DEL GOBBO, GIOVANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.256
NA - Nord America 3.512
AS - Asia 513
SA - Sud America 33
AF - Africa 22
OC - Oceania 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 10.352
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.483
IT - Italia 3.079
PL - Polonia 960
IE - Irlanda 674
SE - Svezia 629
HK - Hong Kong 183
DE - Germania 179
FI - Finlandia 158
CH - Svizzera 148
FR - Francia 100
CN - Cina 92
GB - Regno Unito 77
UA - Ucraina 72
JO - Giordania 71
TR - Turchia 71
BE - Belgio 57
VN - Vietnam 50
ES - Italia 39
CA - Canada 26
DK - Danimarca 18
NL - Olanda 14
AU - Australia 13
IR - Iran 11
RU - Federazione Russa 11
AT - Austria 10
AR - Argentina 9
BR - Brasile 9
EG - Egitto 9
IN - India 6
JP - Giappone 6
PE - Perù 6
CZ - Repubblica Ceca 5
HU - Ungheria 5
PH - Filippine 5
RO - Romania 5
BY - Bielorussia 4
CO - Colombia 4
GR - Grecia 4
BO - Bolivia 3
EU - Europa 3
GE - Georgia 3
KR - Corea 3
LT - Lituania 3
TJ - Tagikistan 3
TZ - Tanzania 3
UZ - Uzbekistan 3
BG - Bulgaria 2
CM - Camerun 2
IL - Israele 2
MU - Mauritius 2
SC - Seychelles 2
SG - Singapore 2
ZA - Sudafrica 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CU - Cuba 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
HR - Croazia 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
PT - Portogallo 1
TW - Taiwan 1
Totale 10.352
Città #
Warsaw 957
Dublin 660
Florence 602
Chandler 596
Princeton 231
Fairfield 202
Boston 176
Ashburn 153
Rome 143
Bern 140
Cambridge 128
Boardman 119
Wilmington 109
Jacksonville 108
Woodbridge 104
Ann Arbor 101
Milan 100
Houston 82
Medford 71
Beijing 57
Izmir 57
Seattle 56
Brussels 53
Dong Ket 48
Bologna 44
Norwalk 41
San Diego 32
Andover 31
Falls Church 30
Bari 29
Hillsboro 29
Pisa 29
Palermo 28
Dearborn 23
Barcelona 21
Turin 21
Catania 20
Naples 19
Toronto 19
Padova 18
Scandicci 18
Brescia 17
Cerro Maggiore 17
Vicenza 16
Buffalo 15
Pistoia 15
Redwood City 15
Scafati 15
Cerveteri 14
Dallas 13
Perugia 13
Livorno 12
Paris 12
Prato 12
Aachen 11
Salerno 11
Siena 11
Anguillara Sabazia 10
Atlanta 10
Lucca 10
Redmond 10
Trieste 10
Vicchio 10
Bremen 9
Helsinki 9
Montesilvano 9
Munich 9
Vienna 9
Würzburg 9
Altamura 8
Arezzo 8
Napoli 8
Porcari 8
Verona 8
Ancona 7
Fossombrone 7
Genoa 7
Greve in Chianti 7
Grosseto 7
London 7
Perth 7
Signa 7
Treviso 7
Alexandria 6
Bolzano 6
Cagliari 6
Gallarate 6
Guangzhou 6
Lawrence 6
Modena 6
Nanjing 6
Pescara 6
Sesto Fiorentino 6
Washington 6
Altopascio 5
Ankara 5
Avellino 5
Bacchereto 5
Baguio City 5
Brno 5
Totale 6.037
Nome #
L’educazione non formale in carcere nel quadro dell’Adult Learning 369
VISSUTO SCOLASTICO E DISPERSIONE SCOLASTICA: UNA RICERCA QUALITATIVA . Introduzione 360
Azioni educative diffuse per comunità sostenibili: riflessioni introduttive 282
Le valenze educative del patrimonio culturale. Riflessioni teorico-metodologiche tra ricerca evidence based e azione educativa nei musei 273
Quantitativo e qualitativo: innovazione e integrazione nella ricerca docimologica di Luigi Calonghi 198
Solidarietà e sviluppo endogeno sostenibile: lo sguardo pedagogico per riconoscere il valore dei saperi altri, 184
Le competenze di un "educatore sostenibile" 169
Intergenerational Education for Social Inclusion and Solidarity: The Case Study of the EU Funded Project "Connecting Generations” 168
Orientamenti teorici e azioni strategiche, Cattedra Transdisciplinare UNESCO Sviluppo Umano e Cultura di Pace 158
Employability Processes and Transition Strategies in Higher Education: an Evidence-Based Research Study 145
Professioni dell’educazione e della formazione. Orientamenti, criteri e approfondimenti per una tassonomia 144
Approccio olistico tra ricerca e azione educativa. Riflessioni introduttive 121
Art-based education for inclusive learning environments 115
Lib(e)ri di formarsi. Educazione non formale degli adulti e biblioteche in carcere. 106
La ricerca-azione partecipativa tra prospettiva ecologica e azione educativa: riflessioni introduttive 105
Developing research skills through innovative didactic methods: the case of “Social Pedagogy of Human Development and International Cooperation” teaching 101
La ricerca educativa di fronte alla sfida delle migrazioni: potenziale di conoscenza e progetti di vita dei giovani della Costa d’Avorio 101
La scuola si racconta. Riflessioni pedagogiche per una scuola multiculturale inclusiva 101
