4b - Riassunto in atti di congresso
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 446.516
NA - Nord America 372.739
AS - Asia 81.822
OC - Oceania 6.817
AF - Africa 3.993
SA - Sud America 1.514
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 192
Totale 913.593
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 370.303
IT - Italia 140.124
RU - Federazione Russa 97.952
PL - Polonia 90.914
IE - Irlanda 33.676
SE - Svezia 28.233
SG - Singapore 23.066
HK - Hong Kong 21.477
CN - Cina 14.159
DE - Germania 10.271
FI - Finlandia 9.304
UA - Ucraina 9.033
IN - India 6.901
AU - Australia 6.589
GB - Regno Unito 5.469
FR - Francia 5.032
TR - Turchia 4.397
CH - Svizzera 4.150
JO - Giordania 3.426
CI - Costa d'Avorio 2.416
NL - Olanda 2.405
DK - Danimarca 2.238
VN - Vietnam 2.121
CA - Canada 2.037
ES - Italia 1.725
ID - Indonesia 1.607
BE - Belgio 1.284
KR - Corea 1.021
RO - Romania 834
BR - Brasile 807
JP - Giappone 694
AT - Austria 664
IR - Iran 645
MC - Monaco 477
PT - Portogallo 419
SC - Seychelles 395
TW - Taiwan 366
PH - Filippine 325
PK - Pakistan 313
CZ - Repubblica Ceca 305
GR - Grecia 290
LT - Lituania 266
MX - Messico 263
TH - Thailandia 235
ZA - Sudafrica 222
NZ - Nuova Zelanda 220
NO - Norvegia 219
CL - Cile 211
BG - Bulgaria 207
MY - Malesia 179
EU - Europa 163
HU - Ungheria 160
MA - Marocco 154
DZ - Algeria 148
IL - Israele 148
PE - Perù 145
SI - Slovenia 141
AR - Argentina 134
EG - Egitto 130
HR - Croazia 113
TN - Tunisia 108
CO - Colombia 105
AE - Emirati Arabi Uniti 100
AL - Albania 99
RS - Serbia 95
ET - Etiopia 86
SA - Arabia Saudita 84
NG - Nigeria 81
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 69
MU - Mauritius 65
CY - Cipro 63
EC - Ecuador 59
BD - Bangladesh 56
SM - San Marino 50
GE - Georgia 48
EE - Estonia 45
IQ - Iraq 44
BY - Bielorussia 42
MT - Malta 41
AM - Armenia 40
AZ - Azerbaigian 38
LV - Lettonia 38
UZ - Uzbekistan 36
LU - Lussemburgo 32
KE - Kenya 30
LK - Sri Lanka 30
MK - Macedonia 29
BO - Bolivia 28
TJ - Tagikistan 27
QA - Qatar 24
PA - Panama 21
CR - Costa Rica 20
LB - Libano 20
UG - Uganda 20
RE - Reunion 19
GH - Ghana 18
IS - Islanda 18
KZ - Kazakistan 18
BA - Bosnia-Erzegovina 17
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 17
Totale 913.202
Città #
Santa Clara 161.896
Warsaw 90.442
Chandler 33.843
Dublin 33.395
Singapore 17.861
Jacksonville 14.142
Hong Kong 12.026
Florence 10.966
Princeton 10.162
Ashburn 9.312
Milan 8.934
Rome 8.623
Fairfield 7.012
Beijing 6.388
Boston 6.208
Melbourne 6.078
Cambridge 5.841
Boardman 5.612
Mumbai 5.434
Ann Arbor 5.419
Wilmington 5.414
Medford 4.873
Woodbridge 3.944
Buffalo 3.259
Izmir 3.254
Moscow 3.127
Houston 3.069
Bern 3.047
Seattle 2.857
Abidjan 2.413
Shanghai 2.360
Naples 2.067
Dong Ket 2.007
Turin 1.939
