648
GB - Regno Unito 645
FI - Finlandia 630
IN - India 564
ID - Indonesia 415
AU - Australia 387
TR - Turchia 281
ES - Italia 230
JO - Giordania 225
CI - Costa d'Avorio 183
RO - Romania 131
CA - Canada 126
BE - Belgio 114
KR - Corea 112
IR - Iran 51
PT - Portogallo 39
AT - Austria 33
GR - Grecia 33
AL - Albania 30
BR - Brasile 29
JP - Giappone 29
IL - Israele 27
EU - Europa 26
LT - Lituania 24
TH - Thailandia 24
DK - Danimarca 21
SM - San Marino 20
CZ - Repubblica Ceca 19
HR - Croazia 19
HU - Ungheria 19
MX - Messico 19
CL - Cile 18
TW - Taiwan 16
AE - Emirati Arabi Uniti 13
PH - Filippine 12
BG - Bulgaria 11
CO - Colombia 11
EG - Egitto 11
MT - Malta 11
MK - Macedonia 9
NO - Norvegia 9
SI - Slovenia 9
TN - Tunisia 9
KZ - Kazakistan 8
PK - Pakistan 8
SA - Arabia Saudita 8
DO - Repubblica Dominicana 7
MA - Marocco 7
MY - Malesia 7
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 6
AR - Argentina 6
BY - Bielorussia 6
DM - Dominica 6
EC - Ecuador 6
RS - Serbia 6
BA - Bosnia-Erzegovina 5
CU - Cuba 5
IQ - Iraq 5
LU - Lussemburgo 5
SC - Seychelles 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
AZ - Azerbaigian 4
LK - Sri Lanka 4
PE - Perù 4
AM - Armenia 3
BD - Bangladesh 3
BO - Bolivia 3
BW - Botswana 3
CR - Costa Rica 3
DZ - Algeria 3
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 3
MU - Mauritius 3
NG - Nigeria 3
VE - Venezuela 3
ZA - Sudafrica 3
EE - Estonia 2
GH - Ghana 2
KW - Kuwait 2
LV - Lettonia 2
MC - Monaco 2
MD - Moldavia 2
UZ - Uzbekistan 2
A1 - Anonimo 1
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 1
CM - Camerun 1
CY - Cipro 1
Totale 168.250
Città #
Warsaw 43.336
Santa Clara 8.788
Fairfield 4.286
Milan 3.779
Rome 3.526
Dublin 2.669
Ashburn 2.352
Woodbridge 2.003
Chandler 1.902
Seattle 1.771
Cambridge 1.682
Houston 1.645
Florence 1.511
Wilmington 1.449
Singapore 1.306
Hong Kong 1.185
Naples 1.019
Ann Arbor 859
Princeton 841
Turin 823
Bologna 774
Dong Ket 642
Altamura 630
Lawrence 615
Bern 530
Bari 518
Palermo 495
Catania 485
Beijing 451
Moscow 442
Boardman 435
Mumbai 418
Jakarta 400
Boston 399
Genoa 386
Melbourne 371
Medford 370
Padova 355
Brescia 303
Verona 300
Torino 253
Napoli 251
Parma 245
San Diego 224
Dearborn 219
Falls Church 218
Izmir 206
Shanghai 204
Perugia 189
Pisa 188
Abidjan 183
Pescara 176
Dallas 175
Cagliari 169
Helsinki 156
Trieste 156
Livorno 154
Jacksonville 151
Monza 151
Norwalk 147
Salerno 145
Genova 144
Bergamo 143
Lucca 140
Buffalo 137
Venice 133
Vicenza 131
Modena 126
Phoenix 123
Treviso 116
Redwood City 115
Barcelona 109
Andover 107
Prato 106
Rimini 106
Taranto 106
Messina 104
London 103
Hillsboro 97
New York 96
Como 91
Kent 91
Ancona 89
Seoul 86
Toronto 86
Guangzhou 81
Ravenna 81
Reggio Emilia 81
Ferrara 80
Caserta 79
Yubileyny 77
Mountain View 70
West Jordan 70
Novara 69
Trento 67
Brussels 64
Latina 64
Bolzano 63
Venezia 63
Los Angeles 61
Totale 103.766
Nome #
RUOLO PROGNOSTICO DELL'INVASIONE PERINEURALE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADI¬CALE CON STADIO PATOLOGICO T2 11.295