Education through arts for creative and inclusive classrooms in Europe. 94
Valorizzazione delle risorse umane e politiche per il personale come azioni strategiche 85
Employability e transizione al lavoro: metodi e strumenti di ricerca qualitativa per la definizione di dispositivi di supporto al placement 82
A MICRO-TRAINEESHIP MODEL TO ENCOURAGE SELF-DIRECTED GUIDANCE IN HIGHER EDUCATION OF LIFELONG LEARNING PROFESSIONALS 82
I professionisti dell’educazione alla sostenibilità ambientale 81
Sviluppo locale e sistema formativo integrato 77
Human Mobility, Pedagogy of Migration and Cultural Intelligence. The REMIX online international and interdisciplinary course (MOOC) for students on migration studies (4th module) 76
Un approccio pedagogico alla dimensione partecipativa per l’integrazione tra saperi materiali e immateriali 75
Mobilità umana e inclusione sociale e culturale: il valore abilitante della lingua nei processi migratori 74
Il processo formativo tra potenziale di conoscenza e reti di saperi. Un contributo di riflessione sui processi di costruzione di conoscenza 73
Second-Career Teachers: first reflections on non-traditional pathways toward the teaching profession 71
Human mobility, pedagogy of migrations and cultural intelligence: Founding elements of transformative pedagogy 71
Innovative Language Learning: una ricerca comparativa di pratiche di educazione degli adulti per l’integrazione socioculturale 71
Una investigación educativa transformadora para el medio ambiente. Desarrollo de capacidades en Guatemala y Nicaragua. 70
Project design. Core contents for education and training professionals’ education 68
Ecosystem Services, European Union Policies, and Stakeholders’ Participation 68
Formazione continua per l’innovazione nel Terzo settore. Una ricerca collaborativa per lo sviluppo professionale degli operatori socio-educativi 67
Devising a Competence-Based Training Program for Educators of Sustainable Development: Lessons Learned 66
Economia sociale e sostenibilità: sfide e scenari futuri 65
Ricerca educativa e mobilità umana. Uno studio esplorativo sui giovani in Costa d’Avorio 65
Dall’ambiente all’educazione. Materiali di studio tra teoria, metodologia e pratiche 65
Ecosystem Services, European Union Policies, and Stakeholders’ Participation 64
MUSEUMS & SOCIETY. SGUARDI INTERDISCIPLINARI SUL MUSEO 64
Early Career Education. Strategie e prospettive di orientamento 64
Formação em Serviço de Professores e Metodologias Participativas 63
Capitale umano 62
Istruzione, formazione, lavoro: scenari complessi. 60
Le buone pratiche per l’inserimento socio-lavorativo di adolescenti con disabilità psichica: Presupposti metodologici alla ricerca, Dallo studio di caso alle buone pratiche, I risultati dell’indagine 59
Novos olhares para novos pertencimentos: Museus e competências transculturais 57
Tirocinio-ON: a digital work-integrated learning model 57
La Red de Evaluación Formativa y Compartida en Docencia Universitaria: un network universitario per la qualità della valutazione nell’alta formazione 56
Presentazione. Il mercato del lavoro dei professionisti dell'Educazione e della Formazione 55
I saperi dei Circoli di Studio. Proposte teorico-metodologiche per operatori del Lifelong Learning 54
Sviluppo umano locale a Sololá: valorizzazione dei saperi maya attraverso la ricerca partecipativa 54
Verso un apprendimento sostenibile: la valorizzazione educativa del patrimonio ambientale 54
Il tutor di circolo di studio come facilitatore dell’apprendimento: la formazione per lo sviluppo di un modello 52
Distance education based on learning outcomes: designing a course in higher education 52
Working in the school as a complex organization 51
La valutazione del percorso 50
Progettare il percorso. Scuola & Museo 50
Autoevaluación y evaluación compartida a través de constantes procesos de reflexión 50
Natural and cultural capitals: transdisciplinary strategies toward community learning for sustainable and inclusive human development 49
La problematicità intrinseca della relazione uomo – ambiente e la ragione di un apprendimento sostenibile 49
Condizioni educative e processi di inclusione 48
Guanabacoa: patrimonio cultural a valorizar. Metodologías y buenas prácticas para la valorización del patrimonio material e inmaterial 48
Il senso dell’educazione ambientale 48