Bologna 1.899
Norwalk 1.851
Los Angeles 1.689
Kent 1.486
New York 1.464
Falls Church 1.460
Dearborn 1.330
Jakarta 1.327
Helsinki 1.326
Bari 1.221
Palermo 1.212
Hillsboro 1.187
Padova 1.108
Toronto 1.092
Verona 1.008
Brussels 953
Catania 934
San Diego 892
Andover 859
Genoa 845
West Jordan 814
Yubileyny 754
Altamura 724
Barcelona 699
Salerno 665
Lawrence 664
Munich 645
Redwood City 643
Pisa 635
Brescia 616
Prato 580
Napoli 565
Torino 526
Parma 519
Vienna 509
Perugia 508
Monaco 477
Livorno 449
Guangzhou 443
Cagliari 435
Pune 406
Trieste 398
Dallas 394
Venice 379
Frankfurt Am Main 376
Siena 375
Pescara 365
Lucca 362
Modena 345
Bremen 336
Frankfurt am Main 328
London 326
Paris 320
Redmond 312
Bergamo 304
Monza 277
Vicenza 269
Genova 267
Washington 266
Laurel 262
Auburn Hills 258
Arezzo 257
Scandicci 248
Treviso 242
Messina 241
Reggio Emilia 238
Totale 548.388
Nome #
RUOLO PROGNOSTICO DELL'INVASIONE PERINEURALE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADI¬CALE CON STADIO PATOLOGICO T2 11.305
Pitiriasi rosea in gravidanza nella pratica clinica. 10.687
URINOMA RETROPERITONEALE: RARA COMPLICANZA DELL'INTERVENTO DI COLPOSOSPENSIONE SEC. BURCH 7.657
TRATTAMENTO CONSERVATIVO DEGLI ANGIOMIOLIPOMI MEDIANTE TECNICA DI ENUCLEAZIONE SEMPLICE: 20ANNI DI ESPERIENZA 3.967
TRATTAMENTO CONSERVATIVO DI ANGIOMIOLIPOMA GIGANTE MEDIANTE TECNICA DI ENUCLEAZIONE: PRESENTAZIONE DI DUE CASI 2.971
“Bowel obsession syndrome” in un paziente con stipsi cronica 2.831
Indice di reattività interpersonale ed intelligenza emotiva. 2.799
IL COINVOLGIMENTO NEOPLASTICO DELL' APICE PROSTATICO È UN FATTORE PROGNOSTICO INDIPENDENTE DI PROGRESSIONE DI MALATTIA DOPO PROSTATECTOMIA RADICALE 2.743
ANALISI ISTOPATOLOGICA DELLA PSEUDOCAPSULA PERITUMORALE E DEI MARGINI CHIRURGICI IN RCC TRATTATI MEDIANTE TECNICA DI ENUCLEAZIONE: STUDIO PROSPETTICO MONOCENTRICO 2.498
ENUCLEAZIONE DEI TUMORI RENALI E RISCHIO DI RECIDIVA LOCALE: RISULTATI CLINICI PRELIMINARI DI UNO STUDIO PROSPETTICO MONOCENTRICO 2.317
Influenza dei mass media, della famiglia e dei pari e insoddisfazione corporea in un gruppo di preadolescenti maschi e femmine. 2.236
TERAPIA METRONOMICA CON CICLOFOSFAMIDE E DESAMETASONE DEL CARCINOMA PROSTATICO ORMON0-REFRATTARIO (HRPC) 1.911
IL POSIZIONAMENTO DELLO STENT URETERALE NELLA PIELOPLASTICA LAPAROSCOPICA:TECNICA ANTEROGRADA VS RETROGRADA 1.864
ERNIAZIONE DEL TESSUTO CAVERNOSO: COMPLICANZA DELL'INTERVENTO DI NESBIT PER CURVATURA CONGENITA PENIENA 1.737
RICOSTRUZIONE DELLA VENA CAVA INFERIORE E DEI VASI ILIACI PER PATOLOGIA NEOPLASTICA UROLOGICA AVANZATA. 1.643
PIELOPLASTICA LAPAROSCOPICA TRANSPERITONEALE SEC. ANDERSON-HYNES: NOTE DI TECNICA E RISULTATI DOPO 100 CASI 1.536
COMPLICANZE DELLA CIIIRURGIA PROTESICA PENIENA: ESPERIENZA SU 447 PAZIENTI 1.484