URINOMA RETROPERITONEALE: RARA COMPLICANZA DELL'INTERVENTO DI COLPOSOSPENSIONE SEC. BURCH 7.632
TRATTAMENTO CONSERVATIVO DEGLI ANGIOMIOLIPOMI MEDIANTE TECNICA DI ENUCLEAZIONE SEMPLICE: 20ANNI DI ESPERIENZA 3.951
TRATTAMENTO CONSERVATIVO DI ANGIOMIOLIPOMA GIGANTE MEDIANTE TECNICA DI ENUCLEAZIONE: PRESENTAZIONE DI DUE CASI 2.969
IL COINVOLGIMENTO NEOPLASTICO DELL' APICE PROSTATICO È UN FATTORE PROGNOSTICO INDIPENDENTE DI PROGRESSIONE DI MALATTIA DOPO PROSTATECTOMIA RADICALE 2.733
ANALISI ISTOPATOLOGICA DELLA PSEUDOCAPSULA PERITUMORALE E DEI MARGINI CHIRURGICI IN RCC TRATTATI MEDIANTE TECNICA DI ENUCLEAZIONE: STUDIO PROSPETTICO MONOCENTRICO 2.486
ENUCLEAZIONE DEI TUMORI RENALI E RISCHIO DI RECIDIVA LOCALE: RISULTATI CLINICI PRELIMINARI DI UNO STUDIO PROSPETTICO MONOCENTRICO 2.312
TERAPIA METRONOMICA CON CICLOFOSFAMIDE E DESAMETASONE DEL CARCINOMA PROSTATICO ORMON0-REFRATTARIO (HRPC) 1.907
IL POSIZIONAMENTO DELLO STENT URETERALE NELLA PIELOPLASTICA LAPAROSCOPICA:TECNICA ANTEROGRADA VS RETROGRADA 1.862
ERNIAZIONE DEL TESSUTO CAVERNOSO: COMPLICANZA DELL'INTERVENTO DI NESBIT PER CURVATURA CONGENITA PENIENA 1.737
RICOSTRUZIONE DELLA VENA CAVA INFERIORE E DEI VASI ILIACI PER PATOLOGIA NEOPLASTICA UROLOGICA AVANZATA. 1.641
PIELOPLASTICA LAPAROSCOPICA TRANSPERITONEALE SEC. ANDERSON-HYNES: NOTE DI TECNICA E RISULTATI DOPO 100 CASI 1.533
COMPLICANZE DELLA CIIIRURGIA PROTESICA PENIENA: ESPERIENZA SU 447 PAZIENTI 1.482
EMANGIOMA EPITELIOIDE ATIPICO DEL PENE INIZIALMENTE DIAGNOSTICATO COME MALATTIA DI LA PEYRONIE: CASE REPORT CON ANALISI CLINICA, RADIOLOGICA E IMMUNOISTOCHIMICA 1.427
PROSTATECTOMIA RADICALE ANTEROGRADA: NOTE DI TECNICA CHIRURGICA 1.397
Invasione della capsula peritumorale e rischio di recidiva locale dopo enucleazione tumorale per il trattamento del carcinoma a cellule renali 1.392
ANALISI DEI FATTORI PREDITTIVI DI PROGRESSIONE DI MALATTIA DOPO PROSTATECTOMIA RADICALE NEI PAZIENTI CON STADIO PATOLOGICO PTXN+ 1.386
VALIDAZIONE E ANALISI COMPARATIVA DEGLI INDICI NEFROMETRICI PADUA, RENAL, C-INDEX E DAP COME PREDITTORI DEGLI OUTCOMES PERIOPERATORI E FUNZIONALI DOPO NEFRECTOMIA PARZIALE ROBOTICA 1.142
RUOLO PROGNOSTICO ED ETIOPATOGENESI DELLA NECROSI ISTOLOGICA COAGULATIVA NEL CARCINOMA RENALE A CELLULE CHIARE NON METASTATICO 1.126
CISTECTOMIA RADICALE ROBOTICA CON CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ILEALE TOTALMENTE INTRACORPOREA: ESPERIENZA PRELIMINARE 1.064
ANALISI DELLE COMPLICANZE INTRAOPERATORIE E DELLE CONSEGUENZE SUL DECORSO POSTOPERATORIO DOPO NEFRECTOMIA PARZIALE. STUDIO PROSPETTICO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE RECORD1. 1.060
CONFRONTO TRA PROSTATECTOMIA RADICALE NERVE-SPARING BILATERALE EFFETTUATA CON TECNICA ROBOTICA ANTEROGRADA ED OPEN ANTEROGRADA: RISULTATI DI UN SINGOLO CENTRO AD ALTO VOLUME CHIRURGICO 1.044
RISULTATI FUNZIONALI DELLA PROSTATECTOMIA RADICALE ANTEROGRADA PER IL TRATTAMENTO DEL TUMORE PROSTATICO CLINICAMENTE LOCALIZZATO. 1.015
VALUTAZIONE DELL’INDICAZIONE ALLA LINFOADENECTOMIA PELVICA IN CORSO DI PROSTATECTOMIA RADICALE MINI-INVASIVA NEL RISCHIO INTERMEDIO: CONFRONTO TRA NOMOGRAMMA DI BRIGANTI E MSKCC IN UNA CASISTICA MULTICENTRICA 938