Postfazione 47
La ricerca pedagogica per la transizione verso la sostenibilità: un caso di ricerca collaborativa e apprendimento research-based 46
Il potenziale abusante dell’istituzionalizzazione. Uno studio di caso per un metodo proattivo di valutazione del rischio di abuso negli anziani istituzionalizzati 46
Provérbios populares no currículo: promoção da cultura da paz no oeste da África 45
Improving governance learning for sustainable development: introductory reflections on a specific issue in adult education 45
Agua entre oportunidad y riesgo. Capacitación e investigación en contextos de emergencia 45
Valutazione di sistema per una learning organization. Riferimenti teorici ed esperienze per un modello operativo 44
L’Osservatorio del Cambiamento Sociale del Distretto Sociosanitario 18: un ponte per la lettura dei bisogni e delle risorse dei cittadini verso la costruzione di politiche e pratiche innovative presentato alla prima conferenza italiana sulla ricerca nel Servizio Sociale 44
Esploramuseo, la proposta della Didattica museale e territoriale del Museo Diffuso del Mugello, Alto Mugello e Val di Sieve, 44
Condizioni educative e processi di inclusione 44
La investigación acción participativa entre formación y desarrollo 43
Un dispositivo di self-directed guidance per orientare alle professioni educative. 43
Orientare lo sviluppo professionale dell'insegnante di scuola secondaria neoassunto. Una ricerca collaborativa in Toscana 42
Le competenze trasversali tra insegnamento e apprendimento: il problem solving e la comunicazione 42
La ricerca azione partecipativa. Teorie e pratiche. La creazione dei saperi nell'educazione ambientale degli adulti in Europa e nello sviluppo umano internazionale 42
Sviluppo umano locale, cultura di pace e cooperazione internazionale. Un Master per operatori dello sviluppo umano endogeno 41
Ri-educazione all’esercizio della cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica nella gestione della “cosa pubblica”: un’esperienza di ricerca azione partecipativa per la biblioteca nell’Istituto Penitenziario “La Dogaia” di Prato 41
Beni Culturali e occupazione giovanile: un binomio possibile? 41
Dai misteri eleusini alla notte di San Giovanni: fertilità e solstizio d’estate, feste e falò, 40
Verso un modello di self-directed career management: una proposta di tirocinio digitale 40
Verso un sistema locale di lifelong learning nella Comunità Montana del Mugello 39
Metodologie partecipative per la formazione in azienda 39
Potenzialità del Corso “Educatore professionale socio-pedagogico” per il miglioramento della QA dei Corsi L-19 nel quadro del Processo di Bologna 39
Le gite virtuali di orientamento, un nuovo format per la scuola primaria 39
Da diritto all’istruzione a diritto al lifelong learning. Una riflessione 38
Approccio integrato e sviluppo di reti di innovazione e apprendimento per il sistema locale dei BB.CC 38
Sustainable development in higher education: an integrated teaching and research experience 38
La dimensione partecipativa nella formazione. Studio introduttivo al contributo di Antonio Damasio 38
Arts and cultural heritages as resources for inclusive learning environments in adult refugee education 38
Educational ecosystems: a research model applied in four Italian territories of the Tuscany Region 38
La scuola transculturale nel sistema locale di accoglienza. Politiche, percorsi e strumenti educativi in Mugello 37
La risposta formativa nelle Università italiane: i profili 37
Education through Art for intercultural dialogue: Towards an Inclusive Learning Ecosystem 37
Introduzione. Le competenze trasversali: una buona pratica da trasferire 37
Quale educazione per lo sviluppo pacifico? 36
Il terzo ciclo della formazione universitaria. Un contributo delle Scuole e dei Corsi di Dottorato di Scienze dell'Educazione in Italia 36
Totale 7.585
Categoria #
all - tutte 24.495
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.495


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019382 0 0 0 0 0 15 66 37 33 32 115 84
2019/2020760 47 73 24 48 70 75 75 117 56 69 86 20
2020/20211.712 139 115 80 122 86 204 107 171 197 196 105 190
2021/20221.458 77 207 96 90 72 22 108 69 90 58 140 429
2022/20233.564 413 161 127 304 324 626 421 223 357 118 191 299
2023/20241.208 125 234 372 263 201 13 0 0 0 0 0 0
Totale 10.731