EMANGIOMA EPITELIOIDE ATIPICO DEL PENE INIZIALMENTE DIAGNOSTICATO COME MALATTIA DI LA PEYRONIE: CASE REPORT CON ANALISI CLINICA, RADIOLOGICA E IMMUNOISTOCHIMICA 1.427
PROSTATECTOMIA RADICALE ANTEROGRADA: NOTE DI TECNICA CHIRURGICA 1.398
Invasione della capsula peritumorale e rischio di recidiva locale dopo enucleazione tumorale per il trattamento del carcinoma a cellule renali 1.398
ANALISI DEI FATTORI PREDITTIVI DI PROGRESSIONE DI MALATTIA DOPO PROSTATECTOMIA RADICALE NEI PAZIENTI CON STADIO PATOLOGICO PTXN+ 1.386
VALIDAZIONE E ANALISI COMPARATIVA DEGLI INDICI NEFROMETRICI PADUA, RENAL, C-INDEX E DAP COME PREDITTORI DEGLI OUTCOMES PERIOPERATORI E FUNZIONALI DOPO NEFRECTOMIA PARZIALE ROBOTICA 1.145
RUOLO PROGNOSTICO ED ETIOPATOGENESI DELLA NECROSI ISTOLOGICA COAGULATIVA NEL CARCINOMA RENALE A CELLULE CHIARE NON METASTATICO 1.130
CISTECTOMIA RADICALE ROBOTICA CON CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ILEALE TOTALMENTE INTRACORPOREA: ESPERIENZA PRELIMINARE 1.068
ANALISI DELLE COMPLICANZE INTRAOPERATORIE E DELLE CONSEGUENZE SUL DECORSO POSTOPERATORIO DOPO NEFRECTOMIA PARZIALE. STUDIO PROSPETTICO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE RECORD1. 1.060
CONFRONTO TRA PROSTATECTOMIA RADICALE NERVE-SPARING BILATERALE EFFETTUATA CON TECNICA ROBOTICA ANTEROGRADA ED OPEN ANTEROGRADA: RISULTATI DI UN SINGOLO CENTRO AD ALTO VOLUME CHIRURGICO 1.044
RISULTATI FUNZIONALI DELLA PROSTATECTOMIA RADICALE ANTEROGRADA PER IL TRATTAMENTO DEL TUMORE PROSTATICO CLINICAMENTE LOCALIZZATO. 1.016
Comparative environmental impact assessment between natural and plastic Christmas tree: a case study 945
VALUTAZIONE DELL’INDICAZIONE ALLA LINFOADENECTOMIA PELVICA IN CORSO DI PROSTATECTOMIA RADICALE MINI-INVASIVA NEL RISCHIO INTERMEDIO: CONFRONTO TRA NOMOGRAMMA DI BRIGANTI E MSKCC IN UNA CASISTICA MULTICENTRICA 939
Progetto MExTE: promuovere il benessere dell’insegnante per promuovere il benessere a scuola 891
Florence Cyberbullying-Cybervictimization Scales (FCBVS): Factor structure and reliability in a sample of Italian adolescents 887
Medical Outcome Study-Social Support Survey (MOS-SSS): Proprietà psicometriche della versione italiana 859
Sustainable Technology to Reduce Energy Use in Travelling Sprinkler Irrigation 858
SERENOA REPENS, LICOPENE E SELENIUM VS. TAMSULOSINA PER IL TRATTAMENTO DEI LUTS: UNO STUDIO ITALIANO MULTICENTRICO RANDOMIZZATO COMPARATIVO TRA LA MONOTERAPIA O LA COMBINAZIONE (PROCOMB STUDY) 849
ESCISSIONE COMPLETA DEL GLANDE E RICOSTRUZIONE CON GRAFT DERMICO SPLIT THICKNESS NEL CA SQUAMOSO DISTALE DEL PENE 774
Febbre di Katayama in un viaggiatore imprudente. 769
Casi clinici di ipertensione, preeclampsia, sindrome HELLP trattati e non con terapia farmacologica: espressione del VEGF placentare. 757