SERENOA REPENS, LICOPENE E SELENIUM VS. TAMSULOSINA PER IL TRATTAMENTO DEI LUTS: UNO STUDIO ITALIANO MULTICENTRICO RANDOMIZZATO COMPARATIVO TRA LA MONOTERAPIA O LA COMBINAZIONE (PROCOMB STUDY) 847
ESCISSIONE COMPLETA DEL GLANDE E RICOSTRUZIONE CON GRAFT DERMICO SPLIT THICKNESS NEL CA SQUAMOSO DISTALE DEL PENE 774
PROSTATECTOMIA RADICALE A CIELO APERTO ANTEROGRADA VS. RETROGRADA PER ETP PROSTATA IN CASI AD ALTO RISCHIO: ANALISI DEI MARGINI CHIRURGICI IN SETTECENTO PAZIENTI TRATTATI IN CENTRI DI RIFERIMENTO TERZIARI 719
VALORE PROGNOSTICO DEL GRADING NUCLEARE NEI TUMORI RENALI (RCC) INTRACAPSULARI (T1-T2): ANALISI A LUNGO TERMINE SU 213 PAZIENTI 704
EPIDIDIMITE RICORRENTE:QUADRO DI ESORDIO DELLA MALATTIA DI BEHCET 689
STUDIO DELL'ESPRESSIONE RICORRENTE DELLA FUSIONE TRA IL GENE TMPRSS2 ANDROGENO¬RESPONSIVO E I FATTORI DI TRASCRIZIONE DELLA FAMIGLIA ETS IN CARCINOMI PROSTATICI UMANI. 686
LA DIFFERENZIAZIONE SARCOMATOIDE INFLUENZA NEGATIVAMENTE LA PROGNOSI NEI PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA A CELLULE RENALI INDIPENDENTEMENTE DALL'ISTOTIPO 686
IL VALORE PROGNOSTICO DELLA CROMOGRANINA A (CGA) PREOPERATORIA NEL CARCINOMA PROSTATICO CLINICAMENTE LOCALIZZATO TRATTATO CON PROSTATECTOMIA RADICALE 677
ANALISI ISTOPATOLOGICA DELLA PSEUDOCAPSULA PERITUMORALE E DEI MARGINI CHIRURGICI IN RCC TRATTATI MEDIANTE TECNICA DI ENUCLEAZIONE:STUDIO PROSPETTICO MONOCENTRICO 671
LE ALTERAZIONI DEL GENE VHL PROMUOVONO LA PROGRESSIONE TUMORALE NEL CARCINOMA RENALE A CELLULE CHIARE INTRACAPSULARE MEDIANTE LA LOCALIZZAZIONE NUCLEARE DEL HIF-1alfa 646
TRATTAMENTO CHIRURGICO DELL’ENDOMETRIOSI UROLOGICA VESCICALE: OUTCOME DELLE PAZIENTI IN TERMINI DI COMPLICANZE POSTOPERATORIE E RECIDIVE 645
ENUCLEAZIONE TUMORALE LAPAROSCOPICA (LTE) PER IL TRATTAMENTO DI PICCOLE MASSE RENALI: ESPERIENZA PRELIMINARE E CONSIDERAZIONI SULLE POSSIBILI INDICAZIONI 572
ANALISI DEI FATTORI PROGNOSTICI DEL CARCINOMA RENALE CROMOFOBO:RISULTATI DI UNO STUDIO ITALIANO MULTICENTRICO 567
POSIZIONAMENTO DI STENT URETERALE DOPPIO J PER VIA ANTEROGRADA DURANTE PIELOPLASTICA LAPAROSCOPICA TRANSPERITONEALE 547
CLASSIFICAZIONE TNM 2002 DEL CARCINOMA RENALE:; VALORE PROGNOSTICO DEL CONTENUTO DI DNA , DELLA FASE S E DELL'ESPRESSIONE DI KI-67 (MIB-1 SCORE) NEI TUMORI RENALI CONVENZIONALI A CELLULE CHIARE INTRACAPSULARI (pT1a-pT1b-pT2) 541
ANALISI DELLE COMPLICANZE POSTOPERATORIE E DEI FATTORI PREDITTIVI DOPO NEFRECTOMIA PARZIALE: STUDIO PROSPETTICO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE RECORD1. 532
CISTECTOMIA RADICALE "SEMINAL VESICAL SPARING": NOTE DI TECNICA CHIRURGICA 490
TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO E ROBOTICO DELLE STENOSI URETERALI (S.U.), DI UNO STUDIO MULTICENTRICO A TRE ANNI DI FOLLOW UP. 485
SURFACE-INTERMEDIATE-BASE (SIB) MARGIN SCORE: UN NUOVO MODELLO CLASSIFICATIVO PER RIPORTARE LA TECNICA DI RESEZIONE IN CHIRURGIA CONSERVATIVA RENALE 484