Intelligenza emotiva ed empatia come predittori del benessere psicologico 743
PROSTATECTOMIA RADICALE A CIELO APERTO ANTEROGRADA VS. RETROGRADA PER ETP PROSTATA IN CASI AD ALTO RISCHIO: ANALISI DEI MARGINI CHIRURGICI IN SETTECENTO PAZIENTI TRATTATI IN CENTRI DI RIFERIMENTO TERZIARI 724
VALORE PROGNOSTICO DEL GRADING NUCLEARE NEI TUMORI RENALI (RCC) INTRACAPSULARI (T1-T2): ANALISI A LUNGO TERMINE SU 213 PAZIENTI 704
LA DIFFERENZIAZIONE SARCOMATOIDE INFLUENZA NEGATIVAMENTE LA PROGNOSI NEI PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA A CELLULE RENALI INDIPENDENTEMENTE DALL'ISTOTIPO 693
EPIDIDIMITE RICORRENTE:QUADRO DI ESORDIO DELLA MALATTIA DI BEHCET 690
STUDIO DELL'ESPRESSIONE RICORRENTE DELLA FUSIONE TRA IL GENE TMPRSS2 ANDROGENO¬RESPONSIVO E I FATTORI DI TRASCRIZIONE DELLA FAMIGLIA ETS IN CARCINOMI PROSTATICI UMANI. 686
IL VALORE PROGNOSTICO DELLA CROMOGRANINA A (CGA) PREOPERATORIA NEL CARCINOMA PROSTATICO CLINICAMENTE LOCALIZZATO TRATTATO CON PROSTATECTOMIA RADICALE 677
ANALISI ISTOPATOLOGICA DELLA PSEUDOCAPSULA PERITUMORALE E DEI MARGINI CHIRURGICI IN RCC TRATTATI MEDIANTE TECNICA DI ENUCLEAZIONE:STUDIO PROSPETTICO MONOCENTRICO 674
LE ALTERAZIONI DEL GENE VHL PROMUOVONO LA PROGRESSIONE TUMORALE NEL CARCINOMA RENALE A CELLULE CHIARE INTRACAPSULARE MEDIANTE LA LOCALIZZAZIONE NUCLEARE DEL HIF-1alfa 646
TRATTAMENTO CHIRURGICO DELL’ENDOMETRIOSI UROLOGICA VESCICALE: OUTCOME DELLE PAZIENTI IN TERMINI DI COMPLICANZE POSTOPERATORIE E RECIDIVE 645
La Grotta di Villa Salviati (Firenze): Caratterizzazione e stato di conservazione dei materiali costituenti 644
RUOLO DELL’INTERAZIONE TRA FIBROBLASTI STROMALI E CELLULE DI CARCINOMA PROSTATICO NELL’ACQUISIZIONE DI UN FENOTIPO METASTATICO. 639
The use of homeopathy in beekeeping to increase the resistance of the bee families against Varroasis 625
Proteine carbonilate circolanti come indice di stress ossidativo in soggetti fumatori e non fumatori sani e affetti da patologia testa-collo 624
Validazione italiana del Sociocultural Attitudes Toward Appearance Questionnaire-4R (SATAQ-4R). 608
Il progetto HaSCITu per la cartografia degli habitat di interesse comunitario nei SIC della Toscana: problematiche di indagine e primi risultati. 604
ENUCLEAZIONE TUMORALE LAPAROSCOPICA (LTE) PER IL TRATTAMENTO DI PICCOLE MASSE RENALI: ESPERIENZA PRELIMINARE E CONSIDERAZIONI SULLE POSSIBILI INDICAZIONI 578
ANALISI DEI FATTORI PROGNOSTICI DEL CARCINOMA RENALE CROMOFOBO:RISULTATI DI UNO STUDIO ITALIANO MULTICENTRICO 569
Il nucleo psicopatologico dell’anoressia nervosa nelle pazienti in remissione alla fine del trattamento con terapia cognitivo-comportamentale, dopo 3 e 6 anni di follow-up. 558
POSIZIONAMENTO DI STENT URETERALE DOPPIO J PER VIA ANTEROGRADA DURANTE PIELOPLASTICA LAPAROSCOPICA TRANSPERITONEALE 551