LA LINFOADENECTOMIA PELVICA IN CORSO DI PROSTATECTOMIA RADICALE MINI- INVASIVA NEL RISCHIO INTERMEDIO: ADERENZA ALLE INDICAZIONI DETTATE DAI NOMOGRAMMI IN UNA CASISTICA MULTICENTRICA 437
RIABILITAZIONE ANDROLOGICA POST-PROSTATECTOMIA RADICALE CON TECNICA NERVE-SPARING: MODELLO TOSCANO 423
ENUCLEAZIONE SEMPLICE PER IL TRATTAMENTO DI TUMORI RENALI AD ALTA COMPLESSITà CHIRURGICA: RISULTATI PERIOPERATORI, ONCOLOGICI E FUNZIONALI. 402
Pieloplastica laparoscopica transperitoneale sec. anderson-hynes: note di tecnica e risultati d120 casi consecutivi 401
LA CHIRURGIA RENALE CONSERVATIVA RIDUCE LA MORTALITÀ NON TUMORE-SPECIFICA RISPETTO A NEFRECTOMIA RADICALE SOLAMENTE IN ALCUNI SOTTOGRUPPI DI PAZIENTI CON CARCINOMA RENALE 378
PIELOPLASTICA LAPAROSCOPICA TRANSPERITONEALE SEC. ANDERSON-HYNES: 4 ANNI DI ESPERIENZA 375
TECNICA DI ENUCLEAZIONE TUMORALE NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI RENALI CON STADIO CLINICO T2 353
LA NEFRECTOMIA PARZIALE NEL TRATTAMENTO DI MASSE RENALI T1B CLINICHE (>4 CM): STUDIO MULTICENTRICO COMPARATIVO TRA APPROCCIO OPEN, LAPAROSCOPICO E ROBOT-ASSISITITO. (STUDIO RECORD) 327
TRATTAMENTO VIDEOLAPAROSCOPICO DI ENDOMETRIOSI VESCICALE TRIGONALE CON COINVOLGIMENTO AB ESTRINSECO DELL’URETERE PELVICO : PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO 314
I PAZIENTI CON COMPLICANZE PERIOPERATORIE PRESENTANO UN PIÙ ALTO RISCHIO DI MORTALITÀ CANCRO SPECIFICA DOPO CISTECTOMIA RADICALE: DUE ANNI DI STUDIO MULTICENTRICO ITALIANO 296
VALIDAZIONE DEL NOMOGRAMMA PREOPERATORIO DI KARAKIEWICZ IN UNA SERIE MULTICENTRICA DI PAZIENTI SOTTOPOSTI A NEFRECTOMIA RADICALE O PARZIALE PER CARCINOMA RENALE PARENCHIMALE(RCC) 296
CLAMP VS CLAMPLESS ENDOSCOPIC ROBOT-ASSISTED SIMPLE ENUCLEATION (ERASE) FOR THE TREATMENT OF CLINICAL T1 RENAL MASSES: ANALYSIS OF SURGICAL AND FUNCTIONAL OUTCOMES FROM A MATCHED-PAIRED COMPARISON. 293
VALORE PREDITTIVO DEI MARCATORI NEUROENDOCRINI SIERICI E TISSUTALI NEL CARCINOMA PROSTATICO CLINICAMENTE LOCALIZZATO DOPO PROSTATECTOMIA RADICALE 290
Simple enucleation for the treatment of highly complex renal tumors: Perioperative, functional and oncological results. 290
A multicenter matched-pair analysis comparing robot-assisted versus open partial nephrectomy 289
VALUTAZIONE RETROSPETTIVA DEI SINTOMI E DEI DISTURBI SESSUALI DOPO PROSTATECTOMIA RADICALE E RADIOTERAPIA MEDIANTE L'UCLA-PCI 287
Nocturia related to post radiation bladder pain can be improved by hyaluronic acid chondroitin sulfate (ialuril®) 286
Sodium hyaluronate and chondroitin sulfate replenishment therapy can improve nocturia in men with post-radiation cystitis: results of a prospective pilot study 283
CARATTERISTICHE ANATOMO PATOLOGICHE E IMPATTO PROGNOSTICO DELL'INVASIONE DELLA CAPSULA PERITUMORALE IN PAZIENTI CON RCC A CELLULE CHIARE TRATTATI MEDIANTE CHIRURGIA CONSERVATIVA 281
Endoscopic robot-assisted simple enucleation (ERASE) for clinical T1 renal masses: description of the technique and early postoperative results. 280
VALIDAZIONE ISTOPATOLOGICA DEL SURFACE-INTERMEDIATE-BASE (SIB) MARGIN SCORE PER LA CLASSIFICAZIONE STANDARDIZZATA DELLE TECNICHE DI RESEZIONE IN CHIRURGIA CONSERVATIVA RENALE 278