CLASSIFICAZIONE TNM 2002 DEL CARCINOMA RENALE:; VALORE PROGNOSTICO DEL CONTENUTO DI DNA , DELLA FASE S E DELL'ESPRESSIONE DI KI-67 (MIB-1 SCORE) NEI TUMORI RENALI CONVENZIONALI A CELLULE CHIARE INTRACAPSULARI (pT1a-pT1b-pT2) 545
Primo contributo alla validazione italiana dell’Inventory of Callous Unemotional Traits (ICU): uno studio con preadolescenti 543
ANALISI DELLE COMPLICANZE POSTOPERATORIE E DEI FATTORI PREDITTIVI DOPO NEFRECTOMIA PARZIALE: STUDIO PROSPETTICO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE RECORD1. 537
Fibrosi cistica e terapia antibiotica. Odi et amo 531
Applicazione del Metodo Resseguier a pazienti fibromialgici 498
CISTECTOMIA RADICALE "SEMINAL VESICAL SPARING": NOTE DI TECNICA CHIRURGICA 491
SURFACE-INTERMEDIATE-BASE (SIB) MARGIN SCORE: UN NUOVO MODELLO CLASSIFICATIVO PER RIPORTARE LA TECNICA DI RESEZIONE IN CHIRURGIA CONSERVATIVA RENALE 485
TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO E ROBOTICO DELLE STENOSI URETERALI (S.U.), DI UNO STUDIO MULTICENTRICO A TRE ANNI DI FOLLOW UP. 485
Analisi dendroecologiche sulla reazione a siccità estiva, ristagno idrico invernale e salinità di Fraxinus angustifolia vahl. e Quercus robur l. a San Rossore (Pisa, Italia) 484
Un pipistrello per amico: il progetto di divulgazione e di ricerca del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze. 479
I grumi come chiave identificativa della pietra da calce nelle malte storiche 475
Adattamenti morfologici in ditteri ippoboscidi parassiti di ospiti diversi 474
Predire la dislessia e la disortografia: uno studio di coorte prospettico di 4 anni 456
Vaccinazioni e asplenia: quale percorso per il paziente splenectomizzato? 446
Stima della batimetria di un invaso artificiale mediante elaborazione di immagini multispettrali: l’invaso di Bilancino 438
LA LINFOADENECTOMIA PELVICA IN CORSO DI PROSTATECTOMIA RADICALE MINI- INVASIVA NEL RISCHIO INTERMEDIO: ADERENZA ALLE INDICAZIONI DETTATE DAI NOMOGRAMMI IN UNA CASISTICA MULTICENTRICA 437
A new parasites of Ungulates Italy: L. fortisetosa (Diptera: Hippoboscidae) 433
Differenziazione Osteogenica e Mineralizzazione di Cellule Staminali Mesenchimali Derivate dal Legamento Parodontale 432
RIABILITAZIONE ANDROLOGICA POST-PROSTATECTOMIA RADICALE CON TECNICA NERVE-SPARING: MODELLO TOSCANO 423
L’Emotional Eating nell’anoressia nervosae nella bulimia nervosa. 416
Calcolo dell’indice SPI (Standardized Precipitation Index) su serie climatologiche dell’Europa meridionale e stima della siccità e degli impatti sulle colture 412
ENUCLEAZIONE SEMPLICE PER IL TRATTAMENTO DI TUMORI RENALI AD ALTA COMPLESSITà CHIRURGICA: RISULTATI PERIOPERATORI, ONCOLOGICI E FUNZIONALI. 402