Predictors of local recurrence after partial nephrectomy: Results from twoyears follow up of a prospective multicentre study (RECORd 1 project) 272
ENDOSCOPIC ROBOT-ASSISTED SIMPLE ENUCLEATION (ERASE) VS OPEN SIMPLE ENUCLEATION (OSE) FOR THE TREATMENT OF CLINICAL T1 RENAL MASSES: ANALYSIS OF PREDICTORS OF TRIFECTA OUTCOME 271
Reply to Vincenzo Ficarra, Vito Palumbo, Afrovita Kungulli and Gianluca Giannarini’s Letter to the Editor re: Andrea Minervini, Marco Carini, Robert G. Uzzo, Riccardo Campi, Marc C. Smaldone, Alexander Kutikov. Standardized Reporting of Resection Technique During Nephron-sparing Surgery: The Surface–Intermediate–Base Margin Score. Eur Urol 2014;66:803–5 271
ENUCLEAZIONE TUMORALE VERSUS NEFRECTOMIA RADICALE NELTRATTAMENTO DEL CARCINOMA RENALE INTRACAPSULARE DI DIAMETRO<7 CM 269
ASSESSMENT OF PREDICTIVE FACTORS OF PERIOPERATIVE COMPLICATIONS AFTER MINIMALLY INVASIVE RADICAL PROSTATECTOMY: A MULTICENTRE STUDY 269
MONITORAGGIO VASCOLARE CON ECOCOLORDOPPLER DOPO ENUCLEAZIONE SEMPLICE DI ELEZIONE DI CARCINOMA RENALE 269
Sexual Rehabilitation After Nerve-Sparing Radical Prostatectomy: Free-of-Charge Phosphodiesterase Type 5 Inhibitor Administration Improves Compliance to Treatment. 267
External validation of PADUA classification for the renal tumor enucleation technique 266
Clamp vs clampless endoscopic robot-assisted simple enucleation (ERASE) for the treatment of clinical T1 renal masses: Analysis of surgical and functional outcomes from a matchedpaired comparison 266
TECNICA DI ENUCLEAZIONE SEMPLICE NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE RENALI MULTIPLE: COMPLICANZE E RISULTATI A LUNGO TERMINE 265
Histopathological analysis of peritumoral pseudocapsule infiltration and surgical margin status after enucleative robot-assisted partial nephrectomy (RAPN) for malignant renal tumors 264
HIYSTOPATHOLOGICAL ANALYSIS OF PERITUMORALPSEUDOCAPSULE AND SURGICAL MARGINS STATUS IN RCCAFTER TUMOR ENUCLEATION: PROSPECTIVE SINGLE CENTERSTUDY 264
p53 and Ki-67 expression in renal cell carcinomas of pregnant women and their correlation with prognosis: a pilot study. 263
Utility of chest x-ray in follow-up of pT1 renal cell carcinoma 261
LAPAROSCOPIC AND ROBOTIC URETERAL STENOSIS REPAIR: A MULTI-INSTITUTIONAL EXPERIENCE WITH A LONG-TERM FOLLOW UP 260
Prospective analysis of complications and their predictive factors after partial nephrectomy in a multicenter comparative Italian study (RECORd1) 260
Robot-Assisted Laparoscopic Vesiculectomy for Large Seminal Vesicle Cystadenoma: A Case Report and Review of the Literature 260
Clinical and pathological outcome after radical and nerve sparing anterograde prostatectomy for bioptic Gleason score ≥ 7 and PSA ≥ 10 ng/ml 259
ANALISI DEI RISULTATI DELLE CORREZIONI CHIRURGICHE DEL PROLASSO ANTERIORE DI VAGINA SULLA QUALITÀ DI VITA IN UN FOLLOWUP A MEDIO E LUNGO TERMINE 259
A snapshot of nephron-sparing surgery in Italy: A prospective, multicenter report on clinical and perioperative outcomes (the RECORd 1 project). 259