Pieloplastica laparoscopica transperitoneale sec. anderson-hynes: note di tecnica e risultati d120 casi consecutivi 401
Abetine mesomediterranee in Toscana: il caso dell’abete bianco a Varramista 395
Distribution of polymorphisms in major and candidate genes for productive and domestication-related traits in European local pig breeds. 382
LA CHIRURGIA RENALE CONSERVATIVA RIDUCE LA MORTALITÀ NON TUMORE-SPECIFICA RISPETTO A NEFRECTOMIA RADICALE SOLAMENTE IN ALCUNI SOTTOGRUPPI DI PAZIENTI CON CARCINOMA RENALE 378
Le calci tradizionali in alcuni interventi di restauro di edifici storici in Toscana 377
PIELOPLASTICA LAPAROSCOPICA TRANSPERITONEALE SEC. ANDERSON-HYNES: 4 ANNI DI ESPERIENZA 375
Bullismo e Cyberbullismo: una prospettiva psicosociale. Tipologia dei fenomeni, indicatori di rischio del bullo e della vittima. 373
Extreme drought and heat wave effects on Tuscan forests: forest dieback and tree mortality in summer 2017 372
The Geochemistry of the melilite-bearing lavas of the Nyiragongo volcanic complex (D.R. Congo) 368
La necropoli di Arano (Cellore di Illasi, Verona) 368
Fratelli d'ombra: unno studio fenomenologico-ermeneutico sulla condizione dei fratelli e delle sorelle di minori affetti da tumore cerebrale. 365
Evaluating the effects of extreme drought events on forest health by multitemporal Sentinel 2 satellite imagery 359
Risposte biometriche e fisiologiche allo stress idrico in due cloni di pioppo “Dvina” e “I214” 358
TECNICA DI ENUCLEAZIONE TUMORALE NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI RENALI CON STADIO CLINICO T2 354
Carbon sequestration in old growth forests: effects of site and forest structure 352
La protesi di ginocchio in Oxinium 350
Body Compassion Scale: Uno studio di validazione nel contesto italiano 348
IL PAZIENTE COVID CON FIBRILLAZIONE ATRIALE 346
A model of the functional relationship between photosynthesis and ambient chlorophyll fluorescence 345
Focussed transcranial ultrasounds: application to the delivery of glycosylated oleic acid/vitamin d-binding protein to brain tumours and metastases 344
L'albero dell'incenso (Boswellia sacra Flueck., Burseraceae): variabilità della regione ITS in popolazioni dell'Oman 343
Totale 113.643


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202033.353 0 0 0 0 0 0 4.784 7.803 3.566 5.629 9.851 1.720
2020/202174.447 7.211 4.890 4.842 7.509 3.916 10.395 3.858 5.630 6.113 9.405 4.187 6.491
2021/202250.866 1.907 9.409 1.301 1.703 1.931 1.372 1.525 2.542 1.665 1.771 7.253 18.487
2022/2023150.924 15.918 8.956 6.530 11.650 14.191 29.734 18.684 10.167 17.476 3.375 7.304 6.939
2023/202498.525 5.012 8.957 14.925 7.683 7.378 10.600 6.313 14.092 3.414 6.849 7.069 6.233
2024/2025364.526 18.761 45.693 28.797 59.897 137.584 67.851 5.943 0 0 0 0 0
Totale 921.993