Robot-assisted radical cystectomy with totally intracorporeal orthotopic ileal neobladder: Preliminary experience 258
VALUTAZIONE MORFOFUNZIONALE A MEDIO TERMINE DI 97 UNITA’ RENALI DI PAZIENTI CON NEOVESCICA ILEALE A W CON ANSA AFFERENTE CORTA 257
Nephron-sparing Techniques Independently Decrease the Risk of Cardiovascular Events Relative to Radical Nephrectomy in Patients with a T1a-T1b Renal Mass and Normal Preoperative Renal Function 257
Robotic-assisted partial nephrectomy: the next gold standard for the treatment of intracapsular renal tumors. 256
A PROSPECTIVE, MULTICENTER EVALUATION OF PREDICTIVE FACTORS FOR POSITIVE SURGICAL MARGINS AFTER NEPHRON SPARING SURGERY FOR RENAL CELL CARCINOMA: THE RECORD1 ITALIAN PROJECT. 256
ANALISI DEI FATTORI DI RISCHIO DI COMPLICANZE POST OPERATORIE IN PAZIENTI SOTTOPOSTIA CHIRURGIA CONSERVATIVA RENALE CON TECNICA DI ENUCLEAZIONE: STUDIO PROSPETTICO MONOCENTRICO 256
Simple tumor enucleation and standard partial nephrectomy have similar perioperative results and trifecta outcomes: Comparison based on a matched-pair analysis of 400 patients (RECORd1 project) 255
Neurotensin branched peptide as a tumor-targeting agent for human bladder cancer 255
Anatomical templates of lymph node dissection for upper tract urothelial carcinoma: a systematic review of the literature. 255
T1 High Grade Bladder Carcinoma Outcome: The Role of P16, Topoisomerase-Ii Alpha, Survivin and E-Cadherin. 254
Endoscopic robot assisted simple enucleation (ERASE) for clinical t1 renal masses: Description of the technique and early postoperative results 254
Perioperative morbidity of clamp vs off-clamp robotic partial nephrectomy: Preliminary results from a multicentre randomized clinical trial (the CLOCK study) 254
Morbidity and psychological impact of prostate biopsy: the future calls for a change 253
ANALYSIS OF THE CLINICAL PARAMETERS COMMONLY USED TO CHOOSE NERVE-SPARING PROSTATECTOMY FOR PATIENTS WITH POSITIVE BIOPSY AT THE TRANSITION ZONE ALONE 253
PSA kinetics parameters are predictive of PET features worsening in patients with biochemical relapse after prostate cancer treatment with radical intent: Results from a longitudinal cohort study 253
Factors influencing the development of peritumoral capsule formation and prognostic impact of capsule penetration after minimal partial nephrectomy for clear cell RCC 251
Totale 84.723
Categoria #
all - tutte 313.713
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 313.713


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202012.728 0 0 0 0 0 0 2.467 3.027 2.105 1.753 2.360 1.016
2020/202123.069 1.933 2.451 1.076 2.677 1.923 2.196 1.801 1.755 2.071 2.534 1.138 1.514
2021/20228.004 621 618 607 497 500 498 389 521 527 607 642 1.977
2022/202320.976 1.659 1.960 1.081 1.272 1.593 2.815 2.295 1.708 2.166 1.072 1.601 1.754
2023/202421.197 1.212 1.437 2.477 2.037 1.645 1.640 1.856 2.503 973 1.958 1.814 1.645
2024/202532.087 2.708 4.590 3.395 6.276 9.733 4.571 814 0 0 0 0 0
Totale 170.110